Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 giugno 09, 15:46   #391 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
Ciao Ale,

ne ho messe un sacco pagine addietro mentre costruivo.

Per la baio dell'ala fai quello che dice capodaglio va più che bene.

Un bel tubo da 22 in alluminio nell'ala e la baio da 20 anche 20 nell'ala e 18 di baio in alluminio va bene.

ciao
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 22:55   #392 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da aleall Visualizza messaggio
Ehi! Michele, finalmente !

Ascolta!, appena hai 5 secondi, potresti pubblicare qualche altra foto del tuo Patch, mi sto documentando perchè ho intenzione di farne uno anch'io.

Grazie
io cerco sempre di rifornirmi in posti dove poi possa trovare sempre lo stesso materiale, e che costi poco, allora per la baionetta ho preso un tubo d'accaio cromato con diam.ext di 12 mm e di un diam int.di 10 mm, che si trova nei brico..preso da OBI, per il portabaionetta ho utilizzato un comune tubo di plsatica da elettricista di oppurtuno diametro che però era leggermente grande, e allora ho rivestito il tubo d'acciaio con una guaina di termoretraibile, quella che si usa per racchiudere più cavi, che una volta scaldata si è adagiata perfettamente sul tubo e in questo modo ho recuperato il gioco del tubo di plastica....io tranne la balsa che nei brico costa uno sproposito mi servo sempre dai vari brico, e avrai pure letto che a mè, quel modello mi è costato circa 90 €, ho tenuto conto minuziosamente di tutte le spese, comprensivo di termoretraibile cinese e serbatoi adattati da una bottiglia di palstica e ruote che sono di un passeggino trovato nell'immondizia..e và alla grande, il termoretraibile che credevo non eccelso, alla luce dei oltre 100 traini più altri voli senza traino, e lunghe permanenze parcheggiato al sole...non ha mollato di 1 millimetro...veramente eccezzionale e continuerò a comperalo da HC in cina....
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 00:07   #393 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleall
 
Data registr.: 17-12-2004
Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
io cerco sempre di rifornirmi in posti dove poi possa trovare sempre lo stesso materiale, e che costi poco, allora per la baionetta ho preso un tubo d'accaio cromato con diam.ext di 12 mm e di un diam int.di 10 mm, che si trova nei brico..preso da OBI, per il portabaionetta ho utilizzato un comune tubo di plsatica da elettricista di oppurtuno diametro che però era leggermente grande, e allora ho rivestito il tubo d'acciaio con una guaina di termoretraibile, quella che si usa per racchiudere più cavi, che una volta scaldata si è adagiata perfettamente sul tubo e in questo modo ho recuperato il gioco del tubo di plastica....io tranne la balsa che nei brico costa uno sproposito mi servo sempre dai vari brico, e avrai pure letto che a mè, quel modello mi è costato circa 90 €, ho tenuto conto minuziosamente di tutte le spese, comprensivo di termoretraibile cinese e serbatoi adattati da una bottiglia di palstica e ruote che sono di un passeggino trovato nell'immondizia..e và alla grande, il termoretraibile che credevo non eccelso, alla luce dei oltre 100 traini più altri voli senza traino, e lunghe permanenze parcheggiato al sole...non ha mollato di 1 millimetro...veramente eccezzionale e continuerò a comperalo da HC in cina....
Grazie Garbo. In effetti sto seguendo un pò anch'io la tua stessa filosofia, e cioè modello di utilità senza spendere un botto. E in effetti devo dire che seguendo i vostri suggerimenti non sto spendendo molto (per ora). Purtroppo certe cose non sono facilmente reperibili, come le ruote dei passeggini, a meno che non cannibalizzo quello di mio figlio di due anni, però dopo devo vedermela con mia moglie , per cui credo che le comprerò già belle e fatte Ø 127mm alla modica cifra di 9.90 €; ho letto che per il serbatoio andrebbe bene anche una bottiglia di gatorade, però il kit di tubicini per completarlo costa quanto un serbatoio completo da 600 cc. anche questo già bello e fatto; in un'altra discussione ho letto che Gatto ha provato il tubo nero, quello in pvc di diametro piccolo che si usa in giardinaggio, per l'impianto a benzina del valore di 1.00 € al metro, questa cosa è interessante.....

