Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 13, 21:41   #301 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di umbertot22
 
Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 202
ciao lupo , volevo mettere le foto ma dallo smartphone non mi lascia allegare, appena mi connetto dal pc posto foto. Nel mentre ti chiedo un chiarimento: elevatore, centine interessate da baionetta come consigli Di farle?balsa magari con anellino Di compensato intorno a baionetta o compensato?
Umberto
umbertot22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 13, 21:43   #302 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-PIMA
 
Data registr.: 28-07-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Visualizza messaggio
A QUANDO LE FOTO?
Ero pronto venerdi scorso per incollare la fuso ,ma sabato sono partito per la montagna e torno sabato prossimo.
Mi faro' firmare la giustificazione dalla moglie
Ciao Marco
I-PIMA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 13, 22:22   #303 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da umbertot22 Visualizza messaggio
ciao lupo , volevo mettere le foto ma dallo smartphone non mi lascia allegare, appena mi connetto dal pc posto foto. Nel mentre ti chiedo un chiarimento: elevatore, centine interessate da baionetta come consigli Di farle?balsa magari con anellino Di compensato intorno a baionetta o compensato?
Umberto
Io le ho fatte di compensato alleggerito ma vanno benissimo in balsa con anellino sicuramente nell'ultima, le altre a scelta.
la W1 falla di compensato perche' c'è il dado a griffe di ritenzione dell'ala
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 13, 23:21   #304 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di umbertot22
 
Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 202
ok grazie mille procedo.
umbertot22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 10:57   #305 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di umbertot22
 
Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 202
Ecco le foto
Icone allegate
Extra 300-2013-02-26-22.53.45.jpg  
umbertot22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 11:07   #306 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
alla fine pesara' decisamente meno del mio....
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 23:21   #307 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di umbertot22
 
Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 202
Ciao Lupo, mentre continuo a tagliare, compensato quasi finito, sto iniziando a pensare alla balsa...e mi veniva la voglia di aumentare un po' gli alettoni! Tu hai fatto altri voli? Con questi alettoni rolla veloce? Ho paura che non bastino per tenerlo fermo quando tende a rollare in hovering,sempre che peso finale lo consenta! Tu che dici?
Umberto
umbertot22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 13, 09:22   #308 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Il progetto non nasce per un modello 3D....
Se vuoi farlo diventare 3D anche i piani di quota andrebbero rivisti aggiungendo almeno i bilanciatori all'estrmita' o aumentando la superficie mobile.

Io purtroppo il modello non ce l'ho piu' (RIP) pero' mi ricordo che oltre a volare sui binari aveva anche una buonissima attitudine all'acrobazia.
Io nel progettarlo ho rispettato esattamente le proporzioni di quello vero ma nulla vieta di rivedere alcune parti.

Quello che ha in mano il mio amico vola altrettanto bene pero' e' limitato sulle manovre 3D.
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 13, 12:31   #309 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di umbertot22
 
Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 202
Ciao Lupo, complimenti per il progetto! Ho finito di tagliare i pz della capottina, non ho resistito a provare ad assemblarli a secco e ...voila tutto sta insieme anche senza colla!!!!
Icone allegate
Extra 300-2013-03-01-00.10.41.jpg  
umbertot22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 13, 18:29   #310 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Bel colpo d'occhio!!!

Sono curioso di vedere cosa pesa alla fine....
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
extra 300 ep cavallo Aeromodellismo Volo Elettrico 1 20 giugno 08 08:41
Extra 330 rc system o Extra 300 topmodel cz? alex85 Aeromodellismo Volo Elettrico 29 02 aprile 07 23:49
extra 300 ren Aeromodellismo Volo Elettrico 31 19 giugno 06 15:34
Extra 300 XS AlexxZeta Aeromodellismo Volo Elettrico 10 20 ottobre 05 08:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002