
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Ciao a tutti! Vorrei cimentarmi nella costruzione di un aliantino... voglio qualcosa di semplice, economico da fare, che impieghi poco tempo per la costruzione.... e vorrei farlo con il depron.... lo so che i puristi ora si scandalizzeranno ma voglio qualcosa che se non vola bene o se lo schianto (alquanto probabile, visto i miei pollici poco allenati) non mi faccia piangere in aramaico... ![]() Non voglio da voi un disegno preciso... diciamo che vorrei "inventarlo" io... ecco a cosa avevo pensato.... 1- fusoliera a "cassetta" in depron da 6mm, rinforzata con rinforzi in balsa o tiglio lungo i quattro angoli di incollaggio. 2-ala in depron da 3mm con longerone centrale in depron da 6mm doppio (quindi 12mm) rinforzato in balsa o carbonio, piegata in modo da avere un simil profilo piano convesso... Ora avevo delle domande: 1-La fusoliera vorrei farla di 1,2 metri... troppo? 2-Secondo questa fusoliera, di quanto devo fare le ali? 2 metri vi sembra ok? 3-Se volessi fare le ali con un profilo "migliore" e quindi centinate, che profilo mi consigliate? Va bene il Clark Y? Anche qui, che corda usare? 4-Quale dovrebbe essere la corda dell'ala? 5-Devo dargli un leggero diedro? 6-Per i piani di coda, come posso regolarmi in termini di dimensioni? Esiste qualche calcolo per farli secondo le dimensioni dell'ala o di qualche altro parametro? 7-Qualcuno ha qualche idea/suggerimento su come fare delle ali smontabili? Tenete presente che l'aliante sarà comunque motorizzato, con un brushless. Spero riuscirete a darmi qualche utile consiglio! Grazie!!! P.S. A chi mi chiede "perchè lo fai" ![]() Rispondo: ho capito che mi piace un casino mettermi a tagliare, incollare, misurare.. e mi diverto molto se le cose però non sono troppo complicate. un giorno vorrei provare anche a fare qualcosa tutto in balsa... ma maldestro come sono ora farei solo pastrocchi... preferisco quindi inziare a farmi "la mano" su qualcosa di economico che se non viene bene lo butti nel secchio e non ci piangi, piuttosto che sprecare costosissima balsa...... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
allora prendi spunto dal disegno che ti posto, è quello del Calypso, ottimo aliante tuttofare in balsa, potresti realizzarlo in depron con gli opportuni adattamenti costruttivi. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di cadal : 23 maggio 06 alle ore 21:57 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
uno del nostro campo (che tra l'altro ci "ascolta" ![]() ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Il progetto che mi hai mandato ha un AA di circa 160cm se non ho fatto male i conti... volevo qualcosa di più grande, diciamo un 2mt... comunque mi è utilissimo x capire qualcosa e prendere spunti... non capisco però se l'ultima parte dell'ala (verso l'estremità) è rialzata oppure semplicemente riduce la sua corda. Citazione:
Al momento sto comunque pensando eventualmente di fare la fusoliera in polistirene... sarebbe più aereodinamica e robusta negli atterraggi. Oppure ancora in depron da 3mm, rivestito in nastro da pacchi, intramezzato da rinforzi di polistirene (come il progetto del protopiper per intenderci...) Sto pensando addirittura anche eventualmente a fare l'ala in polistirene.. boh... forse proverò a farle entrambe e vi dirò i risultati... Comunque mi piacerebbe avere info da qualcuno circa eventuali calcoli più o meno precisi sul dimensionamento dei piani di coda rispetto alle altre dimensioni del modello... ![]() p | ||
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
| Citazione:
Progettare da solo un modello è molto difficile anche per chi queste formule le conosce a memoria e le ha già applicate. Se ti piace costruire comprati un kit di montaggio: io ho iniziato dallo Spirit oppure parti dal progetto tipo quelli che ti ha dato Cadal
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
Essendo il disegno in vettoriale, puoi ingrandirlo fino alla apertura alare che ti interessa. Per pendio ti consiglio di utilizzare la coda in tubo di carbonio o simili, è più robusta e ti permette anche una costruzione più veloce. Comunque già nelle dimensioni del disegno è un ottimo inizio per sperimentare il pendio.
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |||
User | Citazione:
Che succede se la faccio solo con un diedro centrale? Citazione:
Citazione:
MMM... no pendio.. pianura.. x questo voglio motorizzarlo.. anche se in campo da noi tra qualche mese un ragazzo dovrebbe finire un TAURUS per trainare gli alianti ![]() x Mr_ade Grazie per le informazioni... è vero.. è difficile.. ma vuoi mettere se vola avere la soddisfazione che hai fatto tutto tu? E vuoi mettere quanto impari? E se non vola, pazienza... avrai imparato tanti trucchetti e avrai sprecato solo un pò di tempo a piegare un pò di depron o tagliare un pò di polistirolo.... Ultima modifica di rafpigna : 03 maggio 06 alle ore 10:50 | |||
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
[quote=rafpigna]MMM... no pendio.. pianura.. x questo voglio motorizzarlo.. anche se in campo da noi tra qualche mese un ragazzo dovrebbe finire un TAURUS per trainare gli alianti ![]() Scusa ma all'aumentare dell'apertura alare, anche la corda deve aumentare di conseguenza? Con un'apertura alare di 2,5mt mi viene una corda alla radice di 30 cm....mi sembra un pò troppo.... che succede se la lascio intorno ai 20-22cm ? quote] in effetti 30 cm di corda è eccessivo. Vedi se questo allegato ti aiuta per un "ricalcolo" di tutto. ![]() Tieni presente che esiste la versione motorizzata.
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di cadal : 18 maggio 06 alle ore 19:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User |
[QUOTE=cadal] Citazione:
molto utile... anche se bisogna studiarci un pò... ![]() Al momento ho deciso che per quando riguarda il procedimento costruttivo inzierò con il provare fusoliera in depron da 3mm rinforzato con tramezzi in polistirene dovrebbe avere una buona robustezza ed essere molto leggera. Il problema rimane l'ala... e non mi resta che provare le varie soluzioni costruittive e vedere qual'è la migliore Come al solito se avete suggerimenti.. ben vengano!!! Grazie ancora per tutte le info che mi avete fin qui dato... mi avete spinto a non mollare ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
vorrei costruire uno schiumino | pao-web | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 14 dicembre 06 07:44 |
Vorrei costruire ma come?? | GrenWolf | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 11 settembre 06 16:55 |
vorrei costruire il mio primo hlg | iacopo | Aeromodellismo Alianti | 11 | 29 settembre 05 10:42 |
Vorrei costruire.... | Harley | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 24 luglio 05 21:49 |
Ciao!!Vorrei costruire un TRAINER. | Gabry | Aeromodellismo Principianti | 6 | 25 maggio 04 14:08 |