Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 settembre 11, 09:09   #131 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Exclamation

Citazione:
Originalmente inviato da Lamerino Visualizza messaggio
ciao a tutti. sono un principiante e vorrei comprare il mio primo aliante elettrico.

leggendo i vari 3d qua su barone mi stavo orientando su Graupner - ELEKTRO JUNIOR o su Parkzone - Radian PRO PNP

poi però ho visto questo 3d e mi sono rovinato!
secondo voi iniziare direttamente col DIAMOND 2500 è troppo??
vedo che alcuni di voi hanno anche il Radian. mi sapete dire quali sono le differenze in volo?

Uso da diversi mesi il simulatore RealFlight g5.5 che ho preso per farmi i pollici con gli eli ed è da un po' che mi trastuttlo anche con gli alianti.
Però mi rendo conto che il simulatore NON è la realtà e non vorrei fare il passo più lungo della gamba.
attendo un vostro consiglio
grazie
ciao lamerino
mi inserisco anche io nel darti il mio personale consiglio,innanzi tutto saluto mrsmooke77 e toutatis2002,che mi hanno aiutato all'inizio della mia avventura con il diamond2500.allora:il mio primo aereo in assoluto è stato il diamond2500 e il mio primo volo l'ho fatto con lui ,dopo aver fatto una rinfrescatina di una mezzora al simulatore ,la mia inesperienza comunque la puoi vedere a pagina 11 ,dove ho messo il video del collaudo.in questi giorni un'altro mio amico ha comprato il diamond ,senza aver mai visto prima un aereo rc prima.il diamond è stabile e controllabile ,ma è anche molto grande e potente,oltre ad essere bellissimo,quindi sarebbe un peccato,se non sai assolutamente pilotare,schiantarlo di brutto al primo volo.ti posso però dire che è molto robusto ed in grado di sopportare senza alcun problema qualche atterraggio non proprio perfetto.ma se te sei allenato al simulatore non penso proprio tu possa avere problemi.mi raccomando ,il primo volo in dual rate e con expo su tutte le parti mobili.il radian pro:ho anche questo,vola benissimo è resistentissimo,lo puoi strapazzare di brutto,posso aggiungere che è ottimo per imparare ed ha anche alettoni e flaps;ti consiglio di leggere la sezione a lui dedicata.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 11, 22:11   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gogiamma
 
Data registr.: 14-09-2006
Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
Pale orignali

Ciao, ho appena finito di ultimare il mio diamond 2500, per precauzione viste le note dolenti relative alle pale originali ho ordinato anche delle 14X8 JP, paragonate a quelle di serie sono più piccole, eppure sono entrambe delle 14X8!!! E' normale?
Vi allego due foto:
Icone allegate
Il Club Dell' Arcus Sport-dscf3118.jpg   Il Club Dell' Arcus Sport-dscf3122.jpg  
__________________
Gogiamma
gogiamma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 11, 12:06   #133 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Pale Originali

Ciao Gogiamma, le pale che hai preso sembrerebbero avere un profilo diverso dalle originali;l'importante è che il diametro e il passo siano uguali alle originali. l'elica originale va bene ,l'unico problema è che sono di plastichina di scarsa qualità e tendono a flettere ,quindi disperdono un po' di potenza; ti consiglio comunque di cambiarle con delle Aeronaut 14x8 , o 15x8: le ho provate e vanno benissimo, sul motore c'è stampato sopra che tira fino alle 15x8 senza problemi ,quindi vai tranquillo. facci sapere come è andato il volo di prova.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 11, 21:43   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gogiamma
 
Data registr.: 14-09-2006
Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
Ciao Scaraface, il diametro e il passo delle JR e' lo stesso delle originali, semplicemente risultano + piccole nonostante la stessa misura stampata sopra di esse.
Comunque ho ordinato anche delle Aero-naut 14X8, appena mi arrivano ( assieme ad un FPV Raptor per il volo FPV) le installo al posto delle originali, sicuramente come aliantone andra' benone.
__________________
Gogiamma
gogiamma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 21:47   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di polkip
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: Milano GAT
Messaggi: 198
ciao a tutti

sono indeciso tra il cularis l'arcus sport
quale mi consigliate
polkip non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 22:58   #136 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da polkip Visualizza messaggio
sono indeciso tra il cularis l'arcus sport
quale mi consigliate
ciao polkip

ART TECH DIAMOND2500!!!
:
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 23:02   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gogiamma
 
Data registr.: 14-09-2006
Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
Quoto!!
__________________
Gogiamma
gogiamma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 11, 10:42   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Ciao a tutti,
ho giusto terminato di montare il mio Diamond 2500 (alias Arcus Sport) e quindi mi iscrivo al club .
Per i servi ho messo degli Hitec HS65HB;
Pale Aero Naut 15x8 (visto che lo alimento a 3S, un pollice in piu' penso che non faccia male)
Il regolatore è uno Scorpion 55A (che avevo da parte) e comunque ho misurato un assorbimento MAX di 30A in full throttle (350W) quindi abbondantemente in sicurezza.. quasi quasi ci monto un Hobbyking che ho da parte da 35 Ampere .
Come batterie ne metto 2 in parallelo da Trex 450 (ottenendo così una 3S da 4400 mAh che a 30A di assorbimento massimo fanno crica 9 minuti di motore pieno, che sono piu' che sufficienti direi).

