Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 luglio 12, 13:59   #4311 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-03-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 147
Citazione:
Quella è ciano per espansi (depron, polistirolo, poliuretano, polistirene) mentre, come è chiarissimamente scritto sulle istruzioni della MPX, per l'elapor la colla più indicata per il montaggio è la comunissima ciano (attack) da ferramenta.

Sono stato impreciso nel citare EPP anziche Elapor. Comunque io mi riferivo a queste:


Item No.: 852727 Details
Zacki ELAPOR fill up 15g, 20pcs.

Zacki ELAPOR® fill up reaction filler has been developed specifically for use with ELAPOR®, and in combination with Zacki ELAPOR® super liquid. It makes an excellent gap-filler, especially when dissimilar materials and ill-fitting components have to be joined. For this reason...


Item No.: 592729 Details
Zacki ELAPOR super liquid 10g, 20pcs.

conjunction with a renowned German adhesive manufacturer. It is ideal for gluing ELAPOR® and for use with Zacki ELAPOR® fill up reaction filler. Of course, this adhesive also glues other materials to each other and to ELAPOR® . However, please note that Zacki - like any other CA...
ulysse non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 12, 14:42   #4312 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-12-2006
Messaggi: 96
Citazione:
Originalmente inviato da Garla Visualizza messaggio
Come batterie vorrei utilizzare un pacco di lipo 2s 1800mAh,
Non voglio prendere per forza da jonathan è che mi servono un paio di ruote e
Qualche bacchetta di carbonio....
E se possibile non vorrei pagare le s.s. Solo per il carbonio e le ruote....
Allora
...direi il secondo motore che ti ho indicato (se non ti spaventa il montaggio di un outrunner) con un' elica 6x4 (che ci sta senza modifiche) che dovrebbe essere più che sufficente e dovrebbe pure bastarti il regolatore che già hai.

Però ...alternativa....se riesci a trovare a poco prezzo un esc per il tuo permax 400 puoi volare felicemente a due celle e senza cambiare nè motore nè elica...dipende che easystar vuoi fare, le possibilità sono moltissime (ma con due celle sicuramente volerà bene se non lo appesantisci troppo)
cilichino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 12, 18:24   #4313 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-06-2012
Residenza: Pavia
Messaggi: 114
Che tipo di Esc dovrei prendere per il motore originale???
Xchè quelli che ho visto costano tutti +di 20€....
A poco non ho visto niente!!!
Garla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 12, 16:20   #4314 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-12-2006
Messaggi: 96
Citazione:
Originalmente inviato da Garla Visualizza messaggio
Che tipo di Esc dovrei prendere per il motore originale???
Xchè quelli che ho visto costano tutti +di 20€....
A poco non ho visto niente!!!
sotto una certa cifra non puoi andare

questo dovrebbe andare bene


ma devi vedere tu cosa ti conviene fare:

- tieni motore ed elica di scatola e compri regolatore per motore a spazzole
- usi regolatore tuo (brushless) ma compri motore ed elica

in entrambi i casi la cifra è simile ma il secondo caso (se il tuo regolatore è buono)
ti permetterà uno sviluppo del modello ( che so? farlo andare a 3 celle... cambiare motore...caricare peso...ecc).

se invece vuoi vita tranquilla e configurazione da scatola la prima opzione va bene
cilichino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 12, 16:57   #4315 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-06-2012
Residenza: Pavia
Messaggi: 114
Supponendo di montare un brushless, questo può andare bene?
EMP SERIES Outrunner Brushless Motor C2822 KV1200 - Modellismo WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC
In tal caso che ventola potrei abbinargli?
Garla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 12, 08:42   #4316 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iottand
 
Data registr.: 03-05-2012
Residenza: Prov Reggio Emilia
Messaggi: 513
ciao a tutti, lascio le mie impressioni sul primo volo con easy star.
montato e lanciato abbiamo notato che era decisamente cabrato di motore.
veleggiando era neutro, ma bastava un minimo di motore che cabrava all'inguidabilita.
fatto atterrare, con estrema facilita, veleggiando sembra fermo in cielo.
riposizionato un po il motore, con gran fatica abbiamo ripreso il volo.
le cose sono migliorate un po ma continuava ad essere cabrato con il motore da meta range al massimo.
il mio giudizio al momento non è positivo. per fare andare l'aereo dove volevo io dovevo essere in assenza totale di vento.
sicuramente c'è molta differenza tra termica, ( dalla quale volendo ne esco) al vento costante.
il vento a terra era minimo ma probabilmente in quota non lo era cosi l'aereo l. è è diventato come un sacchetto di plastica. fortunatamente si è fermato contro un albero e i danni sono stati minimi.
cio che ho scritto è il mio umile parere da Principiante
ho anche un U CAN FLY, concetto diverso ma comunque ritenuto un modello da principiate.
avendo avuto alcuni problemi in atterraggio ho seguito il consiglio degli amici del campo volo e ho messo da parte l'UCF comprando l'aliante.
è vero, la lentezza del ES permette di sbagliare molto di piu e concede un po di tempo per pensare ma oggi riprendero in mano l'UCF. almeno va dove voglio io. ( piu o meno )
iottand non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 12, 12:21   #4317 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-12-2006
Messaggi: 96
Citazione:
Originalmente inviato da Garla Visualizza messaggio
Nessuna ventola....elica
secondo me potrebbe anche andare, ma come puoi leggere sulla sua scheda tecnica,
avendo 1200Kv (sono i giri che il motore fa al minuto per ogni Volt che la lipo gli dà)
vengono consigliate eliche tutte più grandi della 6x4 o 6xqualcos'altro che è la più
grande che puoi montare senza fare uno scasso nella fusoliera o innalzare il motore.

Poi magari lo stesso motore con l'elica 6x4 va bene ma non ne ho la certezza.

In definitiva io al tuo posto farei così:

se proprio vuoi volare a due celle tieni il permax 400 e compra regolatore
ma se cambi motore beh...vola a tre celle che è molto meglio
cilichino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 12, 12:35   #4318 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-03-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 147
Citazione:
montato e lanciato abbiamo notato che era decisamente cabrato di motore.
io ho il modello vecchio (Brushed) e ho il medesimo comportamento, anche se non lo trovo così ingovernabile.

Se hai una radio programmabile potresti miscelare il motore con il piano di coda in modo che all'aumento del motore venga dato un po' di picchia.

Saluti da ulysse
ulysse non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 12, 13:42   #4319 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
volevo fare un mix e fare un freno alzando i flap di coda e sulle ali.
Da che valori potrei partire?

Dopo un atterraggio pesantone,ho rotto la parte sotto la capottina,la ciano è troppo liquida e corre via,che prodotto potrei usare?
Mi servirebbe lamarca e tipo in modo da chiedere.la cosa giusta al negoziante

Grazie in anticipo
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 12, 15:38   #4320 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-12-2006
Messaggi: 96
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
Dopo un atterraggio pesantone,ho rotto la parte sotto la capottina,la ciano è troppo liquida e corre via,che prodotto potrei usare?
Mi servirebbe lamarca e tipo in modo da chiedere.la cosa giusta al negoziante

Grazie in anticipo

Chiedi una qualsiasi colla cianoacrilica a densità media (non corre via)
e se vuoi fare l'incollaggio senza attendere prendi anche il suo attivatore spray

(attenzione devi posizionare bene le parti perchè con l'attivatore l'incollaggio è istantaneo...fai qualche prova se non lo hai mai usato prima)

io uso questa
cilichino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002