Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 febbraio 11, 18:32   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Allora, cerco di rispondere a tutti in una botta unica....

Per il compensato (se la morosa CNC non l' ha trovato oggi) lunedì pomeriggio provo dai falegnami in zona.

Per il vinile adesivo invece sto cercando quello blu scuro opaco perchè un Corsair fatto col nastro da pacchi blu chiaro e per di più lucido mi farebbe semplicemente ribrezzo , ho intenzione di verniciarci sopra con l' aerografo i dettagli e se la pazienza mi assiste anche le pannellature, per questo ho bisogno di una superficie opaca e non posso usare il nastro da pacchi.
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 18:46   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stene75
 
Data registr.: 26-10-2009
Residenza: Acquaviva Picena
Messaggi: 97
C'è uno spettatore in più!!!

Ciao a tutti, se vi stringete un pochini mi unisco a tutti voi!
Non troverai il compensato da 3mm, ma la morosoa CNC ce l'hai solo tu!!!!
Stefano
stene75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 19:01   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2010
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio

P.S.
Ma ditemi voi se devo stare fermo per due menate incredibili, non trovo compensato da 3mm e carta adesiva blu.... Caxxo ma possibile che a Vicenza non si trovino questi due materiali?????
Beh non credo che a Vicenza non vendano carta adesiva, solo che avranno un paio di colori e non il blu, il compensato di pioppo da 4 nei briko costa intorno ai 10 euro al m2,
a vicenza non c'é nessun negozio di "fai da te"?
napino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 20:15   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
A Vicenza mi aspetto un giorno o l' altro che istituiscano un ente per fare le seghe a pagamento al cittadino, da noi il fai da te è morto e sepolto...

Allora, nei Brico in zona non hanno legnami, solo mensole, cassetti e mobili fatti, la carta adesiva si trova vellutata verde, rossa nera e blu, oppure cromata, nera lucida, coi brillantini, a scacchi, color legno, color marmo e (nei negozi per professionals) forse anche nera opaca.
Nei negozi di modellismo (c'è ne sono 3) tutti mi hanno risposto "oramai i costruttori sono come le mosche bianche, tutti vogliono il modello già pronto, al massimo mi chiedono la balsa, il depron, il carbonio e i tondini di acciaio armonico, per il resto gli altri materiali non si vendono più" (continuo a chiedermi con quali esotici materiali facciano le parafiamma i modellisti vicentini).

Ho contattato telefonicamente oggi pomeriggio tre falegnamerie e loro (a parte che non hanno multistrato da 3mm) vendono solo a peso e all' ingrosso, e non mi hanno saputo nemmeno dire da chi potevo rivolgermi per due caxxo di tavolette di schifosissimo compensato da 3 luridi millimetri marci.

Per lo sconforto quando torno a casa demolisco la fusoliera........

Eccheccaxxo....
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 20:36   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2010
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
A Vicenza mi aspetto un giorno o l' altro che istituiscano un ente per fare le seghe a pagamento al cittadino, da noi il fai da te è morto e sepolto...

Allora, nei Brico in zona non hanno legnami, solo mensole, cassetti e mobili fatti, la carta adesiva si trova vellutata verde, rossa nera e blu, oppure cromata, nera lucida, coi brillantini, a scacchi, color legno, color marmo e (nei negozi per professionals) forse anche nera opaca.
Nei negozi di modellismo (c'è ne sono 3) tutti mi hanno risposto "oramai i costruttori sono come le mosche bianche, tutti vogliono il modello già pronto, al massimo mi chiedono la balsa, il depron, il carbonio e i tondini di acciaio armonico, per il resto gli altri materiali non si vendono più" (continuo a chiedermi con quali esotici materiali facciano le parafiamma i modellisti vicentini).

Ho contattato telefonicamente oggi pomeriggio tre falegnamerie e loro (a parte che non hanno multistrato da 3mm) vendono solo a peso e all' ingrosso, e non mi hanno saputo nemmeno dire da chi potevo rivolgermi per due caxxo di tavolette di schifosissimo compensato da 3 luridi millimetri marci.

Per lo sconforto quando torno a casa demolisco la fusoliera........

Eccheccaxxo....
No! Non te la prendere, purtroppo trovare materiale per costruire i nostri modelli a prezzi umani é diventato difficilissimo, insomma ti spennano per ogni caxxata e/o ne devi prendere una quantità industriale, pazienta un attimo che la fusoliera é meravigliosa .
Conosco la frustrazione che si prova quando girando per una intera città non si trova un tubetto di colla cellulosica o un foglio di compensato dritto, recentemente ho mandato la mia ragazza (non CNC) per vedere se avevano un taglialistelli e le hanno risposto che probabilmente non aveva capito bene perchè "il taglialistelli non esiste" vedi tu questo é l'unico negozio che ho in zona

Se te ne serve poco e hai un pò di C_ _O potresti recuperarlo da quelle scatoline che i negozi cinesi vendono per pochi spiccioli.
Di solito dove fanno il servizio di taglio legno il compensato ce l'hanno, addirittura ho trovato le impiallacciature a 5-6 euro al metro!!!!

