
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Profilo Idrovolante...
Ciao a tutti! Tempo fa ho realizzato un piccolo idrovolante con "fusoliera acquatica" (nel senso che la fusoliera va in acqua tipo il canadair...) in balsa rivestita in fibra di vetro e resina epoxy per l'impermeabilizzazione. Il modellino veniva spinto da 2 speed280 montati sulle ali (come il canadair). L'ala era in depron, ma dopo qualche voletto ha cominciato a cedere... Avendo la bella fusoliera sulla mensola ormai da molto tempo, vorrei costruirmi un'ala centinata adatta e, dato che affronto la costruzione, vorrei essere sicuro di centrare subito un profilo adatto. ![]() Allora... il modello dovrà essere di 110cm di AA, motorizzato con 2 speed280 con elica ghunter. Batteria: 2celle lipo 700mAh. Credo che per poter decollare dall'acqua io debba scegliere un profilo abbastanza filante ma che abbia una discreta portanza... ![]() Sapete suggerirmi qualcosa? Grazie, Ste |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ciao io su un mio ultimo modello http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=25784 ho usato il S4083 con ottimo successo, è un profilo non molto spesso ma con grande portanza e stabilità, poi flapato va benissimo, ideale per un atterraggio lentisimo ![]() se ti piaccono gli idro, butta un occhio qui: http://rcp.web.infoseek.co.jp/Rc_hp3/rc_Little_Fio.html http://rcp.web.infoseek.co.jp/rc_PetitT_Float.html ciaoooo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
In effetti non sembra male... Avevo paura a metterci qualcosa di più spesso a causa della scarsa potenza esercitata dai due speed280... Provo a realizzare l'ala... poi ti faccio sapere come va! PS: nella descrizione del tuo modello... dici di usare i flap... intendi Flapperoni o flap veri e propri?? In tal caso... di che dimensione li hai fatti i flap? Grazie, ciao! Ste |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
credo flaperoni.. ovvero ho messo un servo per alettone e in fase di atterraggio o di volo lento li tiro giu tutte e due ![]() la mia ala è di 20x120 con alettone spessi 4cm, ma puoi farli belli generosi, si sentiranno ancora di più ![]() ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2006 Residenza: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 444
|
Per dei modellini di 120 cm. A.A. ho usato il gottinga 600 con ottimi risultati. ciao ![]() Bado
__________________ - Cos'è il Genio? - È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. Rambaldo Melandri www.gipijet.com www.vario-elicotteri.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il problema che non capisco bene nella descrizione la 6 riga ![]() ![]() esistono piani di costruzione??? il motore che è un 280??
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
idrovolante | marcus6911 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 20 | 15 marzo 08 20:02 |
idrovolante | salsero64 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 02 novembre 07 19:22 |
Voglia di idrovolante | Torquemada | Aeromodellismo Principianti | 3 | 16 maggio 07 21:17 |
IDROVOLANTE | arcy73 | Aeromodellismo | 4 | 25 febbraio 05 12:16 |
Idrovolante | Tony512 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 32 | 19 febbraio 05 17:00 |