Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 agosto 05, 12:17   #1 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Ciao ragazzi,
sono tornato dalle ferie, e ho potuto riabbracciare i miei diletti modelli; i miei due bambini, "i discoli", come li chiamo io, di 5 anni e mezzo e di sette, hanno cominciato a gurdare con occhi "diversi" i giocattoli del babbo :o . Ora mi chiedevo, dove posso trovare dei progettini di piccoli modelli, magari da lancio, tanto per fargli provare l'ebrezza di "qualcosa che vola", senza andare incontro a pericoli(vedi eliche)?.
Ringrazio tutti coloro che mi potranno essere di aiuto.
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 13:03   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Ci sono dei bellissimi modelli ad elastico già pronti per volo libero, addirittura con il caricamatassa a pile, servirebbero secondo me per fare "apprezzare" il volo, la preparazione, il lancio nella direzione giusta, le piccole regolazioni, il recupero (se non ha voglia di seguirlo ed andarlo a prendere dove è atterrato toccherà a te andarci, e fino a che non si sarà sposato......)
Anche i veleggiatorini con il filo di traino e l' anello di sgancio, così fa del sano moto (roba da 70/80 cm. non degli F1A....)
ps l' elica di un elastichino non è x niente pericolosa, e poi una botta sulle dita ogni tanto è propedeutica....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 13:26   #3 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Citazione:
Originally posted by batman@26 agosto 2005, 12:03
Ci sono dei bellissimi modelli ad elastico già pronti per volo libero, addirittura con il caricamatassa a pile, servirebbero secondo me per fare "apprezzare" il volo, la preparazione, il lancio nella direzione giusta, le piccole regolazioni, il recupero (se non ha voglia di seguirlo ed andarlo a prendere dove è atterrato toccherà a te andarci, e fino a che non si sarà sposato......)
Anche i veleggiatorini con il filo di traino e l' anello di sgancio, così fa del sano moto (roba da 70/80 cm. non degli F1A....)
ps l' elica di un elastichino non è x niente pericolosa, e poi una botta sulle dita ogni tanto è propedeutica....
Bene! quindi basta guardarsi un pò in giro per i vari negozi per trovare qualcosa di pronto, ma io volevo, come faccio per i miei modelli, costruirglielo, e magari farmi aiutare, tanto per fargli "attaccare bene la malattia".
Ok ragazzi a lunedì per ulteriori aggiornamenti.
Ciao giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 13:32   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Omo@26 agosto 2005, 13:26
Bene! quindi basta guardarsi un pò in giro per i vari negozi per trovare qualcosa di pronto, ma io volevo, come faccio per i miei modelli, costruirglielo, e magari farmi aiutare, tanto per fargli "attaccare bene la malattia".
Ok ragazzi a lunedì per ulteriori aggiornamenti.
Ciao giuliano
Prendigli un Kit tipo Guillow's, o se vuoi i disegni Cadal http://www.baronerosso.it/forum/index.php?showuser=519

penso ne abbia a migliaia, anche come database.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 13:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Potresti iniziare con i balsetta che sono semplici, da lanciare a mano, per cui senza eliche e privi di pericoli, dove potranno magari cimentarsi in piccole gare di durata di volo veleggiato o di distanza.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 14:17   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Giusto oggi ho riesumato la fuso in espanso del mig 3 e l'ho fissata a due alette di espanso col biadesivo.
Ho preso di peso il mio nipotino di 5 anni e gli ho fatto centrare il modello con un bullone.
Senza complicarsi la vita un bel veleggiatore da lancio a mano tutto in polistirolo
è quello che ci vuole (tanto prima o poi lo sfasciano).
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 14:23   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Ma quanti gliene ho presi a mio figlio di balsetta con elastichino ed elichetta.
E come ci si divertiva assieme.
Poi con l'andare degli anni si è rotto di essere portato tutte le domeniche e santissime feste al campo ed appena ha potuto...bye bye.
E dell' aeromodellismo non gliene ha mai fregato una mazza da baseball con relative palle.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 14:42   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di wildshark
 
Data registr.: 16-10-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 741
I Quercetti ad elastico e lancio a mano, di una volta li fanno ancora pari pari...
secondo me per giocare vanno stra OK, poi se si appassionano almeno un minimo... passerei acose un po' più complesse...

ciao
wildshark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 14:51   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originally posted by fai4602@26 agosto 2005, 13:23
Ma quanti gliene ho presi a mio figlio di balsetta con elastichino ed elichetta.
E come ci si divertiva assieme.
Poi con l'andare degli anni si è rotto di essere portato tutte le domeniche e santissime feste al campo ed appena ha potuto...bye bye.
E dell' aeromodellismo non gliene ha mai fregato una mazza da baseball con relative palle.
tipico di quando si vuole "interessare" qualcuno a qualcosa...se è visto come un obbligo ciaociao.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 05, 20:54   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
un modello tipo zaic da lancio a mano senza R/C?
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002