Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 11, 13:21   #1 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
trojan e sukhoi parkzone chi li ha provati?

ci siamo presi questi 2 micro aerei.. stanno arrivando da uk..
vorrei sapere da chi li conosce quali sono gli accorgimenti da prendere per preservarli sani, i ricambi più importanti da avere, intendo portarli in ferie, dovremo trovare ampi spazi non troppo ventilati.
mi piacerebbe sapere le impressioni a confronto da chi li ha potuti provare entrambi.
quale colla o nastro occorre portarsi dietro per le riparazioni.. ho idea di poterlo battere in terra facilmente
  Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 15:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
modelli profondamente differenti
il trojan regge poco il vento, ha le ali molto sottili e con profilo all'insù
poca escursione delle parti mobili, ma buon volo dolce senza troppe pretese, sta su con metà gas ed è un buon trainer

il sukhoi è tutt'altra cosa, più veloce, grande escursione di tutte le parti mobili, motore più potente, volo più nervoso e molto reattivo per chi lo prova le prime volte, poi ci si fa la mano, regge molto meglio il vento, è più visibile e ci si possono fare molte manovre se non da 3d puro, da acro spinto
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 15:35   #3 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
inizialmente abbiamo pensato di prenderli uguali.. ovvero 2 sukhoi, poi ho preferito io prendere un t28.
insieme a tittosmodel avremo modo di scambiarci i modelli e vedere che impressioni ci fanno..
al simulatore andiamo piuttosto bene più o meno con qualsiasi aereo.. e questo intanto è la prima cosa importante
però è il mio primo aeromodello dopo le esperienze piuttosto fallimentari di 25 anni fà..
non l'ho preso con grandi pretese.. è un esperimento al giusto prezzo per vedere se mi piace, poi si vedrà..

ricambi fondamentali? attrezzi o colle? dove andremo non ci sarà modo di trovare nulla per un mese.. chiaro che se si rompe si ripone e festa, ma potendo avere delle dritte prima di partire magari ci organizziamo tutto il necessario..

cosa mi devo portare dietro?
  Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 18:36   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
a me hanno "prestato" il sukhoi, provato nel weekend.
C'era un discreto vento, ma volare ho volato anche se il volo era "pazzo".
comunque modelletti fantastici
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 21:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vulcan76
 
Data registr.: 12-07-2008
Residenza: Rescaldina
Messaggi: 515
Ciao, io posseggo il T28 ed anche il Corsair, per quanto riguarda il T28 ti posso dire che è un farfallone molto leggero ma stabile, un consiglio: metti l'escursione dei servi al 60-65% e non avrai sorprese di blocco dei servi.
Ci fai le figure acrobatiche principali ed è a parer mio un ottimo trainer per farsi i pollici. Vola sempre molto alto e vedrai che se sbagli hai il tempo di riprenderlo anche a motore spento.
Per i pezzi di ricambio, dipende da cosa rimpi, cioè tutto e niente. Se hai la possibilità vola sempre in un campo d'erba alta ed il modello è praticamente indistruttibile, ma se proprio vuoi portarti qualcosa , procurati colla ciano per polistirolo e scotch ( quello per la carta non la bevanda... )ed un'elica non si sa mai.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao e buoni voli e ottimi atterraggi.
Vulcan76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 00:10   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: Cervia (RA)
Messaggi: 139
Molti consigliano la ciano per polistirolo, io ne ho presa una fatta apposta ma me l'ha sciolto un pò lo stesso...

Il mio consiglio è di usare il vinavil che sul polistirolo si è rivelato fantastico anche se non ha la velocità di asciugatura della ciano, nastro trasparente per coprire varie crepe incollate o incrinature del polistirolo e siete a posto per un bel pò!
Paglia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 12:00   #7 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
vada per il vinavil.. e speriamo ne serva poco in casa ho anche la zap rosa superliquida.. credo ce la porterò comunque con me in ferie ma non so che effetto possa fare, farò una prova appena servirà..
ho preso un paio di eliche e il riduttore, spero bene per il motore che ho letto essere una mezza ciofeca..
mi piace molto il pole cat che non è ancora disponibile.. se m'innamoro di questi modelli potrebbe essere il prossimo.
  Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 13:34   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-05-2010
Messaggi: 355
Citazione:
Originalmente inviato da Vulcan76 Visualizza messaggio
Ciao, io posseggo il T28 ed anche il Corsair, per quanto riguarda il T28 ti posso dire che è un farfallone molto leggero ma stabile, un consiglio: metti l'escursione dei servi al 60-65% e non avrai sorprese di blocco dei servi.
Ci fai le figure acrobatiche principali ed è a parer mio un ottimo trainer per farsi i pollici. Vola sempre molto alto e vedrai che se sbagli hai il tempo di riprenderlo anche a motore spento.
Per i pezzi di ricambio, dipende da cosa rimpi, cioè tutto e niente. Se hai la possibilità vola sempre in un campo d'erba alta ed il modello è praticamente indistruttibile, ma se proprio vuoi portarti qualcosa , procurati colla ciano per polistirolo e scotch ( quello per la carta non la bevanda... )ed un'elica non si sa mai.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao e buoni voli e ottimi atterraggi.
straquoto!!
modello divertente e direi indistruttibile a meno che non lo sfracelli a tutta velocità nel cemento.
con il nastro e la colla adeguata( io non l'ho ancor trovata me lo sciolgono tutte!) sei a posto, addirittura io ho incollato con la bicomponente l'elica che mi si era spanata, e oramai regge da una decina e + voli..
occio ai carrelli, il filo di ferro con cui cono fatti, almeno nel mio, è temprato e durissimo, poco elastico, se lo urti si potrebbe spezzare (prendi quindi un pezzo di filo di quel diametro in negozio prima delle ferei!!)

buon divertimento!!
figifed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 13:35   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-05-2010
Messaggi: 355
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
vada per il vinavil.. e speriamo ne serva poco in casa ho anche la zap rosa superliquida.. credo ce la porterò comunque con me in ferie ma non so che effetto possa fare, farò una prova appena servirà..
ho preso un paio di eliche e il riduttore, spero bene per il motore che ho letto essere una mezza ciofeca..
mi piace molto il pole cat che non è ancora disponibile.. se m'innamoro di questi modelli potrebbe essere il prossimo.
dove li prendi i ricambi??
figifed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 13:37   #10 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
rcpitstop.. insieme agli aerei
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Servi Alternativi, chi li ha provati honey_bee Elimodellismo in Generale 11 28 aprile 08 07:33
Provati Yak 54E Vs Katana Silvestri Parsek Aeromodellismo Volo Elettrico 26 01 febbraio 08 22:36
Provati microservi towerpro 9 su t-rex flyraptor Elimodellismo Motore Elettrico 2 07 luglio 06 19:03
Servi neri, mai provati? Baochan Aeromodellismo Principianti 32 23 febbraio 06 18:58
Per chi li ha provati tutti Baochan Simulatori 31 19 febbraio 06 13:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002