Insomma, come al solito devo trovare il giusto compromesso tra economia, tempo e validità di una scelta. Ho ancora un pò di tempo per iniziare il Patch, perchè sto completando un aliante (sono due anni che dico così e ancora non l'ho completato), per cui nel frattempo cerco di raccogliere quante più informazioni possibili.
Proprio ieri ho fatto anche un altro ordine da HC proprio per il Patch e ho preso anch'io un pò di termoretraibile, oltre che al modulo 2.4 Ghz per la mx22, la ricevente 2.4, una decina di servi......

A proposito, questo reggerà? che dici?
__________________
Alessandro
Visita il mio sito web

Ultima modifica di aleall : 10 giugno 09 alle ore 00:14
aleall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 01:45   #394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
il termoretraibile che credevo non eccelso, alla luce dei oltre 100 traini più altri voli senza traino, e lunghe permanenze parcheggiato al sole...non ha mollato di 1 millimetro...veramente eccezzionale e continuerò a comperalo da HC in cina....
Buono a sapersi, questo vuol dire che il materiale va bene e lo prenderò anche io, vuol dire anche che i modelli cinesi costano poco e il termoretraibile si sfalda si stacca ecc.. per un cattivo montaggio non per il materiale in se.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 02:08   #395 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da aleall Visualizza messaggio
Gatto ha provato il tubo nero, quello in pvc di diametro piccolo che si usa in giardinaggio, per l'impianto a benzina del valore di 1.00 € al metro, questa cosa è interessante.....

magari non sarà così facile da trovare (ma anche i negozi di modellismo ben forniti ormai l'hanno, si usa in genere per le turbine e gli impianti dei carrelli ad aria), ma il tubo Festo è inerte, sopporta benzina d kerosene senza problemi, e costa nulla. Si trova da 0.50 fino a 2E/m. La misura migliore per motori a benzina attorno ai 50cc è la 4mm diametro esterno.
  Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 07:54   #396 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da aleall Visualizza messaggio
Grazie Gatto...

... o Garbo, le foto le ho guardate tutte, e poi io son... principiante . Ormai questa discussione l'ho imparata a memoria.
A proposito, che baionetta mi consigli per l'ala di 2 metri ? (mi raccomando, una cosa non troppo costosa, neh!)
baionetta dell'ala del patch??.. brico, profilato rettangolare in alluminio da 10*20, con del cp, di betulla o di legno duro, ci crei intorno una cassetta portabaionetta incollata con vinilica o epoxy..

per il serbatoio va bene tutto, tranne le bottiglie azzurrine, che sembra temano le benzine e il metilico..
per il kit di passa tubetti, non e' costoso come dici.. un serbatoio da 1litro costa una 15ina di euro.. il kit di pendolino, passatubo e sfiato costa mi pare sui 4-5euro.. e comunque se hai un buon trapano a colonna e una buona punta da 2,5mm lo ricavi da una barra filettata da 5mm, ci fai il foro in centro, non farla piu lunga di 3-4cm altrimenti diventa difficoltoso tenerla ferma e forarla fino in fondo, poi (se non hai un tornio) la metti al posto della punta da trapano fai girare, e con una lima, la porti al diametro esterno di +0- 3,5mm tranne la parte centrale nella quale lascerai il filetto originale per almeno 1-1.5cm.. cosi hai un bel passatubo da fissare con due dadi m5..

truchetto per non rovinare la parte centrale, priam di tornirla.. avvitare due dadini m5 con in mezzo una rondella.. ti crea lo spessore "ideale" e non rovinerai il filetto..
lavoro di mezz'oretta..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 10:18   #397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleall
 
