Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 09, 16:18   #471 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Solo per dovere di "cronaca".
XPS (Graupner IFS) ha rivisto completamente il software di gestione del sistema e ora "pare" funzionare.
Hitech e Multiplex altro non sono che JETI.
bene li vedremo alla prova sui modelli allora, Hietc e Multiplex, che a quanto vedo sono la stessa ditta, avendo, la Hitec acquisito la Multiplex, con la buona pace di tutti i possessori Multiplex, e la cosa la dice lunga sulla solidità Multiplex, adottano il sitema Jeti, che però a quanto mi dice un collega del club dove sono iscritto, lui è CeKo, e quindi legge sui forum Ceki, pare che stò sitema, Jeti, dia dei problemi, che sia la sfiga della bidirezionalità...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 23:13   #472 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Ecco cosa è successo sabato:

Tutto contento del buon funzionamento del V1 tolgo la RX jeti 5ch 40Mhz dallo stuka (un modelletto combat, ma bello rifinito e anche un po' complicato come costruzione) e dico: va beh so questo modello che mi dispiacerebbere rompere per interferenze sulla 40mhz, metto la collaudata corona 2,4 e sto a posto.
Arrivo al prato accendo inizio a volare come al solito tutto ok, viene un amico ed accende la radio, anche lui con corona 2,4 V1, morale della favola lo stuka cade con la RX impazzita !!!!!

Alla faccia del cavolo che dovevano essere indipendenti e gestirsi i canali da sole !!!!.
Per curiosità poi facciamo delle prove e se accendavamo tutti e due il TX a 2,4 la mia RX impazziva, idem la sua sul suo slow-combat
Ho rifatto il bindig e tutto è sparito e funziona bene come al solito.

Adesso però sorge il dramma !!! ma ste cavolo de radio come funzionano ? perche così è un terno al lotto, se arriva uno con la stessa radio, non si sa se potrebbe succedere nuovamente il casino.

Quindi ora vai a sapere se è meglio continuare con questo sistema o no, una cosa del genere nei forum americani che sul barone non si era mai sentita.
E come se i due sistemi facendo il binding hanno preso lo stesso canale/codifica e logicamente poi si davano fastidio reciprocamente

Ecco cosa dice corona, dopo averli informati del fatto:

I am sorry for the inconvenience be caused
Our Engineer suggest that Rebind the V1 Receiver to the V1 Module each time before Flying . rebind make sure difference System get difference Single to avoid the Airplane Crashed
We have solved this problem in Version II
For VII --- no need to rebind each time , but to make sure it’s 100% safe and if you don’t mind you can rebind each time before flying .

Questa risposta me la stoppo, perche il binding lo dovrebbero fare tutti al prato e tutti col sitema V1 lo dovrebbero lasciare acceso.. bel sistema del cavolo e inutile perche magari se ne viene un altro col V1 potremo essere capo a 12...
Adesso abbiamo parzilmente risolto perche abbiamo bindato i nostri sistemi e non ci diamo fastidio, però se uno deve rifare il binding (magari per una nuova RX) prima del volo dobbiamo vedere se ci diamo fastidio.
Diciamo che la situazione è al limite del ridicolo perche è come volare in 40-35 senza sapere che canale si usa, ok in se per se il sistema va e regge benissimo le normali interferenze che si prendevano con la 40 e 35, ma sapere che basta un altro TX in V1 sullo stesso canale/codifica che ti fa cadere il modello non è bello, ma sopratutto sicuro !!!
Boh rimango un "pelino" interndetto su questo sistema, anche perche non si era mai sentito di questa problemamtica, ora chi mi diche che anche il V2 potrebbe fare lo stesso ? Francamente quello che mi ha detto corona non è che lo ritengo molto affidabile.


Questo è quanto

ciao
Salve a tutti, ho appena ricevuto da HK il pacchetto con moduo TX e RX per la mia Prism7.
Ho letto il manualetto (1/2 A4 stampato sui due lati) e ho fatto ilbinding che mi è riuscito soltanto al n tentativo.
Oa la monterò sun di un modello sacrificabile e vedremo.
Leggendo l e istruzioni ha attirato la mia attenzione,al punto 2 la frase :"(Attention: No keep hold the button down over 3 seconds, or its ID will change randomly)"
Non ci capisco nulla ma mi sono chiesto: non è che se tengo premuto più di 3 secondi e il tx cambia il numero ID prende quello di un altro in circolazione e quindi la mia RX è bindato con il mio TX e anche con un altro con lo stesso ID
e che se ci troviamo sullo stesso campo ci abbattiamo reciprocamente? Potrebbe esserti accaduto questo? Chi sa ci tranquillizzi. Grazie e un saluto a tutti, Giò
Password non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 09:58   #473 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-07-2004
Residenza: Palermo
Messaggi: 555
Ma tu hai preso il V1 o il V2 ?