Dubbio: Robbe da' il CG a 70 mm dal BE mentre da Art-Tech a 83.6 mm; a rileggere la discussione non c'è una posizione univoca, ma sembrerebbe che nessuno si sia lamentato piu' di tanto ne' di uno ne' dell'altro valore.
Mettendo 20 grammi in coda sono riuscito a bilanciare le due batterie (avendo un CG max indicativamente a 78/80 mm: arrivare a 70 non è un problema portando in avanti le batterie mentre per portarlo a 83 devo aumentare di qualche grammo la zavorra in coda).
Provo così o mi consigliate una posizione piu' precisa?
Grazie
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 11, 12:52   #139 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
ho giusto terminato di montare il mio Diamond 2500 (alias Arcus Sport) e quindi mi iscrivo al club .
Per i servi ho messo degli Hitec HS65HB;
Pale Aero Naut 15x8 (visto che lo alimento a 3S, un pollice in piu' penso che non faccia male)
Il regolatore è uno Scorpion 55A (che avevo da parte) e comunque ho misurato un assorbimento MAX di 30A in full throttle (350W) quindi abbondantemente in sicurezza.. quasi quasi ci monto un Hobbyking che ho da parte da 35 Ampere .
Come batterie ne metto 2 in parallelo da Trex 450 (ottenendo così una 3S da 4400 mAh che a 30A di assorbimento massimo fanno crica 9 minuti di motore pieno, che sono piu' che sufficienti direi).

Dubbio: Robbe da' il CG a 70 mm dal BE mentre da Art-Tech a 83.6 mm; a rileggere la discussione non c'è una posizione univoca, ma sembrerebbe che nessuno si sia lamentato piu' di tanto ne' di uno ne' dell'altro valore.
Mettendo 20 grammi in coda sono riuscito a bilanciare le due batterie (avendo un CG max indicativamente a 78/80 mm: arrivare a 70 non è un problema portando in avanti le batterie mentre per portarlo a 83 devo aumentare di qualche grammo la zavorra in coda).
Provo così o mi consigliate una posizione piu' precisa?
Grazie
ciao eriskio ,il cg lo puoi arretrare progressivamente per vedere come si comporta,più indietreggi e più tende a veleggiare ,in condizioni favorevoli,non scende più. se non ho capito male lo mandi con tre celle,prova con quattro e vedrai che differenza c'è. ho visto che lo hai assemblato,ma hai preso il modello vuoto,e da chi? ciao!
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 11, 14:34   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
ciao eriskio ,il cg lo puoi arretrare progressivamente per vedere come si comporta,più indietreggi e più tende a veleggiare ,in condizioni favorevoli,non scende più. se non ho capito male lo mandi con tre celle,prova con quattro e vedrai che differenza c'è. ho visto che lo hai assemblato,ma hai preso il modello vuoto,e da chi? ciao!
Ok, grazie per il CG.
Lo mando con 3 celle perchè così utilizzo le stesse dei Trex 450 (ne ho 12, sempre pronte al volo) e evito di comprare/mantenere un'ennesimo tipo di batterie (e soprattutto non mi dimentico di caricarle! ).
O almeno ci provo.


Modifico il post perchè mi ero dimenticato di dire che il modello (vuoto a parte il motore) l'ho preso (in Italia) da modeltoy ad un prezzo in linea con gli altri negozi on line europei, a quello che ho visto.
__________________
AGEM Genovamodel.it

Ultima modifica di eriskio : 29 novembre 11 alle ore 14:38
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Arcus Sport enriconnection Aeromodellismo Alianti 113 18 luglio 17 21:32
1° aliante - arcus sport ? Stefano59 Aeromodellismo Alianti 10 14 marzo 11 13:46
Arcus sport motoaliante elettrico skiby Aeromodellismo Alianti 5 13 giugno 10 13:16
Arcus sport skiby Aeromodellismo Alianti 0 13 giugno 10 01:36
E.Junior o arcus sport? Luke Lukas Aeromodellismo Alianti 2 03 maggio 10 14:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002