Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo scalers/crawlers


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 16, 22:57   #41 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-01-2015
Residenza: Pavia
Messaggi: 50
Con o senza cuscinetti c'è una bella differenza... personalmente li metterei.
michele1974 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 16, 23:50   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
secondo la mia modesta esperienza i cuscinetti o le bronzine (o boccole in teflon) dipendono anche dall'uso che se ne fa.

indubbiamente per chi usa il modello in fuoristrada e lo smonta-lubrifica dopo ogni uscita i cuscinetti a sfera sono meglio

va considerato però che i cuscinetti schermati lasciano comunque penetrare la polvere terrosa, che ben difficilmente si pulisce senza togliere la schermatura dal cuscinetto stesso

basta provare ad aprire un cuscinetto usato di un modello scaler sempre pulito dopo l'uso per accorgersi che dentro c'è comunque molta porcheria




se invece uno usa il modello e lo ripone senza smontare nulla, o peggio lo utilizza al mare, il cuscinetto a sfere non è sempre la soluzione migliore.

i modelli che usavo al mare, li ho dovuti modificare togliendo i cuscinetti delle ruote e sostituendoli con bronzine (e successivamente con boccole in teflon bianche tipo tamiya), altrimenti il giorno dopo averli usati li trovavo bloccati dalla salsedine, anche se la sera dopo l'uso sciacquavo i modelli sotto l'acqua dolce facendo girare il motore e cercando di lavare i mozzi ruota.


quindi, per mio conto, utilizzando il modello senza eccessiva cura, i cuscinetti sono necessari solo sulla trasmissione, dove l'usura delle bronzine farebbe aumentare il gioco tra gli ingranaggi, superando la tolleranza prevista e provocando la prematura usura degli ingranaggi stessi.

in quel caso i cuscinetti sono d'obbligo.

ma sulle ruote, la differenza è solo nello scorrimento maggiore (meno attrito)

come manutenzione, su un modello usato nel fango e nella terra, forse richiede meno manutenzione la bronzina del cuscinetto a sfera.

quando prende gioco la cambi, ma succede dopo parecchio tempo
(un tempo molto simile a quello occorrente anche al cuscinetto a sfera per iniziare a "cioccare")


l'attrito maggiore delle bronzine sottrae potenza, quello è vero.
ma uno scaler ha il rapporto talmente corto che sfido chiunque ad accorgersi della differenza durante l'uso reale.



poi probabilmente ci sono cuscinetti particolari, schermati veramente, o ceramici, ma che costano quasi quanto tutto il modellino.


i cuscinetti a sfera li vedo adatti più sui veicoli da strada, veloci e che non sguazzano continuamente nel fango.

altrimenti richiedono una manutenzione che io non vorrei eseguire ogni volta che uso lo scaler

preferisco cambiare le bronzine ogni anno che dover pulire tutto spessissimo insomma)


questo almeno è il mio parere...
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 00:25   #43 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
metterei i cuscinetti di sicuro dentro tutta la trasmissione.. poi se uno ha intenzione di guadare senza fare nessuna manutenzione limiterei le bronzine alle ruote.
comunque io con i cuscinetti rubber ho guadato,sono andato sulla neve e girano sempre.
li puoi anche mettere tutti rubber, quelli metallici nella meccanica scorrono meglio ma un set di cuscinetti penso sia molto utile in tutto e per tutto.

su ebay si trovano a 12 euro

[BLACK] Rubber Sealed Ball Bearing Set For TAMIYA 58614 Suzuki Jimny JB23 MF01X | eBay

[24 PCS] Metal Ball Bearing Set For TAMIYA 58614 Suzuki Jimny JB23 MF01X MF-01X | eBay

Ultima modifica di wrighizilla : 20 gennaio 16 alle ore 00:29
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 00:28   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
metterei i cuscinetti di sicuro dentro tutta la trasmissione.. poi se uno ha intenzione di guadare senza fare nessuna manutenzione limiterei le bronzine alle ruote.
comunque io con i cuscinetti rubber ho guadato,sono andato sulla neve e girano sempre.
li puoi anche mettere tutti rubber, quelli metallici nella meccanica scorrono meglio ma un set di cuscinetti penso sia molto utile in tutto e per tutto.

