Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 maggio 09, 16:59   #951 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
Talking Binding a 90°

Garbo
aspetta un momento....: solo per capire (visto che vado di Assan e qui si parla di Corona)
se fai il bidding con le antenne parallele (ma vicine) non hai un buon "zero" dei servi? (e tale rimane anche se dopo il bidding metti a distanza normale tx ed rx?)
Se invece lo fai a più di un metro e/o con le antenne a 90° tra loro lo "zero" è perfetto e così rimane?
E' stuzzicante 'sto fatto ed avrebbe pure un senso: durante il binding (che è la fase in cui l'rx acquisisce e si fissa in memoria i parametri del tx) lo stadio RF dell'rx va in saturazione (segnale che più alto non si può) ed "incasina" la vita al processore (sommergendolo di informazioni buone e quasi buone); il processore si assesta su parametri "quasi buoni" , cioè l'rx funziona comunque, ma non al meglio.
Per dirla con parole diverse un binding fatto bene potrebbe migliorare l'accoppiamento tra tx ed rx (e migliorando il rapporto tra segnali ricevuti e segnali utili discriminati, darebbe benefici sullo zero, sulla precisione del comando ed alla fin fine anche sulla portata).
Se così fosse, già mi pare di vedere i fan della 2,4 GHz in fila per accedere ad una camera anecoica RF , alla ricerca del binding perfetto.
Dai, ci devi dire.
Coraggio

P.S. A rileggere 'sto post, se il binding fosse femmina, sembrerebbe quasi una cosa sexy.....
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 09, 17:06   #952 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di inquisitore
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio

P.S. A rileggere 'sto post, se il binding fosse femmina, sembrerebbe quasi una cosa sexy.....
Se vuoi ti faccio un esegesi antropologica di questa tua affermazione relativa all'interesse morboso del concetto binding, ossia che:

"sempre di accoppiamento si tratta"!
__________________
Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II
inquisitore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 09, 17:11   #953 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
E poi dicevano a me che dovevo fare la macumba per usare il 2.4 !!!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 10:56   #954 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
Garbo
aspetta un momento....: solo per capire (visto che vado di Assan e qui si parla di Corona)
se fai il bidding con le antenne parallele (ma vicine) non hai un buon "zero" dei servi? (e tale rimane anche se dopo il bidding metti a distanza normale tx ed rx?)
Se invece lo fai a più di un metro e/o con le antenne a 90° tra loro lo "zero" è perfetto e così rimane?
E' stuzzicante 'sto fatto ed avrebbe pure un senso: durante il binding (che è la fase in cui l'rx acquisisce e si fissa in memoria i parametri del tx) lo stadio RF dell'rx va in saturazione (segnale che più alto non si può) ed "incasina" la vita al processore (sommergendolo di informazioni buone e quasi buone); il processore si assesta su parametri "quasi buoni" , cioè l'rx funziona comunque, ma non al meglio.
Per dirla con parole diverse un binding fatto bene potrebbe migliorare l'accoppiamento tra tx ed rx (e migliorando il rapporto tra segnali ricevuti e segnali utili discriminati, darebbe benefici sullo zero, sulla precisione del comando ed alla fin fine anche sulla portata).
Se così fosse, già mi pare di vedere i fan della 2,4 GHz in fila per accedere ad una camera anecoica RF , alla ricerca del binding perfetto.
Dai, ci devi dire.
Coraggio

P.S. A rileggere 'sto post, se il binding fosse femmina, sembrerebbe quasi una cosa sexy.....
mi è successo un paio di volte che tx-rx pur sinozziarndosi, non avevo gli zeri perfetti, però stò fatto mi è successo SOLO DUE VOLTE finora, e uso stò sistema da gennaio, ed è un fatto che a volte mi succedeva anche con le 40 mhz, il fatto di saturare lo stadio d'ingresso, l' ho evidenziato io, quanto già molto tempo fà tutti i posessori di stò sistema si lamentavano di dover accendere e spegnere il tutto più volte per farli sintonizzare, io ho fatto alcune prove ed ho scoperto che con tx troppo vicino al rx succedeva stò fatto, allontanando il tutto funzionava alla perfezione, e te lo possono confermare chi utilizza stò sitema, con tx a circa 1 metro si sintonizzano al primo colpo, poi per 2 volte non ho avuto gli zeri perfetti, ed allora ho pensato che con le antenne a 90° il fatto sparisse, ma non sò se è per questo...il fatto è che domenica e ieri e effettuato circa 20 voli con aliante e con ely e il problema degli zeri non s'è più verificato....racconto solo le mie esperienze..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 12:34   #955 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
Garbo
aspetta un momento....: solo per capire (visto che vado di Assan e qui si parla di Corona)
se fai il bidding con le antenne parallele (ma vicine) non hai un buon "zero" dei servi? (e tale rimane anche se dopo il bidding metti a distanza normale tx ed rx?)
Se invece lo fai a più di un metro e/o con le antenne a 90° tra loro lo "zero" è perfetto e così rimane?


