Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 11, 21:46   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
CERTO CHE BRUCI QUALCOSA...ANZI TUTTO...MAX 4S

...PER SCARFACE:alettoni con due prolunghe separate e flap sul canale gear(ma la 6200 non ha pure il canale flap?)...regola quindi la corsa dei flap dal canale del carrello...e non dimenticare di miscelare gear e flap(-40% e +40%) quando son giu' con un pò di elevatore a picchiare...5 mm circa di elevatore a picchiare(che ottieni con le percentuali che ti ho dato) come inizio non è male...poi prova i flap in quota di sicurezza e senza motore e vedi se cabra ancora...se cabra,aumenta la percentuale a picchiare...se picchia....indovina?...per il resto segui le indicazione date da smoke...
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...

Ultima modifica di toutatis2002 : 29 maggio 11 alle ore 21:52
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 11, 23:32   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dennyfiori
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: rovigo
Messaggi: 254
Invia un messaggio via MSN a dennyfiori
Grazie mille toutatis pensavo che visto nel regolatore c'era scritto da 2 a 6s di sfruttarlo tutto buoni voli a tutti
__________________
Saluti da Denis
dennyfiori non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 22:57   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
Di niente...il rego sì...ma il motore accetta max 4s
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 22:59   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
...e A Proposito Di Buoni Voli...io Ho Fatto Stamani....collaudatoooo!!!!:d
Icone allegate
Il Club Dell' Arcus Sport-248656_1873538990524_1002647200_31764853_6390903_n.jpg  
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 23:19   #85 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Smile