Data registr.: 17-12-2004
Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Limbox Visualizza messaggio
Buono a sapersi, questo vuol dire che il materiale va bene e lo prenderò anche io, vuol dire anche che i modelli cinesi costano poco e il termoretraibile si sfalda si stacca ecc.. per un cattivo montaggio non per il materiale in se.
Ne so qualcosa. Il mio Quest 50, prima che lo sfasciassi, aveva perso quasi tutto il termoretraibile...cinese ! che si staccava da solo neanche a guardarlo

Ora aspetto che arrivi, sperando che sia almeno come il Solarfilm...
__________________
Alessandro
Visita il mio sito web
aleall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 10:18   #398 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleall
 
Data registr.: 17-12-2004
Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
magari non sarà così facile da trovare (ma anche i negozi di modellismo ben forniti ormai l'hanno, si usa in genere per le turbine e gli impianti dei carrelli ad aria), ma il tubo Festo è inerte, sopporta benzina d kerosene senza problemi, e costa nulla. Si trova da 0.50 fino a 2E/m. La misura migliore per motori a benzina attorno ai 50cc è la 4mm diametro esterno.
Ti voglio bene !
__________________
Alessandro
Visita il mio sito web
aleall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 10:21   #399 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleall
 
Data registr.: 17-12-2004
Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
baionetta dell'ala del patch??.. brico, profilato rettangolare in alluminio da 10*20, con del cp, di betulla o di legno duro, ci crei intorno una cassetta portabaionetta incollata con vinilica o epoxy..
Ti voglio ancora più bene ! Il profilato va proprio bene per un'ala in polistirolo

per il serbatoio va bene tutto, tranne le bottiglie azzurrine, che sembra temano le benzine e il metilico..
per il kit di passa tubetti, non e' costoso come dici.. un serbatoio da 1litro costa una 15ina di euro.. il kit di pendolino, passatubo e sfiato costa mi pare sui 4-5euro.. e comunque se hai un buon trapano a colonna e una buona punta da 2,5mm lo ricavi da una barra filettata da 5mm, ci fai il foro in centro, non farla piu lunga di 3-4cm altrimenti diventa difficoltoso tenerla ferma e forarla fino in fondo, poi (se non hai un tornio) la metti al posto della punta da trapano fai girare, e con una lima, la porti al diametro esterno di +0- 3,5mm tranne la parte centrale nella quale lascerai il filetto originale per almeno 1-1.5cm.. cosi hai un bel passatubo da fissare con due dadi m5..

truchetto per non rovinare la parte centrale, priam di tornirla.. avvitare due dadini m5 con in mezzo una rondella.. ti crea lo spessore "ideale" e non rovinerai il filetto..
lavoro di mezz'oretta..

tutto molto...... UCASS....
però grazie lo stesso
__________________
Alessandro
Visita il mio sito web
aleall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 09, 10:39   #400 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Limbox Visualizza messaggio
Buono a sapersi, questo vuol dire che il materiale va bene e lo prenderò anche io, vuol dire anche che i modelli cinesi costano poco e il termoretraibile si sfalda si stacca ecc.. per un cattivo montaggio non per il materiale in se.

pensa che con 12 $ ne acquisti 5 metri, quì in italia con 20€ ne acquisti 2 metri, l'unico handikapp è che i rotoli di termoretraibile sono pesantucci, HC te li mette in un tubo di cartone, che non passa inosservato alla dogana.., per cui dovrai pagare dazio, circa 10-15 € di dogana, l'ideale sarebbe prendere più rotoli assieme, nel tubo d'imballaggio ho visto che ci starebbero comodamente 5 rotoli da 5 metri...magari essere in 2 e dividere le spese di spedizione.
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Schweizer 1-26C 1.9: disegno disponibile Cesare de Robertis Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 46 23 marzo 09 13:39
trainatore patchwork pipercubgiallo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 59 24 gennaio 09 13:43
Little Gem scala 1:3 - disegno disponibile Cesare de Robertis Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 15 gennaio 09 00:42
trainatore patchwork garbo Aeromodellismo Volo a Scoppio 5 05 ottobre 07 20:03
Patchwork elettrico Cesare de Robertis Aeromodellismo Volo Elettrico 0 25 gennaio 07 23:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002