P.S. A rileggere 'sto post, se il binding fosse femmina, sembrerebbe quasi una cosa sexy.....
il binding non centra una beata mazza, quello lo fai una volta per tutte in modo semplicissimo, è la sintonizzazione che ha bisogno di più attenzione, e comunque, io mi dichiaro più che soddisfatto del sitema, lo uso da gennaio e in questi 2 ultimi mesi, effettuo circa 30 voli a settimana, e non con modelli bau bau micio micio, il trainatore con motore a bezina da 52 cc mi pesa al decollo 8 kg, l'ely di classe 90 mi pesa 6 kg al decollo, questo per dire che uso stè radio sù modelli alquanto impegnativi e con tantissime vibrazioni, e con gli aerei, trainatore e aliante, li mando a a 670 metri da mè, e 400 metri di quota misure effettuate con la telemetria onboard, e finora MAI UN PROBLEMA, con stò sitema validissimo e mooolto economico, e ho intenzione di non tornare mai più ai sitemi 35-40 mhz, ma continuare a migliorare il sitema 2,4 ghz, magari provando anche le Assan..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 09, 16:21   #956 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
primo schianto di brutto con la Corona 2,4 ghz, non per colpa della radio ovvio, svolazzando con il mio T-Rex, mi sono schiantato a terra, per colpa mia...la rx si è divisa in 3 pezzi, i 2 gusci e tutta l'elettronica, distante 10 metri da dove di era schiantato l'ely.... a casa ho ricostruito il T-Rex, ricomposto la rx e suon di scotch, e funzia che è una meraviglia....è nuovamente montata sul T-Rex pronta per un'altro schianto...., questo è stato veramente un gran bel test....
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 09, 21:29   #957 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bobo67
 
Data registr.: 11-06-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 1.936
Invia un messaggio via MSN a Bobo67
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
primo schianto di brutto con la Corona 2,4 ghz, non per colpa della radio ovvio, svolazzando con il mio T-Rex, mi sono schiantato a terra, per colpa mia...la rx si è divisa in 3 pezzi, i 2 gusci e tutta l'elettronica, distante 10 metri da dove di era schiantato l'ely.... a casa ho ricostruito il T-Rex, ricomposto la rx e suon di scotch, e funzia che è una meraviglia....è nuovamente montata sul T-Rex pronta per un'altro schianto...., questo è stato veramente un gran bel test....
Le interferenze "del pollice" non sono contemplate in quanto ad affidabilità
__________________
Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
My Facebook Profile
Bobo67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 00:56   #958 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Bobo67 Visualizza messaggio
Le interferenze "del pollice" non sono contemplate in quanto ad affidabilità

mà non è il pollice, è la visibilità di stò modello che se lo mandi un pò distante 50 metri, hai difficoltà a capirne l'assetto e fai cazzate, è il mio primo micro ely, io ho un 90 , che è sempre ben visibile....mentre questo piccolino non lo è molto...tutto quì...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 14:12   #959 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
altro modulo tx v2 dsss x futaba con protata schifo....

Ciaoo
e adesso siamo in due ad avere un modulo tx che non va bene, portata si e no 20m poi inizia il ballo di san vito e il led della rx si spegne.
Il modulo è un v2 dsss per futaba, al prato con un amico abbiamo fatto un po' di prove anche con antenne diverse ma il problema c'è sempre, mentre l'rx ( monoantenna) provata con altro modulo v2 dsss va benissimo, quind il problema sta nel tx, già aperto ed ispezionato per eventuali fili staccatti, saldature strane ecc.. ma tutto pare regolare.
Che palle... fai il pacchetto, mandalo a HC, aspetta l'anno dello sgrullo che te lo controllino.... arispendi soldi per altra spedizione, che i paragnosti non ti ripagano, diciamo che me stanno un po' a girà con sta cavolo de corona...

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 20:03   #960 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Ciaoo
e adesso siamo in due ad avere un modulo tx che non va bene, portata si e no 20m poi inizia il ballo di san vito e il led della rx si spegne.
Il modulo è un v2 dsss per futaba, al prato con un amico abbiamo fatto un po' di prove anche con antenne diverse ma il problema c'è sempre, mentre l'rx ( monoantenna) provata con altro modulo v2 dsss va benissimo, quind il problema sta nel tx, già aperto ed ispezionato per eventuali fili staccatti, saldature strane ecc.. ma tutto pare regolare.
Che palle... fai il pacchetto, mandalo a HC, aspetta l'anno dello sgrullo che te lo controllino.... arispendi soldi per altra spedizione, che i paragnosti non ti ripagano, diciamo che me stanno un po' a girà con sta cavolo de corona...

ciao
io finora non ho avuto problemi...ma se succedesse, passo ad ASSAN, diciamo che aspetto solo un valido motivo....che però non viene, le mie coroncine 2,4 ghz...vanno tutte a cannone...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T10C 2.4 Ghz vs JR9303 2.4 Ghz enry74 Radiocomandi 147 14 maggio 10 14:32
2.4 GHz bi555 Elimodellismo Principianti 17 26 febbraio 08 08:29
2,4 ghz cachorito69 Radiocomandi 0 04 febbraio 08 14:04
2,4 GHz? telix636 Radiocomandi 1 05 febbraio 07 14:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002