buonasera toutatis
dicci dicci, raccontaci un po' di questo collaudo:in che condizioni lo hai fatto ,dove, regolazioni fatte ,configurazione completa modello,radio utilizzata,tempo di volo,atteraggio...insomma facci il resoconto completo.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 20:10   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Ok, domani tocca a me! Le batterie e la radio ce le ho la voglia di termica pure cosa mi manca? I soldi? Beh se Stefano (Brama) mi accetta la permuta non ci sono problemi ;)
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 22:29   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
HI,HI.....ALLORAAAA.....devo dire che il collaudo è stato quasi senza storia....le mie apprensioni sul lancio del modello data la mole del modello per me nuova,si sono rivelate del tutto infondate....il motore infatti con 4 celle lipo è talmente potente che se mettevo a tutto gas per il lancio mi si staccava letteralmente da solo dalle mani....perciò per il lancio ho utilizzato solo un pò meno della metà di gas e lanciato GENTILMENTE il modello ben controvento(circa 15 kmh ma con raffiche fino a 20) ,questo ha preso un assetto alare bello livellato ed un inclinazione a salire di circa 30°...dando poi tutto gas mi schizzava a 45° e passa a perdita d'occhio nel blu infinito!!!.Il primo lancio l'ho effettuato da in mezzo una collinetta coltivata a grano (nel timore se qualcosa andasse storto l'ho preferito alla vicina pista in terra battuta del nostro nuovissimo campo di volo a Trapani) e subito dopo aver portato il modello in quota ho tolto motore per provare il bilanciamento con una planata che mi ha rivelato che il modello era un pò troppo picchiatello....ma con qualche tacca di trim,provvisoriamente ho risolto( all'atterraggio ho spostato la batteria indietro di un centimetro) e continuato a volare provando tutte le varie escursioni e i flap in quota di sicurezza,che si sono rivelati ben regolati anche per quel che riguardava il mix con il picchia(5mm in basso a flap estesi di 45°).Devo dire che la trovata che mi è passata per la mente il giorno prima(e cioè di impostare le stesse regolazioni del mio Arcus piccolo) si sono rivelate azzeccatissime...già dopo 5 minuti infatti mi trovavo a pieno agio con il nuovo uccellaccio che non differiva dal piccolo se non per le dimensioni raddoppiate!!!Dopo un paio di altri passaggi bassi sulla collina e in quota a veleggiare decido di portarmi al primo atterraggio con i flaps estesi,anche per dare un occhiata alle temperature di batteria rego,cavi e motore cosi' mi porto in quota ed inizio il circuito per portarmi controvento e appena mi allineo con la collinetta da abbastanza lontano per scendere estraggo i flaps ed inizio la discesa per farlo posare sul "tappeto" di grano basso almeno mezzo metro...operazione macchinosa dato che siamo in leggero pendio e quindi l'uccellaccio non ne vuol sapere di posarsi...arrivo infatti un pò lungo ma niente di preoccupante data l'erba che farà da cuscino e infatti lo poso un pò veloce sull'erba che comunque non gli permette di toccare il terreno.In conclusione un collaudo molto semplice come pur semplice è l'impiego e la messa in opera del modello,cosa che ti permette il montaggio in poco più di 5 minuti e sei pronto per volare...con la batteria 4s da 3000 mah 20c utilizzata,credo che almeno una decina e più di risalite sono assicurate data la potenza del motore che impiega pochissimo a fargli fare quota con un arrampicata al massimo, degna di un jet!!!...Per il resto sul modello tutto da scatola(USO AL MOMENTO L'ELICA ORIGINALE) e come radio la dx6i.Nel complesso sono molto soddisfatto del modello,che mi consentirà di ampliare ancora le mie modeste conoscenze sul volo a vela,un modello che porterò sempre appresso nelle giornate da passare al campo volo....Il secondo volo dato che il vento adesso era in asse pista l'ho fatto lanciandolo dal bordo pista e poi concludendolo con l'atterraggio in pista (160 metri x 16 di larghezza) SENZA FLAP....dato che avevo dimenticato di averli!!!!W L'ARCUS SPORT!!!
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 08:01   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dennyfiori
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: rovigo
Messaggi: 254
Invia un messaggio via MSN a dennyfiori
una domanda... i flap vanno meglio posizionati sull'interruttore della radio su un swic, o su un interruttore a scorrimento , in maniera che quando li azioni scendano di colpo o girando la rotellina scendano gradatamente grazie
__________________
Saluti da Denis
dennyfiori non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 09:43   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
BHE'...se hai una radio che ti permette quel genere di regolazione certo è meglio(e comunque vendono anche un aggeggino che ti fa sto lavoretto da collegare ai flap)...comunque anche senza e con la giusta miscelazione con l'elevatore a picchiare ,di solito anche se i flap scendono "a scatto",non si avvertono grossi sconvolgimenti nell'assetto del modello...
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 14:03   #90 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da toutatis2002 Visualizza messaggio
BHE'...se hai una radio che ti permette quel genere di regolazione certo è meglio(e comunque vendono anche un aggeggino che ti fa sto lavoretto da collegare ai flap)...comunque anche senza e con la giusta miscelazione con l'elevatore a picchiare ,di solito anche se i flap scendono "a scatto",non si avvertono grossi sconvolgimenti nell'assetto del modello...
complimenti per la descrizione del volo di collaudo:sorridevo a pensare come ti devi essere divertito.quanto sono durati i voli?sei riuscito a veleggiare e a prendere le termiche?per aumentare la durata del volo mi sembra di aver capito che è meglio impostare il CG come indicato sul manuale dell'art tech.per quanto riguarda la discesa dei flap rallentata per non avere brusche variazioni di assetto,il mio DIAMOND è fornito di un ruzzino regolabile che si occupa del delay. denny: se hai la regolazione del delay sulla radio tanto meglio.altrimenti compra il regolino per il delay e attaccalo al canale gear della ricevente.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Arcus Sport enriconnection Aeromodellismo Alianti 113 18 luglio 17 21:32
1° aliante - arcus sport ? Stefano59 Aeromodellismo Alianti 10 14 marzo 11 13:46
Arcus sport motoaliante elettrico skiby Aeromodellismo Alianti 5 13 giugno 10 13:16
Arcus sport skiby Aeromodellismo Alianti 0 13 giugno 10 01:36
E.Junior o arcus sport? Luke Lukas Aeromodellismo Alianti 2 03 maggio 10 14:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002