
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #131 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono un po' in imbarazzo a dare consigli perché ho appena iniziato a disegnare e stampare in 3D, quindi chiunque appena più esperto potrebbe darti consigli molto migliori. In ogni caso mi sento di dirti di provare prima a disegnare qualcosa con il cad, e poi a vedere di acquistare la stampante. Io, come te, non avevo (e non ho ancora ![]() Avere già subito la stampante aiuta comunque a fare meno errori nel progettare i pezzi, perché un conto è fare un pezzo bellissimo e complicato, un conto è farlo stampare ad una stampante che lavora sì su tre piani, ma fondamentalmente mette strato su strato in orizzontale e quindi, ad esempio, superfici che si allargano improvvisamente devono essere sostenute con grande spreco di materiale, oppure, più opportunamente, si impara a dividerle in parti. Esempio: il supporto per i falsi motori radiali l'ho fatto in due parti Questa che circonda il motore e che si ancora alle colonnine di sostegno del motore con il foro laterale per il passaggio dei cavi ![]() e questa che si incastra sul cilindro della parte 1 e che poi incollerò e che sosterrà il falso motore. ![]() So che forse non è chiaro, ma avendo la stampante dopo un po' si impara dagli errori, e io ne ho fatti tanti, ma proprio tanti ![]() Con pochi passi di cad, ma comunque con diverse ore di stampa, si ottengono pezzi che a farli a mano ci avrei messo giornate e giornate, e senza avere la precisione che si può ottenere da questi nuovi sistemi. Mi sono dilungato troppo ![]() @ Jack Frost, Ciao Giorgio, se avessi le mani d'oro, me le sarei già vendute: di questi tempi..... ![]() Ti sono debitore di un modello, lo so, e ci ho lavorato, ma devo ancora trovare una soluzione ad un problema tecnico per il quale manco di ispirazione ![]() Buona serata a tutti e buona Pasqua
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #132 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2009 Residenza: presso il campo volo del G.A.B. in Salussola Biella
Messaggi: 559
|
Ciao e grazie, il tuoi consigli sono preziosi e piano piano, inizierò a studiare un pò di tutorial sul tubo e poi vedo di riuscire a disegnare un qualcosa con Freecad (avevi ragione mi hanno consigliato e ho staricato proprio quello). Grasie mille.
__________________ Crusader |
![]() | ![]() |
![]() | #133 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Dal disegno si passa alla stampa delle due parti del supporto per i falsi motori ![]() Le due parti messe insieme ![]() Mancava anche un supporto per la cappottatura esterna ![]() Con quest'ultimo supporto fatto, ho potuto mettere insieme tutti i pezzi e completare il fissaggio dei motori (per il momento solo uno) ![]() ![]() dietro ai falsi motori ho incollato tre pioli che si inseriscono nel supporto. In questo modo il falso motore resta sempre centrato evitando che venga a contatto con la cassa rotante ![]() La cappottatura sarà quindi fissata con tre vitine sul supporto fissato all'ordinata parafiamma e poi metterò anche degli spessori in gommapiuma in modo che sul davanti si appoggi al falso motore. Penso di aver trovato una soluzione che non mi darà sorprese. Montato il tutto provvisoriamente, con un'ogiva anche questa.... provvisoria ![]() ![]() ![]() Adesso dovrò fare lo stesso lavoro ancora per i restanti motori. I pezzi sono già stampati, visto che il primo tentativo funzionava. Mancano ancora pochi dettagli, poi passo alla pannellatura e alla verniciatura. Buon lunedì di Pasqua a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, E' da un po' che non aggiorno, ma in effetti non ho fatto molti passi in avanti ![]() Comunque i motori sono tutti installati adesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Buona serata a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #136 (permalink) Top |
User |
Con un po' di ritardo ma.... grazie Newmaster ![]() Dopo più di un mese, ricomincio il lavoro sul DO-24 con altri dettagli: le modanature sui piedi dei piloni di supporto dell'ala, in alluminio cotto modellato a mano ![]() ![]() ![]() Manca ancora l'altro lato e quello centrale, poi anche qualche falso rivetto, ma piano piano e tra molti ostacoli si procede.... ![]() Buona serata a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top |
User |
Ciao Giorgio, grazie ![]() Ho finito di fare le modanature sul supporto dell'ala anche dall'altro lato e su quello centrale ![]() ![]() ![]() ![]() e poi ho messo l'ultimo dettaglio strutturale sui due galleggianti laterali, quattro canaletti passanti, fatti con un profilato in ottone e balsa a livellare, che sull'originale ci sono ma che non so a cosa servano ![]() ![]() ![]() Adesso potrò dedicarmi a stendere i nastrini per le pannellature e altre piccole finiture prima dell'ultimo strato di fondo. Buona giornata a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Pochissimo tempo a disposizione... e quindi pochi progressi ![]() Ho cominciato a mettere i nastrini per le pannellature sulle ali, prima sopra... ![]() e poi sotto... ![]() ... dove i finti sportelli sono in carta adesiva ritagliata... ![]() sui cui poi ho messo qualche finto rivetto. Tutti gli altri rivetti (penso tantissimi ![]() Buona serata a tutti.
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fairchild C-119G Flying Boxcar 2,8 metri a.a. Build Blog | albiplano | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 337 | 16 ottobre 23 11:50 |
Tony Clark's D.H. 82 Tiger Moth 270 cm. a.a. Build blog | albiplano | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 202 | 05 febbraio 23 16:17 |
Grumman HU-16 Albatross 2.5 m. aa. Build Blog | albiplano | Aeromodellismo Idrovolanti | 93 | 01 settembre 18 18:21 |
build log f15 scala 1:9,5 su base flyeaglejet | antonio80 | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 7 | 14 maggio 09 17:57 |
Dornier Do27 | maverick4you | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 26 febbraio 07 11:27 |