Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 12, 21:25   #361 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da fenikottero Visualizza messaggio
Splendido il mio non lo fa cosi' pulito prima di "rovesciarsi" tende ad andare u po di lato. Riesco a farlo pulito come il tuo solo controvento.
per caso hai rinforzato le ali ? alcuni video mi hanno terrorizzato.


No no tutto originale.. forse ero contro vento ..adesso volevo sapere se voi riuscite a volare rovesciati.
se si come si fa?
emanuel15 non è collegato  
Vecchio 20 novembre 12, 21:27   #362 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Bravo!
Quì non ho l'audio, ma mi sembra che viaggi sempre con il motore. Divertiti a farlo veleggiare, e vai tranquillo che i looping li puoi fare anche sensa motore.
si si hai ragione solo che senza motore perde quota...
emanuel15 non è collegato  
Vecchio 21 novembre 12, 09:10   #363 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da emanuel15 Visualizza messaggio
adesso volevo sapere se voi riuscite a volare rovesciati.
se si come si fa?
Certo che lo fa il volo rovescio. Magari devi acquisire un poco più di esperienza onde evitare di correre inutili rischi, comunque puoi entrarci, o dall'apice del looping, picchiandolo (ovvero livellandolo in posizione rovescia, poichè in questo caso lo stick a picchiare ottiene l'effetto opposto), oppure ci entri con una rotazione di 180° sull'asse longitudinale (mezzo tonneau), portando sempre lo stick dell'elevatore a picchiare (in avanti, così da livellarlo). Attenzione a non dimenticare che in rovescio, picchiando si cabra, e viceversa, inoltre il modello, nelle virate sarà meno stabile e dovrà esser più "pilotato" che nel volo normale. Quando ti senti sicuro di provare, fallo sempre ad una buona quota che ti consenta di riprendere eventuali errori in sicurezza.
Dici che a motore spento il modello scende subito; non sarà troppo picchiato?
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato  
Vecchio 21 novembre 12, 09:52   #364 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Dici che a motore spento il modello scende subito; non sarà troppo picchiato?
Il mio lo era, ho spostato il baricentro di 5mm all'indietro ed ora plana quasi in orizzontale (tradotto: non scende neanche a sparargli ) ma in cambio ho notato che all'uscita delle virate mi tende leggermente al cabra ed è leggermente meno stabile da pilotare.
Si tratta di gusti e, se ti senti sicuro, puoi fare la prova ... al massimo vai per talpe in fase di atterraggio, io credo di tenerlo così, mi allena i riflessi .

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato  
Vecchio 21 novembre 12, 11:02   #365 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Il mio lo era, ho spostato il baricentro di 5mm all'indietro ed ora plana quasi in orizzontale (tradotto: non scende neanche a sparargli ) ma in cambio ho notato che all'uscita delle virate mi tende leggermente al cabra ed è leggermente meno stabile da pilotare.
Si tratta di gusti e, se ti senti sicuro, puoi fare la prova ... al massimo vai per talpe in fase di atterraggio, io credo di tenerlo così, mi allena i riflessi .

Carlo
Parliamo di un modelletto mai critico pure con il cg appenba sballato, comunque, io, dei cinque dischi di metallo in punta, ne lasciai due, e feci bene. Sia con la 1800 che con la 2200mAh (3S), al massimo dò un'aggiustatina al trim e il modello stà sù fino a stancarti, per non parlare delle termiche; una anche piccola e rischi di non vederlo più.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato  
Vecchio 21 novembre 12, 11:11   #366 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Parliamo di un modelletto mai critico pure con il cg appenba sballato, comunque, io, dei cinque dischi di metallo in punta, ne lasciai due, e feci bene. Sia con la 1800 che con la 2200mAh (3S), al massimo dò un'aggiustatina al trim e il modello stà sù fino a stancarti, per non parlare delle termiche; una anche piccola e rischi di non vederlo più.
Io ho tolto uno dei dischi (uso la batteria da 1300mAh) e li ho spostati ancora più in avanti (gli ho fatto una sede dedicata nell'EPO), in modo da ridurre il peso inutile. Ho invece sostituito la barra di carbonio delle ali con una più spessa ed ho rinforzato i bordi di entrata delle ali con il nastro da carrozziere pesante. Con questa configurazione mi è capitato anche di urtare ostacoli importanti e non riportare danni seri.

