Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 novembre 12, 08:16   #371 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da emanuel15 Visualizza messaggio
Ma tu hai li Beta o il blizzer
Bixler!
Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato  
Vecchio 23 novembre 12, 19:46   #372 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
dovrei misurarlo, cmq circa 5-7 mm indietro rispetto ad una misura che lessi in questo 3D parecchi mesi fa (62mm), quindi in totale 67-69mm misurati alla fusoliera.

Carlo
Oggi ho spostato il baricentro sui 69 mm .... e gia' è tutta un altra cosa!!!! va molto piu' piano e sta su di piu'... Molto piu' facile. Grazie dei consigli.
__________________
BETA 1400
Easy Glider Pro
https://www.youtube.com/watch?v=TcsZYqMMORg
emanuel15 non è collegato  
Vecchio 24 novembre 12, 23:40   #373 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: La Spezia
Messaggi: 191
Finalmente lo posso dire: sono un Principiante!

Oggi ho finalmente completato il bixler, dopo aver tarato il CG e compensato un lieve sbilanciamento laterale... e così sono andato a provarlo nei campi a nord di Carrara.

Mio primo volo in assoluto.
1° lancio andato a male
2° lancio andato a male
3° lancio riuscito: ho capito come si fa.

Ho volato per alcuni minuti, poi sono scivolato in una canaletta di irrigazione... e amen. Nessun danno comunque, ne a me e nè al modello... solo un bagno dalle ginocchia in giù.

E' stato bellissimo, altro che simulatore. Il tutto misto all'orgoglio di aver assemblato tutto da solo un aeromodello bilanciato alla perfezione: ho fatto un volo in verticale sostenuto e un paio di loop che ha chiuso da manuale.

Avevo attaccato la micro camera turnigy al radiocomando, la ripresa non era centrata sul modello e quindi ho ripreso solo qualcosina... la prossima volta mi organizzo meglio

Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nell'assemblaggio del bixler.

Ciao!


dispetto77 non è collegato  
Vecchio 25 novembre 12, 19:46   #374 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da dispetto77 Visualizza messaggio
Finalmente lo posso dire: sono un Principiante!

Oggi ho finalmente completato il bixler, dopo aver tarato il CG e compensato un lieve sbilanciamento laterale... e così sono andato a provarlo nei campi a nord di Carrara.

Mio primo volo in assoluto.
1° lancio andato a male
2° lancio andato a male
3° lancio riuscito: ho capito come si fa.

Ho volato per alcuni minuti, poi sono scivolato in una canaletta di irrigazione... e amen. Nessun danno comunque, ne a me e nè al modello... solo un bagno dalle ginocchia in giù.

E' stato bellissimo, altro che simulatore. Il tutto misto all'orgoglio di aver assemblato tutto da solo un aeromodello bilanciato alla perfezione: ho fatto un volo in verticale sostenuto e un paio di loop che ha chiuso da manuale.

Avevo attaccato la micro camera turnigy al radiocomando, la ripresa non era centrata sul modello e quindi ho ripreso solo qualcosina... la prossima volta mi organizzo meglio

Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nell'assemblaggio del bixler.

Ciao!


ottimo!!! devi farti riprendere da qualcuno....
Mi puoi dire dove l'hai comprato e quanto l'hai pagato? Grazie
__________________
BETA 1400
Easy Glider Pro
https://www.youtube.com/watch?v=TcsZYqMMORg
emanuel15 non è collegato  
Vecchio 25 novembre 12, 20:51   #375 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: La Spezia
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da emanuel15 Visualizza messaggio
ottimo!!! devi farti riprendere da qualcuno....
Mi puoi dire dove l'hai comprato e quanto l'hai pagato? Grazie
Cosa? la microcamera?

Turnigy 30FPS Ultra-Mini DigiCam (without memory card)

Ultima modifica di dispetto77 : 25 novembre 12 alle ore 20:58
dispetto77 non è collegato  
Vecchio 25 novembre 12, 21:37   #376 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da dispetto77 Visualizza messaggio
no il bixler.....
__________________
BETA 1400
Easy Glider Pro
https://www.youtube.com/watch?v=TcsZYqMMORg
emanuel15 non è collegato  
Vecchio 25 novembre 12, 22:54   #377 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: La Spezia
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da emanuel15 Visualizza messaggio
no il bixler.....
Ho preso il kit , sta sui 40 euro senza elettronica

Hobbyking Bixler EPO 1400mm (KIT) (NL Warehouse)

Ultima modifica di dispetto77 : 25 novembre 12 alle ore 23:00
dispetto77 non è collegato  
Vecchio 26 novembre 12, 18:03   #378 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fenikottero
 
Data registr.: 02-04-2012
Residenza: milano
Messaggi: 1.096
Citazione:
Originalmente inviato da dispetto77 Visualizza messaggio
Finalmente lo posso dire: sono un Principiante!

