Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 gennaio 11, 11:42   #911 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Naturalmente primo giretto dell'anno ... e primo giro outdoor. Sotto casa tra le colonne di un ampio porticato che producevano delle mini correnti. Diciamo che è un buon allenamento anche se sentiva ogni alito di vento. Per goderselo fuori tocca acchittarselo secondo le istruzioni di Liftbag ...

cmq il motore di coda, anche quello nuovo, continua a dare problemi. Bisogna trovare un sostituto più affidabile.
TIPO QUESTO: http://www.faulhaber.com/uploadpk/EN_0816_S_MIN.pdf

Ultima modifica di bandit : 01 gennaio 11 alle ore 11:50
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 13:03   #912 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Naturalmente primo giretto dell'anno ... e primo giro outdoor. Sotto casa tra le colonne di un ampio porticato che producevano delle mini correnti. Diciamo che è un buon allenamento anche se sentiva ogni alito di vento. Per goderselo fuori tocca acchittarselo secondo le istruzioni di Liftbag ...

cmq il motore di coda, anche quello nuovo, continua a dare problemi. Bisogna trovare un sostituto più affidabile.
TIPO QUESTO: http://www.faulhaber.com/uploadpk/EN_0816_S_MIN.pdf
Interessante la ricerca per motori alternativi.
Dove l'hai pescato? Per poterlo provare occorre che l'alberino abbia lo stesso diametro dell'originale. Dal disegno sembra che l'albero abbia diametri differenziati.

Comunque, la tenuta della coda potrebbe essere diminuita dalle vibrazioni se eccessive.
Il tuo modello vibra se avvii il rotore a regime di hovering?
Potrebbe avere le pale sbilanciate, è facile che lo siano da nuove ed anche che si sbilancino rovinandosi nei crash.
Potrebbero anche essere bilaciate ma fuori tracking...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 14:16   #913 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
La faulhaber è una garanzia per i motori elettrici. Per lavoro conosco il dealer italiano. Mi informo meglio sulle caratteristiche anche del motore principale ... non si sa mai ... .

Per il bilanciamento sicuramente c'è da fare qualche cosa. Vibra un bel po'. Devo solo capire come costruirmi un bilanciatore. Anche irrigidire la flybar.
Poi ho visto che c'è un certo gioco sulla testa del rotore longitudinalmente all'asse di rotazione delle pale. Anche quello meglio toglierlo. Poi l'elichetta di coda fa veramente schifo. Si piega tutta. Secondo me va sostituita con una più rigida. Idee?
Poi passerò alla coda, alle batterie al carrello alla canopy a mettere una microcam ... insomma la scheggia è partitaaaa
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 16:54   #914 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Ieri sono riuscito a comprare la flybar e le pale, per i cuscinetti niente. ne ho preso uno 1mm più spesso e girando il collare al contrario funziona senza atriti e senza giochi, montato il tutto l'elicottero creava meno vibrazioni, ma era comunque incontrollabile, ho provato a tararlo ma non ne voleva sapere, inoltre tutto ogni tanto il motore principale rimaneva fermo senza girare, poi ho scoperto che si trattatava del radiocomando, difatti bindando il mio radiocomando del MCX tutto funzionava
Alla fine ho scoperto quello che penso sia il problema dell'instabilità, si stava rompendo la sfera di collegamento sulla Swashplate e quindi si muoveva a casaccio
Adesso penso di non ripararlo più, appena posso ne compro uno nuovo e quello lo uso come ricambi(per quello che si può recuperare)
Mi sono preso una fregatura e me la tengo, mi scoccia solo di averla presa da un'utente di questo forum, che me la dipinto come perfetto, vendendomelo ad un prezzo comunque alto per essere usato.
Scusate lo sfogo finale ma speravo di potermelo gustare in queste feste e invece mi tocchera aspettare di riavere la disponbilità
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 18:21   #915 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Inaugurato oggi, capodanno, sperando che fosse di buon auspicio. Visto che sono novello e c'era un po' d'aria, pensavo di aver più difficoltà a tenere la bestiolina. Invece, dopo qualche aggiustamento di trim con la prima batteria, le altre due sono andate lisce...decollo e hovering senza problemi, e passeggiatina in giro per il campo col 120sr al guinzaglio.
Provando un po' di volato ormai alla fine ho constatato che il problema è di non allontanarsi troppo........fai fatica a vedere come è messo. Comunque un inizio incoraggiante.
p.s..le batterie sono proprio una chiavica........
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 19:15   #916 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Mi sono riletto praticamente tutto ... ho fatto un documento con un riassunto delle cose più importanti in pratica un copia incolla dei post di rilievo. 21 pagine ... sono un po' lesso . C'è tutto. Batterie, modifica portabatterie, modding con MicroHeli e RakonHeli, Canopy, settaggi radio, pale corte ecc ecc. Di fatto tutto firmato liftbag ... . Appena ho un po' di tempo lo riguardo e posto i link raggruppati per categorie.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 10:38   #917 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Oggi vista la calma piatta vorrei regalarmi un altro giro outdoor. Ho ancora dei dubbi sul MIX dei comandi. Vorrei dare un po' di alettone a sx quando picchio vista la tendenza a virare a sx. Quindi ho settato:
ELEV -> AILE ACT
RATE L: 0% (per adesso)
RATE R: -30%

da quello che ho capito se picchio entra la correzione RATE R sull'alettone se cabro la RATE L. giusto?
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 10:39   #918 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Stavo meditando se vale ancora la pena cambiare la Swashplate, non costa tantissimo, il mio dubbio è se ne vale la pena, no-n ho nessuna certezza che poi voli bene, anche perchè mi preocupa un pò anche il motore di coda.
Voi cosa fareste?
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 11:11   #919 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
cambio la swashplate ed il motore di coda ... e pure quello principale.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 11:39   #920 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Oggi vista la calma piatta vorrei regalarmi un altro giro outdoor. Ho ancora dei dubbi sul MIX dei comandi. Vorrei dare un po' di alettone a sx quando picchio vista la tendenza a virare a sx. Quindi ho settato:
ELEV -> AILE ACT
RATE L: 0% (per adesso)
RATE R: -30%

da quello che ho capito se picchio entra la correzione RATE R sull'alettone se cabro la RATE L. giusto?
E' molto che non uso la DX6i e non ricordo cosa agisce in base alle impostazioni dei mix, ma puoi osservare tu stesso come agiscono con la funzione monitor.

Con swashplate modificato per avere prestazioni, puoi anche permetterti di utilizzare il 40% per quel mix, avendo comunque ancora abbastanza corsa a disposizione per piegare.
Sebbene i mix non facciano nulla che non possa essere fatto meglio con i pollici, secondo me questo mix risulta comodo nel 120SR, in quanto la correzione da dare con alettone a sinistra durante il FFF è di grande entità, un'esagerazione che potrebbe portare ad automatizzare un movimento scorretto.
Secondo me l'efficacia nelle virate coordinate con questo modello viene incrementata se si anticipa il comando alettone rispetto al rudder.
Anche qui, poiché il mix interviene contestualmente al picchia, l'anticipo rispetto al comando rudder facilita la virata coordinata a sinistra.
Per contro, mentre senza il mix la virata a destra nasce praticamente già coordinata in quanto l'elicottero piega naturalmente a destra, con il mix si è costretti a dare comando alettone a destra per coordinare la virata dx.
In pratica si potrebbe dire che il mix mitiga il forte sbilanciamento dell'elicottero.

Per concludere, potresti trovare comodo anche una certa quantità di mix contrario per il comando cabra per avvantaggiartene nelle andature indietro
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002