Usandolo con la batteria da 2200mAh, i dischi li toglievo completamente.

Ho poi trovato il modo di accorgermi immediatamente se c'è qualche problema nell'assemblaggio delle ali. Alle volta capita che un'ala si sfila di mezzo centimetro a seguito di un atterraggio brusco e non sempre ce se ne accorge subito, con le ovvie conseguenze per il lancio successivo. E' stato sufficiente colorare di rosso la parte di ala che va inserita nella fuso, in modo che il colore non sia visibile quando l'ala è montata correttamente; in caso di problemi l'ala mostrerà una bella striscia rossa...

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato  
Vecchio 21 novembre 12, 18:32   #367 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fenikottero
 
Data registr.: 02-04-2012
Residenza: milano
Messaggi: 1.096
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Certo che lo fa il volo rovescio. Magari devi acquisire un poco più di esperienza onde evitare di correre inutili rischi, comunque puoi entrarci, o dall'apice del looping, picchiandolo (ovvero livellandolo in posizione rovescia, poichè in questo caso lo stick a picchiare ottiene l'effetto opposto), oppure ci entri con una rotazione di 180° sull'asse longitudinale (mezzo tonneau), portando sempre lo stick dell'elevatore a picchiare (in avanti, così da livellarlo). Attenzione a non dimenticare che in rovescio, picchiando si cabra, e viceversa, inoltre il modello, nelle virate sarà meno stabile e dovrà esser più "pilotato" che nel volo normale. Quando ti senti sicuro di provare, fallo sempre ad una buona quota che ti consenta di riprendere eventuali errori in sicurezza.
Dici che a motore spento il modello scende subito; non sarà troppo picchiato?
Il mio vola rovesciato solo col mezzo loop. il tonneax non lo fa ne intero ne mezzo. quando e' inclinato di 90 gradi scivola in basso...
Lo tengo rovesciato per brevi tratti e lo picchio al max. perche credo che il profilo delle ali non favorisca proprio il volo rovesciato. Magari neppure il motore.
il mio e' tendenzialmente un po cabrato e lo compenso con trim di picchia. plana tantissimo - non spengo del tutto il motore ne tengo giusto giusto un filo tipo 1/6 di stick. cosi la batteria dura una vita.
__________________
https://ibb.co/q9N8xSR
fenikottero non è collegato  
Vecchio 21 novembre 12, 20:01   #368 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Il mio lo era, ho spostato il baricentro di 5mm all'indietro ed ora plana quasi in orizzontale (tradotto: non scende neanche a sparargli ) ma in cambio ho notato che all'uscita delle virate mi tende leggermente al cabra ed è leggermente meno stabile da pilotare.
Si tratta di gusti e, se ti senti sicuro, puoi fare la prova ... al massimo vai per talpe in fase di atterraggio, io credo di tenerlo così, mi allena i riflessi .

Carlo
bene ma ora il baricentro a quanti cm cel'hai da inizio ala?
emanuel15 non è collegato  
Vecchio 22 novembre 12, 08:17   #369 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da emanuel15 Visualizza messaggio
bene ma ora il baricentro a quanti cm cel'hai da inizio ala?
dovrei misurarlo, cmq circa 5-7 mm indietro rispetto ad una misura che lessi in questo 3D parecchi mesi fa (62mm), quindi in totale 67-69mm misurati alla fusoliera.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato  
Vecchio 22 novembre 12, 22:53   #370 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emanuel15
 
Data registr.: 17-01-2012
Residenza: varese
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
dovrei misurarlo, cmq circa 5-7 mm indietro rispetto ad una misura che lessi in questo 3D parecchi mesi fa (62mm), quindi in totale 67-69mm misurati alla fusoliera.

Carlo
Ma tu hai li Beta o il blizzer
__________________
BETA 1400
Easy Glider Pro
https://www.youtube.com/watch?v=TcsZYqMMORg
emanuel15 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bixler per FPV Aiuto Set Up skakrew Aeromodellismo 8 20 novembre 11 22:14
Zero EPO by Jamara BaroneRosso Articoli 5 31 luglio 11 20:40
A-380 Epo frusta Aeromodellismo Ventole Intubate 14 27 luglio 11 00:13
A10 EPO 1.5m AA gogiamma Aeromodellismo Ventole Intubate 35 17 ottobre 10 01:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002