Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 ottobre 10, 20:57   #381 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-10-2010
Messaggi: 25
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
  1. Sì, il 4G6S ha i giroscopi integrati, il 4G6 ha solo quello di coda, sempre integrato;
  2. No, togli anche i gyro se cambi ricevente, ma se monti un'altro gyro esterno allora SI PUO' FARE!!! .
  3. No, ne dubito altamente.
OK grazie mille.
ventilatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 10, 09:05   #382 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Exclamation saldatura Lipo S/P

Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Bisogna seguire accorgimenti particolare per saldare 2 lipo in parallelo?
Inoltre, quale schema seguire per inserire il cavo per il bilanciamento?
PARALLELO:
Se saldi le LiPo in parallelo (2P) non serve il bilanciatore: una volta unite saranno sempre entrambe alla stessa tensione. L'unico accorgimento è che siano alla stessa tensione quando le unisci, per evitare forti correnti che potrebbero rovinarle. Il collegamento da fare è + con + e - con -.
In questo modo la capacità delle celle si somma, ma la tensione rimane la stessa.

SERIE:
Volendo invece metterle in serie (2S) occorre saldare tra loro il + di una cella col - dell'altra. I poli + e - della batteria saranno quelli che restano liberi. I tre cavi del bilanciatore vanno quindi saldati:
1° al - della cella che lo ha "libero"
2° al polo intermedio in cui le celle sono tra loro collegate
3° al + della cella che lo ha "libero"
In questo modo la capacità è la stessa delle celle singole, ma la tensione raddoppia.
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 10, 15:50   #383 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
PARALLELO:
Se saldi le LiPo in parallelo (2P) non serve il bilanciatore: una volta unite saranno sempre entrambe alla stessa tensione. L'unico accorgimento è che siano alla stessa tensione quando le unisci, per evitare forti correnti che potrebbero rovinarle. Il collegamento da fare è + con + e - con -.
In questo modo la capacità delle celle si somma, ma la tensione rimane la stessa.

SERIE:
Volendo invece metterle in serie (2S) occorre saldare tra loro il + di una cella col - dell'altra. I poli + e - della batteria saranno quelli che restano liberi. I tre cavi del bilanciatore vanno quindi saldati:
1° al - della cella che lo ha "libero"
2° al polo intermedio in cui le celle sono tra loro collegate
3° al + della cella che lo ha "libero"
In questo modo la capacità è la stessa delle celle singole, ma la tensione raddoppia.

Ciao,
volevo solo confermarti che è da Agosto che vado con il 4G6 e il 4G6S con le hyperion 320 in pacchi 2P: ho il timer su 4 minuti e mezzo, per sicurezza (e per non stressare troppo le batterie): fino ad oggi nessun segno di inspessimento e/o gonfiore (come invece succede sulle Walkera orig.). Il grosso vantaggio è che le ricarico a + di 4S (2.8 A) e sono quindi pronte in 15/20 minuti: con l'Imax Quattro praticamente posso volare in continuo.

Torrazza: è qualche mese che vado al campo di volo di Prato, non è che ci siamo già visti lì?
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 10, 18:01   #384 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Question Settaggio 4G6 S /RX2610S

Ho ricevuto il 4G6S e usando il V120D02 pensavo di avere le idee chiare ... invece Che variazioni sul setting ( a ore 12 dei potenziometri della 2610S) ? E rispetto al settaggio std ( da foglio allegato al modello) che variazioni ? Grazie Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 10, 18:25   #385 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Perché hai preso il 4G6S?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 10, 18:40   #386 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Perché hai preso il 4G6S?
per curiosità ...come molti modelli che prendo! Ero poi curioso di paragonarlo al V120D02 che mi e' piaciuto molto più di quello che pensassi !Ciao Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 10, 18:42   #387 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ah, ok
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 10, 09:11   #388 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Torrazza: è qualche mese che vado al campo di volo di Prato, non è che ci siamo già visti lì?
Si! Ma ora sto facendo lavori in casa e sono latitante...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 10, 23:04   #389 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 60
Ciao ragazzi, vi chiedevo una cosa: dopo quelche lipo scaricata (una decina diciamo) senza mai usare l'idle up, ma solo normale volato, e senza alcuno "schianto" ne atterraggio brusco, o qualsiasi urto accidentale, ho il problema che la trasmissione sul main tende a incepparsi, come se ci fosse un ingranaggio a cui manca un dentino. constatato che a vista, l'ingranaggio principale non presenta alcun difetto, ne tantomeno ad occhio quelli della coda, sapete cosa puo' essere successo? ma un esploso di questo modello si trova in rete? Non c'è neanche sul sito della walkera!!!...la trasmissione del movimento all'elica di coda, come avviene, che nn si vede niente senza smontare nulla? presumo che ci sia un ingranaggio collegato all'alberino che va alla coda, che trasmette il moto, dal principale al rotore di coda....non puo' essersi sgranato quello?....mah...se si potesse vedere un esploso, guarderei cosa c'è da cambiare...! vi è mai capitata una cosa del genere?
__________________
Trex-600CF- Trex450 se v2- Trex 450 PRO v3- 2 Walkera 4#3b- 1 Walkera 4g6 e altra roba svolazzante!
Dave1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 10, 23:11   #390 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da Dave1970 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, vi chiedevo una cosa: dopo quelche lipo scaricata (una decina diciamo) senza mai usare l'idle up, ma solo normale volato, e senza alcuno "schianto" ne atterraggio brusco, o qualsiasi urto accidentale, ho il problema che la trasmissione sul main tende a incepparsi, come se ci fosse un ingranaggio a cui manca un dentino. constatato che a vista, l'ingranaggio principale non presenta alcun difetto, ne tantomeno ad occhio quelli della coda, sapete cosa puo' essere successo? ma un esploso di questo modello si trova in rete? Non c'è neanche sul sito della walkera!!!...la trasmissione del movimento all'elica di coda, come avviene, che nn si vede niente senza smontare nulla? presumo che ci sia un ingranaggio collegato all'alberino che va alla coda, che trasmette il moto, dal principale al rotore di coda....non puo' essersi sgranato quello?....mah...se si potesse vedere un esploso, guarderei cosa c'è da cambiare...! vi è mai capitata una cosa del genere?
Sì, in genere è quello a rompersi.

L'esploso è questo, dritto dritto dal sito di Helipal:
http://www.helipal.com/images/helipa...de-Diagram.jpg

L'ingranaggio è il numero 57. Credo che si possa trovare guardando di lato.
A quanto ne so è sempre quello che si rompe, compromettendo anche la corona.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera Cb100 METEOR Elimodellismo Club Modelli 2820 18 luglio 15 08:44
Club WALKERA CB100 ...una svolta ?? baracca1 Elimodellismo Principianti 47 31 agosto 10 09:26
Club Walkera Lama 2 Info, consigli e Modifiche .... Leo Elimodellismo Principianti 138 10 marzo 10 01:12
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Ualchera 4G6, un altro gioiellino? andore Elimodellismo Motore Elettrico 91 11 ottobre 09 23:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002