Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 08, 08:11   #111 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
ecco una foto

Ultima modifica di Ehstìkatzi : 04 novembre 09 alle ore 09:09
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 08:40   #112 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Io invece faccio uno scasso nel listello di balsa che costituisce il BE della parte mobile, e ci incollo per tutta la lunghezza un tubetto di plastica (ottimi quelli del bowden, l'importante è trovarli non troppo grandi per evitare poi che il tondino in acciaio sia troppo pesante). Lo scasso e il tubetto sono rivolti verso la parte mobile. Quindi faccio gli scassi (tagliando anche il tubetto), per un direzionale o un semielevatore ne bastano 2-3, ma il timone in foto è un po' grandicello quindi ne ho fatti 4. A questo punto preparo le cernierine in vetronite, che poi andranno incollate in posizione con la parte mobilemontata per garantire il perfetto allineamento. Riguardo l'installazione del servo, si è molto interessante, mi sono permesso di scrivere un articoletto qualche tempo fa:

Gruppo Aeromodellistico Cremonese
  Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 09:33   #113 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Due domande:
- come si fissa il perno, in modo da renderlo sfilabile solo quando si desidera?
- nel caso degli alettoni l'installazione diventa fissa o c'è un modo non distruttivo per rimuoverli all'occorrenza?
Grazie.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 09:42   #114 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
basta fare una L al perno, magari assicurandola con un pezzetto di nastro adesivo. Oppure tagliare il perno in modo che non sporga, e tappare i buchini con un pezzettino di nastro. Non si sfilano facilmente.... sul mio vecchio trainatore ho gli alettoni siffatti, e il perno non è trattenuto in alcun modo, eppure non esce. per sfilarlo dal direzionale, siccome il foro è passante, se non si fa la L basta inserire un altro tondino per spingere il perno. Non c'è nessun problema per sfilare i perni... nemmeno con gli alettoni perchè il foro deve partire dal terminale alare. Vedi sito di Marzocchi.
  Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 09:44   #115 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Solitamente poi un po' di inevitabile ruggine aiuta
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 10:05   #116 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
La vecchiaia fa brutti scherzi! Mi sono ricordato adesso d'aver progettato (disegnato è meglio, meno impegnativo) un sistema del genere realizzato con tubetto di carbonio e squadrette di servocomandi! Così si elimina il problema ruggine.
Era impiegato sul famoso trainer Nube160, di cui ho ancora i .dwg, ma non più l'autocad o altro per visualizzarli in linux!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 16:36   #117 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Grazie ancora per il vostro contributo!
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 21:54   #118 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Credo di avere capito e così mi sono messo all'opera.
Ciao
Mario
Icone allegate
Buildig log  GITAN di Giulio Cornia-img_6490-gitan-cerniera-quota.jpg  
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 08:23   #119 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Credo di avere capito e così mi sono messo all'opera.
Ciao
Mario
devi fare anche gli scassi verticali nel legno dove metterai le cerniere.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 09:14   #120 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
devi fare anche gli scassi verticali nel legno dove metterai le cerniere.
Si si, ok.. Senti, per quanto riguarda le cerniere... ho visto che di solito viene usata la vetronite. Siccome ho diversi pezzi di lastre di carbonio da 1,5 mm di spessore, avrei intenzione di usare quelli. Vanno bene lo stesso, no??
Se riesco, vorrei fare gli scassi sul BE della parte mobile molto piccoli, in modo che non si veda la fessura una volta montato. Al limite metto una cerniera in più..Su 70 cm penserei di mettere 6 cerniere. Il filo d'acciaio che va bene per quel bowden credo sia da 0,8 (non l'ho misurato ma è molto sottile)... ho pensato che andasse bene e spero che sia così, visto che l'ho già incollato...
Grazie,
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto DWG Fox depron Giulio Cornia Cornia Aeromodellismo Alianti 224 11 gennaio 14 19:09
ASK13 Kit del Giulio ik2nbu Aeromodellismo Alianti 6 26 aprile 08 18:39
Maeda di Cornia su MODELLISMO n° 92 ilsindaco66 Aeromodellismo Alianti 5 27 marzo 08 21:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002