Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 agosto 10, 16:25   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Quale buon aliante tranquillo ma non troppo??

Vorrei acquistarmi un aliante , che impieghi un motore elettrico 1140 kv da 75 grammi; sto pensando a easy glider, cularis oppure dg 1000. Ho esperienza con modelletti in depron tipo arlekin, volt, piper cub di emanuele stival, modelletti insomma che dopo un pò stufano e poi dove vado a volare io tira sempre un vento che sti modelletti volano così così... etc etc... Capisco che mi risponderete subito easy glider, ma il dg 1000 di jonathan è davvero bellino... Un aliante anche un pò vivace ma non quanto un hotliner tipo soaurus...
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 17:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Per il dg 1000 vanno bene servetti come hs 55??
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 21:55   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Ma nessuno che mi dà un consiglio?
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 22:29   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-12-2009
Residenza: NOVARA (AEROTEAM)
Messaggi: 62
Ciao, Doc;

persoalmente, dopo averlo provato ti consiglierei il Cularis, in quanto, in condizioni di vento medio resta ben governabile e con un pò di flaps al negativo (in sù) si vola davvero tesi.
Con i flaps in positivo diventa lentissimo ma non crea mai problemi di controllo.
L'entrata in stallo è morbida e ne esce in modo pulito senza cadere di lato.
Il mio, con motore originale non è un missile, ma sale molto bene.
Inoltre, visto che non mi sembri un esperto, credo che per i primi approcci sia meglio un aliante "gommolo" molto più resistente ai maltrattamenti.
Con ali in balsa ricoperte con termoretraibile, (vedi DG1000) potresti pagare caro anche un atterraggio poco ortodosso.

Buoni voli
__________________
Volare necesse est
I-VENT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 23:38   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SANDROS
 
Data registr.: 06-09-2009
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da doctorwho Visualizza messaggio
Ma nessuno che mi dà un consiglio?
Anche il Fox della Hype và molto bene, c'è una discussione sul forum.
SANDROS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 12:19   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2010
Residenza: potenza
Messaggi: 15
consigli su aliante

Ciao ho letto il tuo messaggio. Io ho da l'anno scorso l'EASYGLINDER ELETRIC,con motore originale nella scatola a spazzole. Io dico che con il vendo giusto e il baricentro giusto vola praticamente da solo,ottimo per il prezzo e per le prime esperienze di volo a vela. Ho volato anche con vento forte e turbolenze abbastanza forti,e anche li si comporta abbastanza bene,meglio di quando pensavo,l'unica cosa negativa e che il motore in caso di vento troppo forte e troppo al limite,e può essere che in casi estremi non c'è la fa a toglierlo da situazioni difficili,però basta,in questi casi,basta senplicemente non farlo abbassare più di tanto,e risolvi il problema. E per ultimo quando entri in una termica anche debole,lui sale subito,e li ti rendi conto che è piccolo perchè sale tanto e ho paura di non vederlo più. Per il volo in termica ci vuole un aliante di almeno 3 metri,perchè sei sempre in alto,ma veramente in alto,però per le prime esperienze e meglio non esagerare con il prezzo.........CIAO!!
il volatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 15:00   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Sto pensando al fox della hype, versione senza radio... Cosa ne pensate?
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 18:31   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
Citazione:
Originalmente inviato da il volatore Visualizza messaggio
Per il volo in termica ci vuole un aliante di almeno 3 metri,perchè sei sempre in alto,ma veramente in alto,
scusa,dove è scritto che ci vuole sopra ai 3 metri?
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 18:34   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giulio_89
 
Data registr.: 08-07-2007
Messaggi: 2.627
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da doctorwho Visualizza messaggio
Sto pensando al fox della hype, versione senza radio... Cosa ne pensate?
mah... secondo me il dg1000 è piu performante, e poi se trovi il vuoto di aria con il dg1000 tiri fuori la pinna e torni sulla termica.. eh...
giulio_89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 21:50   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 25-07-2010
Messaggi: 25
Citazione:
Originalmente inviato da doctorwho Visualizza messaggio
Vorrei acquistarmi un aliante , che impieghi un motore elettrico 1140 kv da 75 grammi; sto pensando a easy glider, cularis oppure dg 1000. Ho esperienza con modelletti in depron tipo arlekin, volt, piper cub di emanuele stival, modelletti insomma che dopo un pò stufano e poi dove vado a volare io tira sempre un vento che sti modelletti volano così così... etc etc... Capisco che mi risponderete subito easy glider, ma il dg 1000 di jonathan è davvero bellino... Un aliante anche un pò vivace ma non quanto un hotliner tipo soaurus...
hic!

la risposta è dentro di tè!.....

solo che è......SBAGLIATA!!!!

l'unico modello che ti garantisce durata, divertimento, facile apprendimento,
e durata nel tempo è l'E.G.

qualsiasi altra scelta per un neofita ha la solo controindicazioni.

l'unico modello che avvicina le peculiarità dell' E.G. è il graupner elektro junior. (ma non lo eguaglia)

lascia perdere tutto il resto, e stai lontano sopratutto dall'hype fox di cui andrebbero distrutti gli stampi e sopratutto tagliati i pollici di chi lo consiglia.

per carità tutto vola (anche i rasa erba), vola anche il dg 1000 e neanche male, ma l'unica scelta sensata rimane l' E.G.

hic!

ps) l'E.G. è tutt'ora il modello più venduto al mondo, e molti "esperti" lo usano come sondino in pendio.... un motivo ci sarà

pss) se invece vuoi fare il figo alternativo, fatti un " Alula "
vatti a vedere qualche filmato sul tubo e vedrai cosa può dare un modelletto
quasi indistruttibile da 180 grammi

hic!
hic!
sbronzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mi consigliate un buon aliante.... marco17 Aeromodellismo Alianti 21 16 febbraio 10 13:54
Aliante piccolo con un buon motore e robusto ! Cellvipman Aeromodellismo Alianti 12 23 giugno 09 22:49
quale buon eli economico? slesc Elimodellismo Acrobazia 71 06 marzo 08 11:12
I cavi troppo lungji e un buon regolarore... liuk91 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 03 novembre 06 20:31
Aliante Tranquillo Firewing Aeromodellismo Alianti 33 21 settembre 06 00:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002