Citazione:
Originalmente inviato da Password Visualizza messaggio
Leggendo l e istruzioni ha attirato la mia attenzione,al punto 2 la frase :"(Attention: No keep hold the button down over 3 seconds, or its ID will change randomly)"
Non ci capisco nulla ma mi sono chiesto: non è che se tengo premuto più di 3 secondi e il tx cambia il numero ID prende quello di un altro in circolazione e quindi la mia RX è bindato con il mio TX e anche con un altro con lo stesso ID e che se ci troviamo sullo stesso campo ci abbattiamo reciprocamente? Potrebbe esserti accaduto questo? Chi sa ci tranquillizzi. Grazie e un saluto a tutti, Giò
giova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 15:10   #474 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
mi è arrivato ora il Rx 2,4 Ghz DSSS V2 6ch corona, ho fatto il binding tutto bene...ma ora posseggo 3 rx di questo sitema un 8 ch del kit, un 4 ch e un 6 ch, io ho fatto il binding ai ricevitori separatamente....ho il dubbio che però non siano tutti sulla stessa frequenza...perchè ho di volta in volta spento il Tx e premuto il tastino che c'è sul retro, per cui...credo che ad ogni pressione di tastino la codice di accoppiamento cambi.. potrei avere 3 rx che non vanno sullo stesso accoppiamento ???...voi come fate per linkare più Rx sulla stessa sequenza trasmessa dal Tx..??? dico la mia...accendo il Tx premendo il tastino, e poi di volta in volta alimento i vari Rx, uno alla volta, sullo stesso segnale...??? potrebbe andare...?? perchè non essendo un polipo non posso premere 3 tastini sugli Rx in contemporanea...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 15:48   #475 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da giova Visualizza messaggio
Ma tu hai preso il V1 o il V2 ?
il mio è questo:
Icone allegate
Corona 2,4 Ghz-fhss-f-2.4g_t.jpg  
Password non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 16:11   #476 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-07-2004
Residenza: Palermo
Messaggi: 555
Mi sembra il v2

Citazione:
Originalmente inviato da Password Visualizza messaggio
il mio è questo:
x Garbo, va bene così:accendi il Tx premendo il tastino, e poi di volta in volta alimenti i vari Rx, uno alla volta, sullo stesso segnale.
giova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 17:25   #477 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da giova Visualizza messaggio
Mi sembra il v2



x Garbo, va bene così:accendi il Tx premendo il tastino, e poi di volta in volta alimenti i vari Rx, uno alla volta, sullo stesso segnale.
ok quanto prima lo faccio...grazie..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 20:01   #478 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da giova Visualizza messaggio
Mi sembra il v2



x Garbo, va bene così:accendi il Tx premendo il tastino, e poi di volta in volta alimenti i vari Rx, uno alla volta, sullo stesso segnale.

fatto tutte e 3 le rx fuzionano bene, ed ho notato, che la rx 4ch e la 6ch che ho comperato ultimamente, partono prima del rx del kit che a volte devo smanettare accendendo e spegnendo...speriamo di non perdere più il binding...però.....ad ogni rx nuovo che compero, devo farmi tutta questa procedura....linkarli tutti assieme....
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 08:54   #479 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-07-2004
Residenza: Palermo
Messaggi: 555
Quindi è rimasto anche sulle V2il problema delle V1, cioè che a volte bisogna accendere e spegnere per farla partire.

Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
fatto tutte e 3 le rx fuzionano bene, ed ho notato, che la rx 4ch e la 6ch che ho comperato ultimamente, partono prima del rx del kit che a volte devo smanettare accendendo e spegnendo...speriamo di non perdere più il binding...però.....ad ogni rx nuovo che compero, devo farmi tutta questa procedura....linkarli tutti assieme....
giova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 11:35   #480 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da giova Visualizza messaggio
Quindi è rimasto anche sulle V2il problema delle V1, cioè che a volte bisogna accendere e spegnere per farla partire.

sì ma non sempre, credo che dipenda dall'alimentazione, perchè sul modello elettrico che mi ha preso fuoco in volo, Elektro Junior, dai 5-6 voli effettuati prima del fattaccio, solo con un pacco batteria dovevo smanettare, con un altro pacco andava al primo colpo....non sò se anche ad altri è successo stò fatto..ma ho visto che anche quelli con le Spektrum a volte hanno problemi analoghi, un mio amico al campo quando accende il tutto poi non lo spegne più proprio perchè ha difficoltà a fare sintonizzare TX-RX....quindi...mal comune ...mezzo gaudio...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T10C 2.4 Ghz vs JR9303 2.4 Ghz enry74 Radiocomandi 147 14 maggio 10 14:32
2.4 GHz bi555 Elimodellismo Principianti 17 26 febbraio 08 08:29
2,4 ghz cachorito69 Radiocomandi 0 04 febbraio 08 14:04
2,4 GHz? telix636 Radiocomandi 1 05 febbraio 07 14:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002