Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 09, 15:20   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatross_cris
 
Data registr.: 27-02-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 615
Immagini: 5
Vi presento il mio F3A TOPLINE ZN di CpL

Ciao a tutti,

dopo 13 anni sullo scaffale ho fatto volare nuovamente il mio F3A comprato
e realizzato nel lontano 1995.
ragazzi non potete immaginare la soddisfazione nel vedere che vola perfetto
come allora con una plasticità ed una velocità veramente emozionanti.

Ora però mi è venuta un'idea malsana (per le mie tasche)!!!
Visto che comunque ho ripreso a volare da 2 anni e sono un elettricaro sfegatato, vorrei elettrificarlo ed avevo pensato a:

motore Hacker C50 14XL+6,7:1 Acro-Competition F3A € 539,00
batterie FlightPower EVOF3A COMPETITION 5350 10S € 386,90
regolatore Hacker MasterSPIN 99 OPTO € 295,00
programmatore Hacker programmatore JETIBOX € 39,00
Elica in carbonio 20X13E TRIPALA € 74,90

totale € 1.334,80

considerato che venderò questo:
http://www.baronerosso.it/forum/vend...ada-120sc.html
€ 400,00
dovrò ancora spendere circa € 934,80.

avete idee migliori per fare questa conversione senza spendere così tanto?
ringrazio tutti coloro che vorranno darmi qualche suggerimento.

ps allego alcune foto del mio Topline
ciao
Cristiano
Icone allegate
Vi presento il mio F3A TOPLINE ZN di CpL-topline-001_web.jpg   Vi presento il mio F3A TOPLINE ZN di CpL-topline-002_web.jpg  
albatross_cris non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 09, 16:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierino
 
Data registr.: 28-08-2006
Residenza: Argenta FE
Messaggi: 410
Citazione:
Originalmente inviato da albatross_cris Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

dopo 13 anni sullo scaffale ho fatto volare nuovamente il mio F3A comprato
e realizzato nel lontano 1995.
ragazzi non potete immaginare la soddisfazione nel vedere che vola perfetto
come allora con una plasticità ed una velocità veramente emozionanti.

Ora però mi è venuta un'idea malsana (per le mie tasche)!!!
Visto che comunque ho ripreso a volare da 2 anni e sono un elettricaro sfegatato, vorrei elettrificarlo ed avevo pensato a:

motore Hacker C50 14XL+6,7:1 Acro-Competition F3A € 539,00
batterie FlightPower EVOF3A COMPETITION 5350 10S € 386,90
regolatore Hacker MasterSPIN 99 OPTO € 295,00
programmatore Hacker programmatore JETIBOX € 39,00
Elica in carbonio 20X13E TRIPALA € 74,90

totale € 1.334,80

considerato che venderò questo:
http://www.baronerosso.it/forum/vend...ada-120sc.html
€ 400,00
dovrò ancora spendere circa € 934,80.

avete idee migliori per fare questa conversione senza spendere così tanto?
ringrazio tutti coloro che vorranno darmi qualche suggerimento.

ps allego alcune foto del mio Topline
ciao
Cristiano
Io un idea te la posso dare.Lascialo così.Parola di uno che vola in f3a elettrico.
Devi calcolare che il motore ,il regolatore,le batterie,pesano circa 1900 gr più il carrello maggiorato in altezza.Lo YS completo di marmitta ,serbatoio ,servo del gas, pesano circa 1300 gr.Il risultato è che devi spogliare il modello di 500-600 gr e dove?Non puoi micca fargli dei buchi, o limarlo?
pierino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 09, 15:35   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da pierino Visualizza messaggio
Io un idea te la posso dare.Lascialo così.Parola di uno che vola in f3a elettrico.
Devi calcolare che il motore ,il regolatore,le batterie,pesano circa 1900 gr più il carrello maggiorato in altezza.Lo YS completo di marmitta ,serbatoio ,servo del gas, pesano circa 1300 gr.Il risultato è che devi spogliare il modello di 500-600 gr e dove?Non puoi micca fargli dei buchi, o limarlo?
Quoto tutto, inoltre credo che il tuo 120 a 400€ sia un po' difficile trovare a venderlo. Quì sul forum c'è chi vende un 160 DZ appena revisionato a 300€..
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 09, 21:01   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di align
 
Data registr.: 04-03-2007
Residenza: modena
Messaggi: 315
Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Visualizza messaggio
Quoto tutto, inoltre credo che il tuo 120 a 400€ sia un po' difficile trovare a venderlo. Quì sul forum c'è chi vende un 160 DZ appena revisionato a 300€..
sono daccordo 400€per un ys120 compri quasi il 110 ys anzi in america lo paghi meno
saluti
__________________
katana s120 a60/22s
parkmaster 3d suhkoi140 C5013XL acro competition
ash26 blizzard
align non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 19:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatross_cris
 
Data registr.: 27-02-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 615
Immagini: 5
F3a Topline

Allora.....finalmente dopo mesi di preparativi, e lasciato passare il caldo torrido dell'estate siciliana, ho finalmente ricollaudato il mio Topline, ma stavolta in configurazione elettrico.

