Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 agosto 05, 18:15   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 93
Sto montando il mio secondo modello, dopo il mitico easy star, e poichè nel prossimo futuro vorrei decollare da prato, mi chiedevo se è meglio dare un pò di convergenza alle ruote per facilitare la corsa sul prato. il negoziante mi consigliava una convergenza esterna , con le ruote che guardano un pò verso l'esterno. io invece avrei optato per una convergenza interna :o . Ha questo punto ho il dubbio quale convergenza è più efficace?
__________________
Aerei: dji F450, B25 Mitchell JR, Parkzone Radian Pro,Stinson Parkzone, Corsair, Habu - Aurora9.
www.mabo1966.altervista.org/wxindex.php
mabo1966 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 05, 18:30   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Herculex
 
Data registr.: 01-02-2004
Residenza: Anguillara
Messaggi: 369
In un carrello biciclo la convergenza delle ruote verso l'interno ottiene un effetto autocentrante ed aiuta molto.
In allegato è spiegato perchè.
Ciao

Ultima modifica di Herculex : 29 dicembre 05 alle ore 09:45
Herculex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 05, 18:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ing_Marco
 
Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
Ma spero che state scherzando....

il super miss si alza in due metri e per sbagliata che sia la convergenza non comporta alcun problema, a patto di non mettere le ruote perpendicolari al senso di marcia.

Io consiglio comunque di lasciare i carrelli il più dritti possibile, altrimenti in caso di atterraggio pesante.....sgnack......si allargano le zampe.

Lascia tranquillamente dritti i carrelli.
__________________
Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it
Ing_Marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 05, 19:08   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
quello che dice herculex è corretto, però non applicabile ad un super miss.. per altro senza un BL la vedo dura a decollare da terra... a meno che tu non abbia a disposizione un bilardo sufficientemente lungo
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 05, 20:49   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 93
Inizialmente userò uno speed400, prima di passare ad un brushless, ma non penso proprio di riuscire a farlo decollare da prato, comunque volevo rendere la corsa di decollo il piu stabile possibile..
__________________
Aerei: dji F450, B25 Mitchell JR, Parkzone Radian Pro,Stinson Parkzone, Corsair, Habu - Aurora9.
www.mabo1966.altervista.org/wxindex.php
mabo1966 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 05, 21:26   #6 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Male al braccino ?????????
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 05, 21:51   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
no è che decollare da terra personalnmente è molto piu bello che il lancio a mano e poi ci sono modelli estremamente veloci che a mano non ce la fai a laciarli.
pensa che io avevo un rondone con un 2,5 cc e me lo facevo lanciare ma non si decollava in sicurezza perchè dovevo sempre sfiorare l'erba
ciao e allenati a decollare da terra
ciao
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 12:23   #8 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Ho già parlato di questo in altri post, dalle mie esperienze con i Miss ho scoperto che per farli andare dritti occorre dare una certa DIVERGENZA alle ruote, in quanto, visto il poco peso e l' elevata portanza delle ali, la ruota INTERNA si alza subito e non conduce più, e il modello, poggiando solo sulla ruota esterna, imbarda e cappotta.
Questo vale essenzialmente per motorizzazioni deboli, in quanto se montiamo un Brushless anche piccolo con almeno 700/800 grammi di trazione o un 480 ridotto il flusso dell' aria sul direzionale lo fa diventare prevalente sulla regolazione delle ruote.
Infatti, in altri modelli più grossi con carrello bicicli se si dà tutta potenza al decollo in 2 metri si alza la coda ed allora è solo il direzionale che conta, col Bellanca della Phoenix mi diverto a decollare senza dare cabra in 20/30 metri e il modello va dritto come un fuso, avendo una bella superficie di direzionale.
Per avere questo effetto, occorre montare il pattino o ruotino posteriore in maniera che l' assetto sia poco cabrato, se no il profondità rimane "in ombra" dalla deflessione del flusso dell' elica sull' ala.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 13:19   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-11-2003
Residenza: Forlì-Cesena
Messaggi: 62
Citazione:
Originally posted by Hannibal@23 agosto 2005, 18:08
quello che dice herculex è corretto, però non applicabile ad un super miss.. per altro senza un BL la vedo dura a decollare da terra... a meno che tu non abbia a disposizione un bilardo sufficientemente lungo

Ciao.
Scusami ma quello che scrivi non è corretto. Il super miss anche con un semplice speed 400 ridotto e 8 celle ni-mh si alza dal prato in circa 4/5 metri...!!!

Andrea
harlem68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 05, 14:52   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by harlem68@24 agosto 2005, 13:19
Ciao.
Scusami ma quello che scrivi non è corretto. Il super miss anche con un semplice speed 400 ridotto e 8 celle ni-mh si alza dal prato in circa 4/5 metri...!!!

Andrea
Facciamo 10/15 mt...... non esageriamo....
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Super Miss mabo1966 Aeromodellismo Principianti 18 12 ottobre 05 18:39
Super Miss BaroneRosso Articoli 0 13 aprile 05 15:34
super miss alextuono Aeromodellismo Volo Elettrico 5 14 marzo 05 22:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002