Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Utensili e materiali per costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 agosto 11, 21:42   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Dov'è l'Obi, sul vial Tricesimo per caso ?
No, quello in viale Tricesimo è il Self... li non hanno nulla riguardo trafori elettrici...

Intendevo l'Obi a Reana del Rojale.
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 21:44   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da MCMLXXIX Visualizza messaggio
troppo...... l'ho toccato con mano e non vale cio' che costa, ne avevano un'altro di un'altra marca a 99 euro, appena mi capita di passare da leroy vedo quel che costano e se ho una botta di cubo come l'anno scorso me lo porto a casa con poco (trapano a colonna pagato 60 euro invece che 90)
Mah, non saprei... qua in zona Udine non ho trovato nulla se non il Valex... in realtà ho trovato in una ferramenta un Nutools, me lo mollavano per 99€, ma era orrendo... il piano sembrava di lamiera leggera.
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 22:06   #53 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da the_tube Visualizza messaggio
No, quello in viale Tricesimo è il Self... li non hanno nulla riguardo trafori elettrici...

Intendevo l'Obi a Reana del Rojale.
Ahhh...........bon, cjase me
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 22:39   #54 (permalink)  Top
MCMLXXIX
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da the_tube Visualizza messaggio
Mah, non saprei... qua in zona Udine non ho trovato nulla se non il Valex... in realtà ho trovato in una ferramenta un Nutools, me lo mollavano per 99€, ma era orrendo... il piano sembrava di lamiera leggera.
infatti quelli che ho visionato io avevano entrambi il ripiano in lamiera, quella del valex è un po' piu spessa ma non molto, l'altro sembrava lamierino
  Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 08:52   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da MCMLXXIX Visualizza messaggio
infatti quelli che ho visionato io avevano entrambi il ripiano in lamiera, quella del valex è un po' piu spessa ma non molto, l'altro sembrava lamierino

il mio Einhell, ha il piano in lamiera orientabile, e non ci trovo controindicazioni, anche se in un brico, ne vidi uno con il piano in pressofusione d'alluminio, veramente bello, ma io con il mio non ho problemi, ho effettuato nel piano 3 buchi onde poter fissare la squadra per tagli rettilinei e và benissimo, infatti i listelli che mi servono, oramai me li taglio tutti con questo seghetto, dalle tavolette di balsa intere..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 10:08   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da quenda Visualizza messaggio
Mi sento di consigliarti il Valex.
Grazie del consiglio quenda (ho letto in ritardo...)
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 10:18   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
il mio Einhell, ha il piano in lamiera orientabile, e non ci trovo controindicazioni, anche se in un brico, ne vidi uno con il piano in pressofusione d'alluminio, veramente bello, ma io con il mio non ho problemi, ho effettuato nel piano 3 buchi onde poter fissare la squadra per tagli rettilinei e và benissimo, infatti i listelli che mi servono, oramai me li taglio tutti con questo seghetto, dalle tavolette di balsa intere..
Penso che alla fine dipenda tantissimo da quello che uno deve fare. Probabilmente come dici tu, per tagliare listelli rettilinei (grazie anche alla modifica che hai fatto) va benissimo qualsiasi macchina semi-economica; quello su cui ho ancora un dubbio è se va bene per quello che devo fare io (punto ai trafori elaborati).
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 11:03   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da the_tube Visualizza messaggio
Penso che alla fine dipenda tantissimo da quello che uno deve fare. Probabilmente come dici tu, per tagliare listelli rettilinei (grazie anche alla modifica che hai fatto) va benissimo qualsiasi macchina semi-economica; quello su cui ho ancora un dubbio è se va bene per quello che devo fare io (punto ai trafori elaborati).

secondo mè, l'atrezzo che ti serve, sarebbe proprio un bel traforo oscillante magnetico, in cui puoi montare tutte le lame da traforo che vuoi, e regolare l'oscillazione con il contrappeso che c'è sul braccio superiore, io non ho vogli di spedirtelo, sennò te lo venderei volentieri, io non lo uso più, costruendo solo maxi modelli, mi và meglio l'Einhell, ma per lavori di traforo di fino, il magnetico è imbattibile...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 11:15   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
secondo mè, l'atrezzo che ti serve, sarebbe proprio un bel traforo oscillante magnetico, in cui puoi montare tutte le lame da traforo che vuoi, e regolare l'oscillazione con il contrappeso che c'è sul braccio superiore, io non ho vogli di spedirtelo, sennò te lo venderei volentieri, io non lo uso più, costruendo solo maxi modelli, mi và meglio l'Einhell, ma per lavori di traforo di fino, il magnetico è imbattibile...
Il magnetico, ecco un'altra categoria di utensili che non conosco... ho provato ad informarmi, ma googlando "traforo oscillante magnetico" non trovo nulla... potresti dirmi che marca/modello possiedi?

Ultima modifica di the_tube : 22 agosto 11 alle ore 11:20
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 12:20   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da the_tube Visualizza messaggio
Il magnetico, ecco un'altra categoria di utensili che non conosco... ho provato ad informarmi, ma googlando "traforo oscillante magnetico" non trovo nulla... potresti dirmi che marca/modello possiedi?
era un traforo commercializzato dalla ditta AEREOPICCOLA di torino, non ho foto, e il movimento oscillante era daro da un elettrocalamita che faceva oscillare di cilca 1 cm la lama, nessuna parte in movimento robustissimo silenziosissimo, se le mettevo un tappetino di gomma sotto, e curavi che i 3 piedini di gomma che aveva facessero il suo dovere, non ho foto purtroppo e il mio è sommerso da altre cose, ma forse è ancora commecializzato da qualcuno...

ti ho trovato un link dove c'è la figura
http://www.aeropiccola.com/La_Vibro.pdf
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traforo picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 20 marzo 08 11:50
Traforo elettrico 1barracuda1 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 02 dicembre 07 11:11
traforo per piccoli tagli di depron e simili mekfly Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 31 agosto 07 13:11
sega da traforo Alext CNC e Stampanti 3D 8 20 novembre 05 18:30
Come tagliare pezzi lunghi col traforo ginopilotino L'uovo di Colombo 0 17 giugno 05 17:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002