Motore Hacker C50 14XL
Batterie due pacchi lipo TOP FUEL 5S 4500 mAh in serie quindi 10S
regolatore motore Hacker MasterSPIN 99 OPTO
regolatore per alimentazione servi EMCOTEC
batteria lipo per alimentazione ricevente TOP FUEL 2S 1500 mAh
elica APC 16x14

il modello già volava bene di suo quando aveva lo Yamada 120 AC montato, adesso in versione elettrico è fenomenale, a metà gas viaggia come su due binari e appena do tutto gas sparisce nella stratosfera.

un ringraziamento alla mia Amica Mary Pascarosa che mi ha fornito tutta l'elettronica per questo bestione. IL MODELLISMO by F3AINTERNATIONAL

adesso non mi resta che continuare a volare e a divertirmi.

ps: nota per coloro che usano modelli a scoppio.
ho montato e smontato il modello al campo in due minuti e non mi sono sporcato di MISCELAAAAAAA
albatross_cris non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 21:38   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
albatross.. pensare di vendere quel motore a quel prezzo, in questo momento in cui quei motori non li vuole più nessuno (indovina? tutti passano all'elettico!) è quanto meno affrettato..
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 21:53   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
sporcarsi

si, si, daccordo, non ti sarai sporcato le manine..... ma vuoi mettere il rumore e la soddisfazione di far andare un modello con motore a scoppio?? volare elettrico e' come far sesso con una sordomuta vestita da palombaro e con solo un foro sullo scafandro.................
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 22:09   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierino
 
Data registr.: 28-08-2006
Residenza: Argenta FE
Messaggi: 410
Citazione:
Originalmente inviato da albatross_cris Visualizza messaggio
Allora.....finalmente dopo mesi di preparativi, e lasciato passare il caldo torrido dell'estate siciliana, ho finalmente ricollaudato il mio Topline, ma stavolta in configurazione elettrico.

Motore Hacker C50 14XL
Batterie due pacchi lipo TOP FUEL 5S 4500 mAh in serie quindi 10S
regolatore motore Hacker MasterSPIN 99 OPTO
regolatore per alimentazione servi EMCOTEC
batteria lipo per alimentazione ricevente TOP FUEL 2S 1500 mAh
elica APC 16x14

il modello già volava bene di suo quando aveva lo Yamada 120 AC montato, adesso in versione elettrico è fenomenale, a metà gas viaggia come su due binari e appena do tutto gas sparisce nella stratosfera.

un ringraziamento alla mia Amica Mary Pascarosa che mi ha fornito tutta l'elettronica per questo bestione. IL MODELLISMO by F3AINTERNATIONAL

adesso non mi resta che continuare a volare e a divertirmi.

ps: nota per coloro che usano modelli a scoppio.
ho montato e smontato il modello al campo in due minuti e non mi sono sporcato di MISCELAAAAAAA
Apperò 5 pollici di diametro in meno,rispetto al consiglio della hackher.Micca pochi.....Ma che assorbimenti hai? Di solito quel motore si monta per usare eliche più grandi,perchè ha più tiro,più grandi della 20x13,che di solito monta il C50-13.Io il C50-14 lo uso con la 21x13-22x12.Calare 5 polici il diametro????????
pierino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 23:25   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatross_cris
 
Data registr.: 27-02-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 615
Immagini: 5
Hacker C50 14XL

Citazione:
Originalmente inviato da merengue Visualizza messaggio
albatross.. pensare di vendere quel motore a quel prezzo, in questo momento in cui quei motori non li vuole più nessuno (indovina? tutti passano all'elettico!) è quanto meno affrettato..
il motore l'ho venduto dopo appena un mese dalla messa in vendita a quel prezzo .

Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
si, si, daccordo, non ti sarai sporcato le manine..... ma vuoi mettere il rumore e la soddisfazione di far andare un modello con motore a scoppio?? volare elettrico e' come far sesso con una sordomuta vestita da palombaro e con solo un foro sullo scafandro.................
dovresti provare invece, non è vero che il motore elettrico non fa rumore, è una goduria sentire il rombo dell'elica in risonanza, non è per niente muto .


Citazione:
Originalmente inviato da pierino Visualizza messaggio
Apperò 5 pollici di diametro in meno,rispetto al consiglio della hackher.Micca pochi.....Ma che assorbimenti hai? Di solito quel motore si monta per usare eliche più grandi,perchè ha più tiro,più grandi della 20x13,che di solito monta il C50-13.Io il C50-14 lo uso con la 21x13-22x12.Calare 5 polici il diametro????????
con l'apc 16x14 l'assorbimento è a 45A a tutta manetta, praticamente ho circa 12 minuti di autonomia .
e tu che assorbimenti hai con le tue eliche 20x13 - 21x13 - 22x12 ?
albatross_cris non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 23:58   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierino
 
Data registr.: 28-08-2006
Residenza: Argenta FE
Messaggi: 410
Citazione:
Originalmente inviato da albatross_cris Visualizza messaggio
il motore l'ho venduto dopo appena un mese dalla messa in vendita a quel prezzo .



dovresti provare invece, non è vero che il motore elettrico non fa rumore, è una goduria sentire il rombo dell'elica in risonanza, non è per niente muto .




con l'apc 16x14 l'assorbimento è a 45A a tutta manetta, praticamente ho circa 12 minuti di autonomia .
e tu che assorbimenti hai con le tue eliche 20x13 - 21x13 - 22x12 ?
Chiaramente più alti.Con le nuove lipo e la 21x13 arrivo a 75A.Con le vecchie lipo si facevano 56A.Con le nuove lipo(hyperion G3 4000-25C),ho dovuto creare una curva del gas per contenere l'esuberanza disponibile.Oltre mezzo gas,il motore era ingestibile.
pierino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mini F3A 1:2...vi presento il DeDo!!! marcodef Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 144 08 luglio 17 11:34
Vi presento il mio Ely lucapif Elimodellismo in Generale 94 26 dicembre 10 21:03
Vi presento il mio EUPHORIA MemoryLane Aeromodellismo Volo Elettrico 5 09 aprile 08 17:43
Vi presento il mio T-Rex Fabio27 Elimodellismo Principianti 5 04 febbraio 07 13:01
Vi presento il mio t-rex FLUO Elimodellismo Motore Elettrico 6 03 maggio 05 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002