Oggi ho finalmente completato il bixler, dopo aver tarato il CG e compensato un lieve sbilanciamento laterale... e così sono andato a provarlo nei campi a nord di Carrara.

Mio primo volo in assoluto.
1° lancio andato a male
2° lancio andato a male
3° lancio riuscito: ho capito come si fa.

Ho volato per alcuni minuti, poi sono scivolato in una canaletta di irrigazione... e amen. Nessun danno comunque, ne a me e nè al modello... solo un bagno dalle ginocchia in giù.

E' stato bellissimo, altro che simulatore. Il tutto misto all'orgoglio di aver assemblato tutto da solo un aeromodello bilanciato alla perfezione: ho fatto un volo in verticale sostenuto e un paio di loop che ha chiuso da manuale.

Avevo attaccato la micro camera turnigy al radiocomando, la ripresa non era centrata sul modello e quindi ho ripreso solo qualcosina... la prossima volta mi organizzo meglio

Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nell'assemblaggio del bixler.

Ciao!


ottimo se posso permettermi un consiglio da principiante a principiante un po piu' dolce e larga la virata. magari all'inizio aiutati col timone. molti lo usano solo per decollo ed atterraggio ma a me torna spesso utile. per gli atterraggi tieni conto che ha bisogno di molto - molto spazio per atterrare.
__________________
https://ibb.co/q9N8xSR
fenikottero non è collegato  
Vecchio 26 novembre 12, 20:27   #379 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: La Spezia
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da fenikottero Visualizza messaggio
ottimo se posso permettermi un consiglio da principiante a principiante un po piu' dolce e larga la virata. magari all'inizio aiutati col timone. molti lo usano solo per decollo ed atterraggio ma a me torna spesso utile. per gli atterraggi tieni conto che ha bisogno di molto - molto spazio per atterrare.
Ti ringrazio!

In effetti mi piace tanto stringere in virata, e il timone non lo uso mai!

Poi mi piace fare quella figura che un po' si vede nel video, ovvero veleggiando vado in leggera cabrata e quando poi perde portanza abbatto su un lato e riprendo.

Per lo spazio di atterraggio, me ne sono accorto... infatti ho allungato troppo il primo atterraggio e per andare a riprendere il modello sono finito in acqua..

Però è stato fantastico!

Grazie mille per i tuoi consigli, cercherò di farne tesoro.

Ciao

Ultima modifica di dispetto77 : 26 novembre 12 alle ore 20:32
dispetto77 non è collegato  
Vecchio 27 novembre 12, 10:48   #380 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fenikottero
 
Data registr.: 02-04-2012
Residenza: milano
Messaggi: 1.096
Vedrai che di qste "piccole" disgrazie te ne capiteranno tante...
il timone in atterraggio serve molto per direzionare aereo senza fargli perdere quota.
Visto che sei un mago nella "costruzione" se hai un canale libero sulla radio proverei a fargli dei flap o flapperoni. da usare in atterraggio una volta tolto il gas.
Sono molto utili io li ho sul cessna perche' e molto pesante e mi ha sfondato anche il carrello. ora scende giu in molto meno spazio e molto piu' lentamente.
io in genere per atterrare col beta tolgo gas, gli faccio compiere 3 o 4 giri di 360 gradi usando gli alettoni in modo da fargli perdere tanta quota per avere planata piu corta di quanta ne vorrebbe lui.
__________________
https://ibb.co/q9N8xSR
fenikottero non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bixler per FPV Aiuto Set Up skakrew Aeromodellismo 8 20 novembre 11 22:14
Zero EPO by Jamara BaroneRosso Articoli 5 31 luglio 11 20:40
A-380 Epo frusta Aeromodellismo Ventole Intubate 14 27 luglio 11 00:13
A10 EPO 1.5m AA gogiamma Aeromodellismo Ventole Intubate 35 17 ottobre 10 01:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002