Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 maggio 14, 14:01   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2012
Residenza: Talamone
Messaggi: 523
Immagini: 10
Allora, la capacità di una batteria (gli ampere) è la benzina che hai nel serbatoio.
I "C" di scarica sono invece la quantità istantanea di benzina che il serbatoio riesce a far arrivare al motore, se quest'ultimo la richiede.
In poche parole, la batteria non "spinge" nulla nel motore, quindi basta rispettare i limiti di voltaggio e va bene qualsiasi batteria.
Ci sono poi i limiti di peso e di ingombro: nel caso del Walrus, io uso una 2.200mAh-3S-25C e direi che siamo al limite, soprattutto per l'ingombro.
__________________
FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS.
ricky971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 14, 15:29   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da ricky971 Visualizza messaggio
Allora, la capacità di una batteria (gli ampere) è la benzina che hai nel serbatoio.
I "C" di scarica sono invece la quantità istantanea di benzina che il serbatoio riesce a far arrivare al motore, se quest'ultimo la richiede.
In poche parole, la batteria non "spinge" nulla nel motore, quindi basta rispettare i limiti di voltaggio e va bene qualsiasi batteria.
Ci sono poi i limiti di peso e di ingombro: nel caso del Walrus, io uso una 2.200mAh-3S-25C e direi che siamo al limite, soprattutto per l'ingombro.
perfetto sei stato molto chiaro.

Grazie
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 14, 18:59   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francescovetto
 
Data registr.: 30-11-2009
Residenza: Latina
Messaggi: 691
Arrivato in giornata! Ho solo avuto il tempo di aprire la pacco e controllare il contenuto! Se ho il tempo di fare quelle poche cose che ci sono da fare domenica lo collaudo!
francescovetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 14, 19:30   #54 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Ma posso fare una domanda che ritengo stupida?(dato he sfogliando il forum pare che quasi nessuno se non nessuno l'abbia fatta).

Io vengo dall'automobilismo e quando la lipo arrivava al voltaggio desiderato partiva il cut off dell'esc e si fermava tutto.

Qui come funziona?(parlo di sistemi senza telemetria)

(walrus nel carrello)

Ultima modifica di maicol91 : 22 maggio 14 alle ore 19:38
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 14, 20:38   #55 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2014
Residenza: Lissone (MB)
Messaggi: 158
Uguale, però ti viene lasciata la corrente ai servi per tornare...a casa...con gli alianti non è un grosso problema, quando finisce non è difficile rientrare normalmente planando...poi comunque anche senza strumenti si impara a regolarsi ad occhio ed a fermarsi un po' prima...tanto almeno 2 batterie di solito si portano e al peggio si fa il cambio anticipato e si ricarica mentre si vola...quando sei pronto fatti sentire che sono curioso di vederlo...
tereleo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 14, 00:35   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da tereleo Visualizza messaggio
Uguale, però ti viene lasciata la corrente ai servi per tornare...a casa...con gli alianti non è un grosso problema, quando finisce non è difficile rientrare normalmente planando...poi comunque anche senza strumenti si impara a regolarsi ad occhio ed a fermarsi un po' prima...tanto almeno 2 batterie di solito si portano e al peggio si fa il cambio anticipato e si ricarica mentre si vola...quando sei pronto fatti sentire che sono curioso di vederlo...
Grazie per la spiegazione. Si' si' quando e' tutto pronto mi faccio sentire! Devo prima sistemare la questione radio...e attendere che mi arrivi il tutto.
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 14, 10:02   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2012
Residenza: Talamone
Messaggi: 523
Immagini: 10
Si, l'ESC interviene, ma non è mai un bene aspettare che arrivi il taglio dell'ESC per vari motivi: potresti avere l'aereo lontano o sopra ostacoli o zone irraggiugibili, inoltre la batteria potrebbe risentirne, specie se l'ESC ha il taglio impostato in basso come voltaggio.
Anche senza telemetria, può aiutarti un oggetto come questo:
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking

