Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 luglio 09, 20:14   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Drela
lo vede così.
Grazie.
Mi sembra che il servo sia a 45° e l'asta abbia una piega di 104° Giusto?
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 09, 21:43   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
uhm.. ecco ora ho piu chiare le cose.. beh un esperimentino sulle alette del new foxs... ... ma in commercio si trova a prezzi accettabili (in italia) ?? dove?
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 09, 00:34   #33 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506 Visualizza messaggio
Spiacente di contradirti, ma la ricerca su Google col termine rotowing, porta ad una marea di risultati che si riferiscono ad 'ala rotante', nel senso di ala che ruota per generare portanza, vedi elicotteri. Quello che pensavo io circa questo termine eraqualcosa del genere, ma con le ali perpendicolari alla fusoliera, che ho visto da qualche parte che non ricordo.
Solo qualche link si riferiva al sistema di cui parlavamo, forse da parte di autori non di madre lingua inglese.



Non occorre essere esperti come me , per trovare qualche link:
Rotary Aileron and Flap Drivers.
Rotowing era il termine in voga in italia all'epoca in cui si usavano (ne ho uno qui in lab, roba di schaller da museo)
Gli ammerigani usano wingeron o pitcheron a seconda del comando principale che usano : Harris Nelson r/c slope sailplanes

Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
uhm.. ecco ora ho piu chiare le cose.. beh un esperimentino sulle alette del new foxs... ... ma in commercio si trova a prezzi accettabili (in italia) ?? dove?
Un asta metallica
Due guancette di compensato, omeglio teflon
rowing di carbonio

in 10 minuti lo fai....

To RDS or not to RDS - RC Groups
RDS Torque tube? - RC Groups
Rds? - RC Groups
LightHawk RDS Installation Question - RC Groups
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 09, 20:55   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Ste41 Visualizza messaggio
Grazie.
Mi sembra che il servo sia a 45° e l'asta abbia una piega di 104° Giusto?
NO !!!
O meglio non è detto.....: dipende.

Ma per calcolare la corretta cinematica dei movimenti, ed angoli in gioco, un po' bisogna "lavorarci" sopra.

Non ti aspettare che lo facciano gli altri per te però....

Come anticipato, partendo dal sito di Baudis (produttore del Ceres, del Banana, di un bel Salto, ecc...), troverai una marea di links da cui prendere spunto sia nella costruzione, che nel progettare i corretti cinematismi (angoli ed escursioni), che come evitare le usure, o come si può fare la "manutenzione" dell'RDS.

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 09, 20:57   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine Visualizza messaggio
Rotowing era il termine in voga in italia all'epoca in cui si usavano (ne ho uno qui in lab, roba di schaller da museo)
Gli ammerigani usano wingeron o pitcheron a seconda del comando principale che usano : Harris Nelson r/c slope sailplanes



Un asta metallica
Due guancette di compensato, omeglio teflon
rowing di carbonio

in 10 minuti lo fai....

To RDS or not to RDS - RC Groups
RDS Torque tube? - RC Groups
Rds? - RC Groups
LightHawk RDS Installation Question - RC Groups
GRAZIE per i link da cui prendere spunto per partire a ragionarci sopra .

E per aver chiarito il GRANDE misunderstanding tra RDS e Rotowing .

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Airtronics/Sanwa RDS 8000 Andreacaru Radiocomandi 7 23 novembre 09 02:01
Perche IOM e perche AC120? sozi Navimodellismo a Vela 10 07 marzo 09 15:29
Perchè... Ludo91 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 24 giugno 08 20:29
Comandi RDS abe77 Categoria F3K 38 28 marzo 07 14:37
Perchè........???? redaniel Modellismo 31 21 dicembre 06 10:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002