Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aerodinamica e meccanica del volo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 23, 08:11   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.421
Si sono d'accordo con Clabe.
Inoltre poi solitamente l'angolo di attacco si indica con la scritta AOA, qui compare solo un'incidenza relativa alla linea orizzontale della fusoliera ma non è stata chiamata AOA.
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 09:01   #2 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Non è il trittico di un modello, ma quello dell'aereo.

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 10:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.669
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Non è il trittico di un modello, ma quello dell'aereo.
Come è calettato il profondità?
__________________
Solo Aeromodelli -
Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 10:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Come è calettato il profondità?
Faccio una previsione, suppongo tutto a 0° perché l'orizzontale attraversa la corda del profilo Clark Y perciò credo che sìa parallela anche al piano di coda...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 11:01   #5 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Come è calettato il profondità?
Ecco, registrabile.

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 11:05   #6 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Ricordo comunque che siamo fuori tema, la mia domanda, a cui chi ha avviato la discussione non ha ancora risposto era:
Per la determinazione dell'incidenza del profilo è stata usato come riferimento il ventre piatto del profilo o la sua corda massima ?
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 18:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 5.796
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Ecco, registrabile.

Se è registrabile quello è il trim, come nel J3.....
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 23, 07:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.300
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Se è registrabile quello è il trim, come nel J3.....
Si ma non mi sembra chiaro se il calettamento dell'ala a zero corrisponda allo zero del piano di coda.
Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 10:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Trittico...

...infatti non c'è scritto che il profilo è a -2° ma la sua linea di base, relatività, una questione di riferimenti...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 23, 15:03   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.300
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Non è il trittico di un modello, ma quello dell'aereo.

Fico non me lo aspettavo!
Comunque a maggior ragione, il misura incidenze non arrivava!

Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
incidenza clark y joe-falchetto Aeromodellismo Alianti 35 01 ottobre 11 23:31
Alternativa al Clark Y? Canister Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 30 02 marzo 06 19:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002