è un semplice allarme che suona (forte) quando il voltaggio scende sotto un certo valore.
Ce ne sono mille tipi dei quali molti con voltaggio d'intervento regolabile, in modo che suoni prima che intervenga l'ESC.
Anche gli ESC hanno il voltaggio regolabile, ma ti ripeto che non è assolutamente consigliabile affidarsi al taglio dell'ESC in volo.
Io ci ho perso un aero in mare, a due metri dalla spiaggia...
Poi, con l'esperienza ed i vari timer della radio, ti abituerai a valutare da solo, approssimativamente, quando è il momento di scendere, ma con gli aerei non è mai facile, specie se usati a regimi non costanti.
__________________
FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS.
ricky971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 14, 12:31   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da francescovetto Visualizza messaggio
Arrivato in giornata! Ho solo avuto il tempo di aprire la pacco e controllare il contenuto! Se ho il tempo di fare quelle poche cose che ci sono da fare domenica lo collaudo!
Amico mio, qui inizia una veloce retrogradazione............quasi non ti riconosco, dallo sbach al walrus.. ... i misteri della fede.!!
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 14, 13:01   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da ricky971 Visualizza messaggio
Si, l'ESC interviene, ma non è mai un bene aspettare che arrivi il taglio dell'ESC per vari motivi: potresti avere l'aereo lontano o sopra ostacoli o zone irraggiugibili, inoltre la batteria potrebbe risentirne, specie se l'ESC ha il taglio impostato in basso come voltaggio.
Anche senza telemetria, può aiutarti un oggetto come questo:
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*

è un semplice allarme che suona (forte) quando il voltaggio scende sotto un certo valore.
Ce ne sono mille tipi dei quali molti con voltaggio d'intervento regolabile, in modo che suoni prima che intervenga l'ESC.
Anche gli ESC hanno il voltaggio regolabile, ma ti ripeto che non è assolutamente consigliabile affidarsi al taglio dell'ESC in volo.
Io ci ho perso un aero in mare, a due metri dalla spiaggia...
Poi, con l'esperienza ed i vari timer della radio, ti abituerai a valutare da solo, approssimativamente, quando è il momento di scendere, ma con gli aerei non è mai facile, specie se usati a regimi non costanti.
Spero che il suono di quell'apparecchio che hai postato(o simili) si senta da una buona distanza..

Ma forse la cosa piu' giusta e' sfruttare un timer, magari faccio prima una prova di quanto dura la batteria, magari facendo andare il motore senza volare per una scarica completa e di conseguenza imposto il timer...

Ma penso che siamo off topic ormai..(colpa della mia domanda ovviamente..
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 14, 13:14   #60 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2012
Residenza: Talamone
Messaggi: 523
Immagini: 10
Perché off topic? Il Walrus é un aereo per principianti e non mi sembrano off topic i consigli da principianti che ci scambiamo per affrontare al meglio i primi voli del nostro aereo.
In ogni caso, non far funzionare per troppo tempo il motore dell'aereo da fermo, rischi di rovinarlo per mancanza di raffreddamento.
Anche l'elettronica interna, ESC in testa, per essere raffreddata a dovere ha bisogno del flusso d'aria che entra in fusoliera durante il volo.
E poi non ti serve a molto: in volo i tempi cambiano completamente.
Semmai, fai un volo a motore costante e fai scendere l'aereo ogni tot minuti, misuri la carica e lo rimandi in volo per altri tot minuti, finché non arrivi ad un voltaggio di 3.7/3.8 Volts (che sotto motore saranno meno!).
A quel punto sai quanti minuti hai a disposizione in sicurezza, ma non ci fare comunque molto affidamento: bastano un paio di "sgassate" in più per atterrare rapidamente una lipo.
__________________
FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS.
ricky971 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Solo pro 270, HobbyKing FP 100 o HK 190. 9sedici Elimodellismo Micromodelli 22 27 novembre 13 21:30
Alla fine l'ho comprato...SEPTEMBER FURY Thunder Tiger Totaldelirium Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 29 dicembre 12 02:45
Calmato St Gp 1400, finalmente l'ho trovato!!! (e comprato) andreaz1000 Aeromodellismo Volo a Scoppio 39 25 ottobre 12 14:04
Kit solo struttura su hobbyking? paramore Elimodellismo in Generale 0 12 agosto 11 23:21
ke ne dite di questo l'ho comprato secondo voi è bono?? jesus69 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 28 05 settembre 09 16:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002