Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23 marzo 10, 11:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gene57
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
2M Electro J - REGOLAMENTO

a seguire il regolamento che verrà adottato nella prima prova della Formula "2M Elettro J" che si terrà a Cremona nella seconda meta' di giugno
dopo verifica sul campo decideremo se va bene cosi' o se necessitera' di qualche aggiustamento

2M ELECTRO J - REGOLAMENTO

MODELLI
I modelli dovranno avere :
- apertura alare massima di m. 2,00
- carico alare minimo di 16 gr/dmq - su autodichiarazione del concorrente; controlli potranno essere effettuati se ritenuti necessari dal Direttore di Gara
- configurazione RES (Rudder, Elevator, Spoilers) e cioè potranno avere al massimo le seguenti parti mobili : Deriva, Elevatore, Spoilers
- gli spoilers potranno essere in una o più parti ; sono ammessi spoiler sul dorso dell'ala visibilmente distanti dal BU ; potranno essere in unico pezzo o in due parti ; se in due parti potranno essere comandati da un unico servo o da due servi separati collegati alla ricevente con un cavetto ad Y e dovranno muoversi tutti all'unisono ed estendersi della stessa misura quando sono attivati.
sono consentiti anche altri sistemi di frenata in fusoliera, come sportellini laterali apribili (massimo due), capottina od elemento frenante ribaltabile sempre comandati da unico servocomando o da due servi collegati con un cavetto ad Y
gli spoilers potranno non essere presenti ; dunque il modello potrà essere nella classica configurazione “2 assi”
- sono consentiti al massimo 3 servocomandi ovvero 4 se due sono collegati fra loro con un cavetto ad Y
- non sono ammessi alettoni e flaps ; gli stessi, se presenti sul modello, dovranno essere saldamente bloccati con sistemi meccanici al resto dell’ala ; le semiali dovranno inoltre essere fisse e non permettere alcuna rotazione
- non sono ammesse sporgenze sotto fusoliera ed ala, quali carrelli, baffi o similari
- i modelli dovranno essere equipaggiati con altimetro tipo “RC-Altimeter #2 Basic” tarato a 120 metri / 30 secondi ; l’altezza ed il tempo motore potranno essere variate a discrezione del Direttore di Gara in funzione delle condizioni meteo
- i modelli potranno essere equipaggiati con qualunque complesso elettrico “motore in diretta-elica-regolatore” dimensionato secondo i criteri sotto enunciati in modo da farlo ritenere ininfluente sullo svolgimento della gara stessa; l’alimentazione potrà essere al massimo costituita da 3 Celle Lipo o LiPoFe
- la formula si basa su un concetto di equità, cioè si vuole far si che i piloti inizino il loro volo da una quota prefissata, uguale per tutti, fatto salvo le minime tolleranze dell’altimetro. Sono pertanto da evitarsi manovre che comportino guadagni di quota eccessivi dopo il raggiungimento della quota prevista. Il Direttore di gara potrà pertanto richiedere la verifica dei dati del logger qualora reputi che il guadagno di quota di un concorrente sia da ritenersi non conforme allo spirito di gara. Se tale guadagno di quota, calcolato a 3 secondi dallo spegnimento del motore, sarà superiore a 15 metri il concorrente avrà una penalità di 100 punti.

FORMULA DI GARA
La gara si svolgerà in batterie di più piloti in funzione del numero di partecipanti
Saranno consentiti al massimo 2 modelli per ogni concorrente
Il tempo di volo sarà di 7 minuti conteggiati da sirena di start a sirena di stop; il tempo motore sarà compreso nel tempo di volo
Il pilota dovrà partire entro 10 secondi dalla sirena di start; in caso di partenza dopo tale limite avrà una penalità di 50 punti ; per partenze dopo 60 secondi dalla sirena di start il volo sarà considerato nullo
Il pilota dovrà atterrare entro 30 secondi dalla sirena di stop; in caso di atterraggio dopo tale limite il volo sarà considerato nullo.
Punteggio di atterraggio ;
0-2 m. : 50 punti
2-4 m. : 45 punti
4-6 m. : 40 punti
6-8 m. : 35 punti
8-10 m. : 30 punti
oltre 10 m. : 0 punti
Il punteggio finale sarà calcolato considerando : 1 punto per ogni secondo volato, calcolato al secondo troncato (comprensivo dei 10 secondi della “finestra” di decollo) + punteggio di atterraggio – penalità ; il punteggio massimo sarà pertanto di : 7x60 = 420 + 50 = 470 punti
I punteggi di ogni batteria verranno rapportati a 1000 per stilare la classifica finale
La classifica finale prenderà in conto i risultati rapportati a 1000 di ogni round, con lo scarto del risultato peggiore se vengono effettuati più di 5 round
Per la gestione di tempi e punteggi di gara si utilizzerà l’autocronometraggio; controlli casuali potranno essere predisposti dalla direzione di gara
i concorrenti riceveranno una serie di cartellini su cui annotare i propri punteggi (tempo di volo, bonus atterraggio e penalità) e successivamente consegnarli ad una persona incaricata o depositare gli stessi in luogo predisposto dalla Direzione di gara.
Il direttore di gara ha la facoltà di decidere, gara per gara, (anche in funzione del numero dei partecipanti) le regole particolari valide in quella gara, che saranno comunicate nel breefing pre gara.

CONSIDERAZIONI FINALI
La categoria ha un carattere promozionale ed è volutamente pensata per modelli e formula di gara semplici, di facile applicazione e che garantiscano “par condicio” fra i partecipanti.
In questo spirito qualunque mezzo o sistema atto ad estremizzare i modelli o la formula di gara potrà generare successive modifiche al regolamento a discrezione dei promotori dell’iniziativa.
Gene57 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
2M Electro J Gene57 Aeromodellismo Categorie 438 03 aprile 10 22:41
Graupner AT-6 Electro anpast Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 2 14 ottobre 09 18:29
F3A electro radicea Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 44 05 gennaio 06 12:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002