Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 luglio 11, 23:23   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2004
Messaggi: 15
Smile Consigli sulla composizione del sistema di propulsione

Buonasera a tutti,
sono un aeromodellista principiante che pretende (sogna) di utilizzare il suo trasmettitore e regolatore autocostruito sul modello Albyone 2 presente in rete.
Ho bisogno di un riduttore 3,5:1 e di un Elica 11x7 . Le mie domande sono :
- Il riduttore dove lo trovo? Sui siti tipo Jonthan o Modeltoy non lo trovo....
- Per comporre il "sistema propulsivo" ho bisogno di Elica , Motore, Riduttore e che altro? Ogiva? Mozzo?

Grazie per il vostro eventuale riscontro,
un saluto
burochri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 11:53   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da burochri Visualizza messaggio
Buonasera a tutti,
sono un aeromodellista principiante che pretende (sogna) di utilizzare il suo trasmettitore e regolatore autocostruito sul modello Albyone 2 presente in rete.
Ho bisogno di un riduttore 3,5:1 e di un Elica 11x7 . Le mie domande sono :
- Il riduttore dove lo trovo? Sui siti tipo Jonthan o Modeltoy non lo trovo....
- Per comporre il "sistema propulsivo" ho bisogno di Elica , Motore, Riduttore e che altro? Ogiva? Mozzo?

Grazie per il vostro eventuale riscontro,
un saluto
Devi farci capire bene, prima di darti consigli sbagliati!
E' il tuo primo modello?

Con i brushless, di solito, il riduttore non è necessario. Il mozzo o l'ogiva serve per fissare l'elica all'asse motore.
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 12:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
Citazione:
Originalmente inviato da burochri Visualizza messaggio
Buonasera a tutti,
sono un aeromodellista principiante che pretende (sogna) di utilizzare il suo trasmettitore e regolatore autocostruito sul modello Albyone 2 presente in rete.
Ho bisogno di un riduttore 3,5:1 e di un Elica 11x7 . Le mie domande sono :
- Il riduttore dove lo trovo? Sui siti tipo Jonthan o Modeltoy non lo trovo....
- Per comporre il "sistema propulsivo" ho bisogno di Elica , Motore, Riduttore e che altro? Ogiva? Mozzo?

Grazie per il vostro eventuale riscontro,
un saluto
Hai costruito tx ed esc?complimenti....
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 20:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
mi dici da quale sito, o da che progetto e se te lo sei fatto tu la tx e la rx, il regolatore non è un problema da fare;
hai usato un regolatore pwm. se non sbaglio vuol dire pulse with modulation
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 00:13   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2004
Messaggi: 15
Ciao Ragazzi,
confermo che è il mio primo modello. Confermo anche che ho l'esigenza di controllare un brushed SPEED400 .
Una volta che ne saprò di più su come si costruisce correttamente un aeromodello passerò ai brushless e alla progettazione del relativo controllo (lavoro nel settore e non posso non provarci anche se non sarà banale....).

ciao
burochri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 14:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
per i regolatori brushless sono + complessi ma li trovi su internet (intendo che trovi come farli) mi puoi dire come ti sei fatto rx e tx x favore?
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 14:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
come modello visto che sei agli inizi ti consiglio un trainer ala alta
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 15:57   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
Citazione:
Originalmente inviato da burochri Visualizza messaggio
Ciao Ragazzi,
confermo che è il mio primo modello. Confermo anche che ho l'esigenza di controllare un brushed SPEED400 .
Una volta che ne saprò di più su come si costruisce correttamente un aeromodello passerò ai brushless e alla progettazione del relativo controllo (lavoro nel settore e non posso non provarci anche se non sarà banale....).

ciao
però non hai risposto .Hai costruito la tx?metti qualche foto.hai utilizzato lo chassis di qualcosa di esistente ?

riporto quello che hai scritto(o ti sei espresso male)..."di utilizzare il suo trasmettitore e regolatore autocostruito sul modello Albyone 2 presente in rete".
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 23:08   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2004
Messaggi: 15
Ciao,
nella mia precedente frase intendevo che pretendo di voler utilizzare la mia elettronica su di un qualcosa che fondalmentalmente è per me sconosciuto o quasi (era un pò sarcastico)

Il TX è autocostruito partendo da una scatola di plastica, joystick realizzati smontando quelli del Joy della PS2. Il modulo TX è a 433MHz e il resto dell'elettronica prende spunto da un pò di conoscenze miste a schemi elettrici trovati in rete.
Il Software del microcontrollore che mi sono scritto invia pacchetti di dati che la ricevente decodifica modificando velocità motore e posizione dei servomotori come voluto. Attualmente sto mettendo a punto il protocollo dati ma tutto funziona già bene...a banco.

Comunque ritornando alla mia domanda iniziale, con lo SPEED 400 , in diretta, che Elica riesco ad utilizzare? Il modello che volevo provare a realizzare è l'ALBYONE .

ciao
burochri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 11, 23:37   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
..della serie se son rose fioriranno...
Comunque, per la tua questione...sono sistemi propulsivi di una decina d'anni fa...grossomodo andava dalla Gunther in diretta alla 10x6 2:1, ma non ci sono ricette pronte, che dipende(va) dall'elica (..gli stessi numeri non si comportano uguale se cambia la marca...), dal riduttore, dalle batterie ( numero\tipo di celle etc ), e dal motore (..diverse marche o rodaggi piu' o meno azzeccati...) c'erano dei fogli di calcolo per tirare fuori il tutto, ma sempre approssimativi...poi han tirato fuori i brushless che rendono di piu', sono piu' costanti ed erogano di piu'...(..vediamo di non fraintendere...il brushless l'hanno inventato nell' 800...)
..se dici le celle\batterie, si puo' essere piu' precisi, per il riduttore, ti conviene mettere annuncio nella sezione cerca, che qcuno ci avra' 'sta roba nei casseti come avanzume..(..considera che un brushless rendeintorno all'80%, mentre col riduttore, etc, il 400, mi sa che sta sul 50%..e pesa il doppio...vedi tu...)

Ultima modifica di giocavik : 07 luglio 11 alle ore 23:45
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consigli per sistema fumogeno cercasi iraciddu Aeromodellismo Volo a Scoppio 60 14 febbraio 12 07:30
mb339 propulsione/ventola e consigli devinter Aeromodellismo Ventole Intubate 13 10 marzo 10 22:00
Piccola curiosità sul sistema di propulsione... davide.pasq Aeromodellismo Volo Elettrico 14 19 novembre 06 13:52
consigli sulla Mugen smirz Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 0 05 marzo 06 12:24
Presentazione e richiesta consigli propulsione. nikytower Motoscafi con Motore Elettrico 3 29 dicembre 05 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002