Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 agosto 06, 15:28   #461 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-08-2006
Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 1.487
Invia un messaggio via MSN a Entropia
Scusa invece di appesantire non riesci a spostare + avanti il pacco pile?
Entropia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 15:30   #462 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Il mio Easy è pronto ho solo qualche dubbio nel bilanciamento, credo di aver fatto giusto ma vorrei sapere come avete fatto voi.
Cosa avete usato per tenerlo in bilancia? Io mi son fatto un forcella con del fil di ferro posizionata sul punto indicato in appoggio sotto le ali.
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 15:49   #463 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76
Il mio Easy è pronto ho solo qualche dubbio nel bilanciamento, credo di aver fatto giusto ma vorrei sapere come avete fatto voi.
Cosa avete usato per tenerlo in bilancia? Io mi son fatto un forcella con del fil di ferro posizionata sul punto indicato in appoggio sotto le ali.

metodo "ditoni"...

vai di pollicioni!
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 15:52   #464 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da Entropia
Scusa invece di appesantire non riesci a spostare + avanti il pacco pile?

Io con i pacchi da 7 cellettine NiMH da 600mAh che appunto pesano sugli 80g., neanche mettendoli più avanti possibile riuscivo ad ottenere il corretto bilanciamento. Mi sono serviti una 40ina di g. di piombo (in realtà se non ricordo male 30g.)

Pero' facendo il conto con la sua batteria 2s lipo da 75g. di peso....

PS: con le 3 lipo 2100mAh da 160g. di peso invece "no hai problema"!!!
certo rischi di fondere tutto se vai oltre mezzo stick del gas
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 16:01   #465 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da din_s
metodo "ditoni"...

vai di pollicioni!

Ma dove li metti i ditoni?? (senza essere volgari )
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 16:08   #466 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76
Ma dove li metti i ditoni?? (senza essere volgari )


passando subito alle cose serie...
Come diceveo prima il punto è indicato (e c'è anche il disegno) sul manuale.
E' a XX (non me lo ricordo certo a memoria!!!) mm. dal bordo d'attacco dell'ala.
E' circa in corrispondenza della baionetta.
In realtà il manuale lo indica leggermente più indietro.
Ma questa è un'altra storia.
Se vuoi per semplificarti la vita fai una bella X

Anzi due belle X una per ala.
Poi sollevi l'aereo con un pollice su una semiala e l'altro sull'altra semiala e vedi se tende a restare in equilibrio (baricentrato correttamente), a buttar giù il muso (picchiato) o a buttar giù la coda (cabrato)...
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 16:19   #467 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Quindi la forcella di ferro che mi ero fatto va bene visto che fa la stessa cosa ma lasciando le mani libere

Ho segnato il posto della batteria anche se questa mi stà molto arretrata (pesa 240gr.)...... vabbè mettero la RX in punta
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 16:32   #468 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
devo acquistare una batteria per l'easy nihm ,che batteria prendo,di che marca??? e soprattutto che dimensione ci sta' nell'esay ???
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 16:45   #469 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
La maggior parte qui monta le KAN 7 celle 1050mAh.

Le trovi anche da flynow

Io monto delle 8 celle da 1600mAh prese sempre da flynow ma temo mi renderanno la vita difficile
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 06, 17:26   #470 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76
La maggior parte qui monta le KAN 7 celle 1050mAh.

Le trovi anche da flynow

Io monto delle 8 celle da 1600mAh prese sempre da flynow ma temo mi renderanno la vita difficile


240g sono in effetti abbastanza....
pero' fidati che con 8 celle da 1600mAh ti diverti!
din_s non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002