si, se vai nella neve non succede nulla
che li sporca all'interno sono più che altro il fango e/o la polvere dopo un guado

ma che cuscinetti sono i "rubber", Wrighi?
sono schermati meglio?
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 00:36   #45 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
si, se vai nella neve non succede nulla
che li sporca all'interno sono più che altro il fango e/o la polvere dopo un guado

ma che cuscinetti sono i "rubber", Wrighi?
sono schermati meglio?
se sei proprio un verro che vai nella mota marina e poi lo riponi sulla mensola anche con le bronzine non è che lo salvi eh..
i cuscinetti si lavano, lascia perdere aprirli per ingrassarli.,. ci sono prodotti spray che una volta lavati penetrano benissimo.. li lavi nella nitro scuotendoli in un barattolo, li sblocchi per farli girare e fai uscire tutto lo sporco e poi se proprio vuoi li ingrassi con uno spray.
questo proprio se hai fatto lo zozzone altrimenti vai libero per molte uscite di seguito specialmente con i rubber te ne dimentichi.
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 00:48   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
se sei proprio un verro che vai nella mota marina e poi lo riponi sulla mensola anche con le bronzine non è che lo salvi eh..
i cuscinetti si lavano, lascia perdere aprirli per ingrassarli.,. ci sono prodotti spray che una volta lavati penetrano benissimo.. li lavi nella nitro scuotendoli in un barattolo, li sblocchi per farli girare e fai uscire tutto lo sporco e poi se proprio vuoi li ingrassi con uno spray.
questo proprio se hai fatto lo zozzone altrimenti vai libero per molte uscite di seguito specialmente con i rubber te ne dimentichi.
ah ah
si,si... sono un animale

ma con le boccole in teflon potevo riporlo anche senza lavarlo che non si bloccava.
(spesso si inchiodavano i cuscinetti del motore e i carboncini però)

non ho testa per mettermi a smontare i cuscinetti.
quando li smonto li apro proprio e approfitto per pulirli come si deve, ma capita solo se smonto il mezzo per modifiche varie..

altrimenti non li smonto nemmeno.
spruzzo un pulitore per freni (automobilistico) giusto per togliere bene le tracce di sporco e poi gli spruzzo svitol o roba simile (crc), che penetra anche attraverso la schermatura (per quel che possa servire, ma almeno lubrifica unpò)


quel che mi chiedevo era cosa fossero i cuscinetti RUBBER.

ma facendo mente locale, rubber significa Gomma, quindi immagino che siano quelli schermati cosiddetti ermetici, ossia dove lo schermo non è rigido in metallo o plastica, ma di gomma che agisce come un premi-stop (una guarnizione insomma)


in quel caso penso che vadano bene anche su uno scaler, perchè tale tipo di schermatura dovrebbe tenere fuori qualsiasi cosa (almeno in teoria, altrimenti che la farebbero a fare?)
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 21:05   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexxandro
 
Data registr.: 12-06-2015
Residenza: nord italia
Messaggi: 793
cià, vi riporto in topic che mi sembra che state divagando... al il toy fair 2016 verrà presentata la nuova livrea, mercedes benz g320 cabrio.
__________________
Cialtrone Semplice
alexxandro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 23:11   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ronzino1977
 
Data registr.: 15-09-2013
Residenza: treviso
Messaggi: 97
Immagini: 1
Wink

Sono pienamente d'accordo con marzo, secondo me cuscinetti alla trasmissione ed il resto boccole di teflon in dotazione. Non ho grande esperienza in scaler ma montando un motore con tanta coppia e poca velocità non credo che serva stò gran scorrimento. Ho altri modelli, touring e drift. Lì si, si cerca la massima scorrevolezza. Comunque pensavo di acquistare il kit cuscinetti apposito per mf-01x. Non costa neanche tanto.
Ps: non ho ancora iniziato l'assembramento del mezzo. Per le foto...abbiate pazienza
ronzino1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 23:14   #49 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da ronzino1977 Visualizza messaggio
Sono pienamente d'accordo con marzo, secondo me cuscinetti alla trasmissione ed il resto boccole di teflon in dotazione. Non ho grande esperienza in scaler ma montando un motore con tanta coppia e poca velocità non credo che serva stò gran scorrimento. Ho altri modelli, touring e drift. Lì si, si cerca la massima scorrevolezza. Comunque pensavo di acquistare il kit cuscinetti apposito per mf-01x. Non costa neanche tanto.
Ps: non ho ancora iniziato l'assembramento del mezzo. Per le foto...abbiate pazienza
non è questione di poca velocità ma di durata complessiva della batteria e salute di tutta la meccanica..
puoi anche girare con un 80T ma se lo farai su cuscinetti andrà tutto meglio.
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 16, 23:30   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ronzino1977
 
Data registr.: 15-09-2013
Residenza: treviso
Messaggi: 97
Immagini: 1
Vero anche questo. Comunque è in previsione l'acquisto del set cuscinetti. Visto che ci sono, li butto sù ma affinché arrivano...monterò le sue boccole
Sembra comunque un bel giocattolino, non vedo l'ora di lanciarlo a "folle velocità" su sterrati, fargli fare qualche bel salto. Devo assolutamente montarlo al più presto!!!
ronzino1977 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
tc4/tamiya/losi/scaler/scocche abe1977 Merc. Automodellismo e Moto 1 24 ottobre 13 12:14
cerco ruote scorta x scaler 1/10 tamiya Fabbietto Compro 0 11 novembre 12 18:45
Novità Tamiya RC LordMarkus Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 21 30 maggio 08 21:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002