Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 febbraio 05, 12:21   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2005
Residenza: S.Donà di Piave (VE)
Messaggi: 110
Su consiglio del negoziante ho acquistato astine in carbonio da 2 mm e guaina termoretraibile per l'esecuzione dei comandi per i servi mini GWS anzichè le classiche astine in acciaio da piegare.

Chi mi sa dire come fare il collegamento adeguato (specialmente alla superficie mobile)?
Come si possono fare le eventuali regolazioni?
Con cosa si scalda la guaina senza bruciare il modello in Depron?
Quali sono i pro e i contro?

Grazie.
marsus74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 15:16   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by marsus74@14 febbraio 2005, 12:21
Su consiglio del negoziante ho acquistato ....
Io riporterei al negoziante, con fare alquanto minaccioso, quelle astine e gli suggerirei alcuni impieghi alternativi!
Del banale filo d'acciaio da 1-2 mm, con delle semplici forcelle o addirittura senza, andavano più che bene e FORSE costavano molto meno!

Non oso pensare cos'altro ti abbia consigliato.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 17:13   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2005
Residenza: S.Donà di Piave (VE)
Messaggi: 110
Citazione:
Originally posted by CantZ506@14 febbraio 2005, 15:16
Io riporterei al negoziante, con fare alquanto minaccioso, quelle astine e gli suggerirei alcuni impieghi alternativi!
Del banale filo d'acciaio da 1-2 mm, con delle semplici forcelle o addirittura senza, andavano più che bene e FORSE costavano molto meno!

Non oso pensare cos'altro ti abbia consigliato.
Ciao CantZ506.
Ora che la frittata è fatta (negoziante distante 40 km) mi sai aiutare con il termoretraibile?
Se proprio non dovessi farcela, le astine in acciaio sp.1-2 mm le trovo in ferramenta?

Approfitto per chiederti un'altra cosa:
mi ha venduto contatti in oro per il collegamento tra variatore e batteria litio.
La mia paura è che una volta fatti i collegamenti i due fili (rosso+nero) si possano toccare e fare corto circuito, magari in caso di caduta.
Come fai tu per tenerli distanti e isolati? Nastro isolante? Hai comprato spinette adeguate?
Lo stesso concetto vale anche per il collegamento tra motore brushless e variatore, dove ci sono 3 fili.

Mi sai aiutare per tutte queste cose?
Grazie in anticipo.
marsus74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 17:19   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
Citazione:
Originally posted by marsus74@14 febbraio 2005, 17:13

collegamento tra variatore e batteria litio.
La mia paura è che una volta fatti i collegamenti i due fili (rosso+nero) si possano toccare e fare corto circuito, magari in caso di caduta.
Come fai tu per tenerli distanti e isolati? Nastro isolante? Hai comprato spinette adeguate?
Lo stesso concetto vale anche per il collegamento tra motore brushless e variatore, dove ci sono 3 fili.

Mi sai aiutare per tutte queste cose?
Grazie in anticipo.
il collegamento tra motore e variatore lo puoi saldare con lo stagno, tanto non serve staccarlo !!!
tra batteria e variatore esistono delle spinette "apri e chiudi" (per intenderci sono come le spinette dei servi, ma più grandi !!) che distanziano automaticamente rosso e nero, e non danno problemi di contatti !

ciao
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 17:34   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originally posted by marsus74@14 febbraio 2005, 12:21
Su consiglio del negoziante ho acquistato astine in carbonio da 2 mm e guaina termoretraibile per l'esecuzione dei comandi per i servi mini GWS anzichè le classiche astine in acciaio da piegare.

Chi mi sa dire come fare il collegamento adeguato (specialmente alla superficie mobile)?
Come si possono fare le eventuali regolazioni?
Con cosa si scalda la guaina senza bruciare il modello in Depron?
Quali sono i pro e i contro?

Grazie.
Questo sistema è molto usato nei modelli slow o indoor. e va benone per il suo scopo.

il mio biplano ha tutti i collegamenti cosi....o quasi....

ti faccio un esempio.

le ali sopra con le ali sotto, le collego infilando due pezzi di carbonio, lunghi 3 cm, lasciandone sporgere 1 cm, nella superficie mobile.

Poi faccio la misura dell'astina di collegamento... taglio un pezzo di termoretraibile lungo 2 cm.....

lo piego a metà e lo calzo sia da una parte....sia dall'altra.

poi, con dell'alluminio riparo l'ala.....e con la pistola termica, o meglio in questo caso, un accendino, scaldo il termo retraibile.....tenendolo in posizione.

Quando il tutto si raffredda,.......ecco fatto il collegamento.

per entrare nei servi, preferisco usare aste cave da 2mm e forcelle.
Il tondino di carbonio lo incollo nell'asta cava con della ciano.

Ripeto.....va bene per gli slow.

non farei mai questo collegamento su un aliante...o un acrobatico.



ciao roby di tuttala.it
__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 17:41   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2005
Messaggi: 19
Citazione:
Originally posted by CantZ506@14 febbraio 2005, 15:16
Io riporterei al negoziante, con fare alquanto minaccioso, quelle astine e gli suggerirei alcuni impieghi alternativi!
Il sistema si usa e funziona bene, lo uso personalmente su tutti i miei modelli in depron. Ovviamente il modello deve essere di piccole dimensioni!!!
arcov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 18:05   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by arcov@14 febbraio 2005, 17:41
Pensa un po', io invece sparerei meno cazzate!
Il sistema si usa e FUNZIONA BENISSIMO, lo uso personalmente su tutti i miei modelli in depron. Ovviamente il modello deve essere di piccole dimensioni!!!
Io invece mi farei una bella doccia gelata, cosi, tanto per raffreddare i calienti spiriti.
Che il sistema funzioni è un fatto, benissimo dipende, appunto, dal modello.
Se poi non si vuole spendere e non dare soddisfazione al negoziante, la barretta in acciaio è senz'altro soluzione più adeguata.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 18:20   #8 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by arcov@14 febbraio 2005, 18:09
Non sono d'accordo. Fatti cosi' con il termoretraibile e il carbonio funzionano meglio e sono + leggeri.

In ogni caso il negoziante ha fatto bene, perche' i rinvii cosi' funzionano e non vedo motivo di suggerirgli di ficcarseli......................
[post=]Quoted post[/post]
Mica vero che voleva suggerirgli quello.
Probabilmente, e io che lo conosco da un pochetto più di te lo so, voleva probabilmente suggerirgli di ficcarseli nello orecchie, cosi, a mo' di antenne.

Purtroppo c'è spesso l'abitudine nei novizi di non dare ragguagli sufficienti e le domande le fanno cadere dall'alto come se si potesse sempre sapere di che parlano.
I mini servi della GWS possono essere impiegati su modellini slow e indoor ma anche su altri modelli più performanti e da campo. Li forse l'astina metallica io la preferirei.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 18:21   #9 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Siete pregati gentilmente di moderare i termini per non costringere i moderatori ad oscurare i post.
Grazie.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 05, 18:23   #10 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Catone
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Applicando il termoretraibile... Vale84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 14 giugno 07 12:27
Termoretraibile... ClaBos Modellismo 4 05 febbraio 07 18:59
Termoretraibile su ABS? Tonyx Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 02 febbraio 07 15:42
Help termoretraibile Teo678 Aeromodellismo Principianti 1 02 febbraio 07 12:51
giunti in termoretraibile fabio1963 Aeromodellismo 14 18 aprile 05 23:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002