Ultima modifica di napino : 26 febbraio 11 alle ore 20:42
napino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 20:49   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2010
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 50
Aggiungo una volta scendendo dalle montagne e inoltrandomi nel mondo civilizzato sono passato in un Leroy merlin (o come si scrive) e c'era pure la balsa (costosa) e i listelli di faggio...certo pure io sono messo bene se mi devo fare 240 Km per un listello
napino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 20:49   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Cavolo sto cercando compensato da 3 e carta adesiva blu, penso che se cercassi plutonio e uranio sarebbe più facile reperirli!!!

Per la carta adesiva mi sa che prenderò quella nera al Brico e sfumerò le pannellature col blu scuro in modo da dare l' impressione di blu scurissimo

Forse a casa ho una lastra di compensato da 2mm, potrei fare parafiamma e ordinata 4 con due strati di compensato da 2mm e modificare tutte le centine attaccate alla baionetta, percò un pochino mi rode, ho perfino alleggerito il depron per risparmiare peso e vado a sputtanicchiare preziosissimi grammi perchè a Vicenza il compensato da 3mm sembra che sia più illegale del crack....
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 21:01   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2010
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Cavolo sto cercando compensato da 3 e carta adesiva blu, penso che se cercassi plutonio e uranio sarebbe più facile reperirli!!!

Per la carta adesiva mi sa che prenderò quella nera al Brico e sfumerò le pannellature col blu scuro in modo da dare l' impressione di blu scurissimo

Forse a casa ho una lastra di compensato da 2mm, potrei fare parafiamma e ordinata 4 con due strati di compensato da 2mm e modificare tutte le centine attaccate alla baionetta, percò un pochino mi rode, ho perfino alleggerito il depron per risparmiare peso e vado a sputtanicchiare preziosissimi grammi perchè a Vicenza il compensato da 3mm sembra che sia più illegale del crack....
Ottima idea! Il parafiamma diventa senz'altro molto più robusto, per il resto sacrifica un pò di peso e fregatene, ovviamente io mi riferivo al compensato di pioppo, la betulla é of limits anche per me!
Anche la pellicola adesiva prova in quei negozi cinesi da pochi spiccioli, quelli grossi, se non ne fai una questione di principio hanno un sacco di cosine utili al modellista: limette, pinzette, cutters,tagliabalsa e lame di ricambio, scotch colorati, biadesivo a 90 cent (quanto costa negli altri negozi?), punte da 1mm in scatole da 10, righelli e squadre metalliche.
Io ero scettico ma per lavorare depron e balsa sono davvero ottimi e te la cavi con pochi soldi, poi detta fuori dai denti sono gli stessi oggetti del brico
napino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 21:17   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Di sicuro la lastra da 2mm è molto imbarcata, spero con gli incroci giusti e con l' enciclopedia posata sopra durante l' incollaggio di riuscire a tirare due ordinate non dico drittissime ma almeno che ne diano l' idea.

Comunque non mi do per vinto, il compensato da 3mm è l' elemento fondamentale di tutti i miei modelli elettrici, devo riuscire a trovare un pusher che lo tratti, altrimenti mi tocca davvero cercare soluzioni alternative al compensato..
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 21:33   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2010
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Di sicuro la lastra da 2mm è molto imbarcata, spero con gli incroci giusti e con l' enciclopedia posata sopra durante l' incollaggio di riuscire a tirare due ordinate non dico drittissime ma almeno che ne diano l' idea.

Comunque non mi do per vinto, il compensato da 3mm è l' elemento fondamentale di tutti i miei modelli elettrici, devo riuscire a trovare un pusher che lo tratti, altrimenti mi tocca davvero cercare soluzioni alternative al compensato..
Con un pò di pazienza vedrai che lo trovi
Magari se abiti in un paese e chiedi a un qualche artigiano te lo regala pure!

Ultima modifica di napino : 26 febbraio 11 alle ore 21:40
napino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[Build Log] Hydrofoam Depron ramones89 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 14 luglio 10 22:01
Corsair F4U - TopFlite - Build Log RedLine Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 37 22 febbraio 10 16:49
Build log P51 in depron GunTanK Aeromodellismo Volo Elettrico 1 25 settembre 09 19:08
Top-Flite F4U CORSAIR BUILD LOG M-SAX Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 1028 24 giugno 09 12:14
My New F 18 Depron Build Fantomas_xp Aeromodellismo Volo Elettrico 5 07 giugno 08 13:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002