Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 12, 14:27   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da -Tisi- Visualizza messaggio
Shaller mi ha detto di usare il gelcot nel caso in cui venga usato un distaccante a base di cera, altrimenti se i prodotti non sono compatibili, c'è il rischio che la cera venga sciolta, e a quel punto ne puoi avere messa anche tre strati, se si scioglie si scioglie, con le conseguenze che possiamo immaginare.
Di fatto strutturalmente, il gelcot, non è che una "vernice" che viene usata al posto della vernice appunto perchè non attacca il distaccante
Comunque esistono tanti tipi di distaccante, probabilmente qulcuno sarà resistente anche alla nitro
Sicuramente è un'informazione di cui tenere conto, specialmente se dovessi cambiare tipo di distaccante.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 12, 18:06   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -Tisi-
 
Data registr.: 01-09-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 340
Facci sapere, buon lavoro.
-Tisi- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 09:09   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianmariamazza
 
Data registr.: 18-05-2011
Residenza: in ufficio ....
Messaggi: 379
Posso dirvi che per anni abbiamo verniciato ali in stampo dei nostri F5B/10 celle con la vernice nitro in quanto è una vernice leggera e gli stampi li trattavamo solo con la cera...
E' vero che la nitro scioglie la cera ma la quantità di diluente nelle bombolette ed il sottile strato non produce gran che per giunta non si produce nessun strofinamento per cui la cera rimane al suo posto....

Successivamente per avere superfici più lucide siamo passati a verniciare con la pva dopo i vari strati di cera.....

Posso dirvi invece che la resina intacca la vernice nitro... e molto spesso le superfici bianche diventavano a macchioline gialle dovute alla resina.... se si vernicia con la gelcoat (come facciamo ora) si ha un maggior peso della struttura ma i colori rimangono sempre molto brillanti....

Conosco Silvano da anni e so come lavora..... a distranza di 15 anni riconsigliali di realizzare un fornetto con un paio di lampadine ed una piccola struttura di politrirolo... vedrai che la tua fuso viene molto meglio...... ed fai attenzione a dove metti i rinforzi...

Se hai bisogno contattami...
ciao
MGM
gianmariamazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 10:05   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da gianmariamazza Visualizza messaggio
Posso dirvi che per anni abbiamo verniciato ali in stampo dei nostri F5B/10 celle con la vernice nitro in quanto è una vernice leggera e gli stampi li trattavamo solo con la cera...
E' vero che la nitro scioglie la cera ma la quantità di diluente nelle bombolette ed il sottile strato non produce gran che per giunta non si produce nessun strofinamento per cui la cera rimane al suo posto....

Successivamente per avere superfici più lucide siamo passati a verniciare con la pva dopo i vari strati di cera.....

Posso dirvi invece che la resina intacca la vernice nitro... e molto spesso le superfici bianche diventavano a macchioline gialle dovute alla resina.... se si vernicia con la gelcoat (come facciamo ora) si ha un maggior peso della struttura ma i colori rimangono sempre molto brillanti....

Conosco Silvano da anni e so come lavora..... a distranza di 15 anni riconsigliali di realizzare un fornetto con un paio di lampadine ed una piccola struttura di politrirolo... vedrai che la tua fuso viene molto meglio...... ed fai attenzione a dove metti i rinforzi...

Se hai bisogno contattami...
ciao
MGM
Mi accorgo di non conoscere o di non aver presente tutti i modellisti del Riminese, sei come Silvano un pendiista o magari vai a volare dalle parti delle api del conca o al campo di ivan?
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 12:55   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Arriva La fusoliera

Ecco le foto della fusoliera uscita dallo stampo...........
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.

Ultima modifica di Limbox : 08 maggio 14 alle ore 12:31
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 12, 15:58   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Bel Lavoro!


La mia quando la stampi?
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 12, 23:51   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Quando me la chiedi
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 12, 00:29   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di thericky77
 
Data registr.: 08-07-2009
Messaggi: 331
Bravo...
Promette bene il progetto..
__________________
Gli occhi hanno preso il colore del cielo a furia di guardarlo...
*****Gruppo Aerotraino Pedemontano*****
www.aerotrainopedemontano.it
thericky77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 12, 11:16   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
hai cominciato con l'ala?
qualche aggiornamento?
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 12, 14:24   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Non ho ancora iniziato con l'ala, stò attendendo un pochino di tempo da parte degli amici pendiisti, in quanto anche se conosco le tecniche non conosco i dettagli, dove mettere i rinfornzi come risolvere certe problematiche, tutto questo è il limite della mia esperienza in fatto di costruzione di modelli da pendio, quindi appena avrò modo di conforntarmi con loro partiranno i lavori per la costruzione.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
mowe - building log LV-GDG Aeromodellismo Alianti 12 05 aprile 11 23:21
building log F-16 Big Bang Aeromodellismo Micro Modelli 28 22 dicembre 09 10:56
SJM400 building log abe77 Elimodellismo Motore Elettrico 53 04 novembre 08 17:58
Building Log: Blanik L33 Solo - Simprop redaniel Aeromodellismo Alianti 48 26 febbraio 07 15:08
profilo e blanik L13 robby83 Aeromodellismo Alianti 11 04 settembre 06 07:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002