Programmazione Flap Aurora 9 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 agosto 11, 09:50   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2011
Messaggi: 22
Programmazione Flap Aurora 9

Ciao
sto diventando matto nel cercare una configurazione "buona" per un modello ala bassa con flap.
Ho una Aurora 9, nuova di pacca, e quindi sono alle prime prove di programmazione.
Il modello è così equipaggiato:
1 Servo per ogni alettone (2tot)
1 Servo per ogni Flap (2tot)
2 servi per piano di coda
1 servo per timone
1 servo per motore

Totale 8 servi

Ricevente 7 canali
Canale 1 e 6 - Alettoni
Canale 2 - Piani di coda con cavo a Y (squadrette sui servi montati speculare)
Canale 3 - Motore
Canale 4 - Deriva
Canale 5 - Flap con cavo a Y

Naturalmente i Flap devono andare in sincrono e non invertiti come avviene adesso a causa del cavo a Y. A parte il girare una squadretta del servo, come posso fare per far andare in sincrono i flap?
Avevo pensato di mettere i Flap su canale 5 e 7 con una Y per l'alimentazione .... ma non so come poi programmare il canale

Consigli?

Franz
Francesco_BW non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 10:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Ciao,puoi mettere un cavo a Y invertente cosi i due servi girano nel modo giusto.
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 13:14   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Infatti.
Esistono cavi ad Y che invertono il movimento dei servi ed altri che semplicemente ne fanno lavorare due insieme nella stessa direzione.
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 15:49   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simogta
 
Data registr.: 23-11-2009
Residenza: Sardegna
Messaggi: 446
info flap

Citazione:
Originalmente inviato da Francesco_BW Visualizza messaggio
Ciao
sto diventando matto nel cercare una configurazione "buona" per un modello ala bassa con flap.
Ho una Aurora 9, nuova di pacca, e quindi sono alle prime prove di programmazione.
Il modello è così equipaggiato:
1 Servo per ogni alettone (2tot)
1 Servo per ogni Flap (2tot)
2 servi per piano di coda
1 servo per timone
1 servo per motore

Totale 8 servi

Ricevente 7 canali
Canale 1 e 6 - Alettoni
Canale 2 - Piani di coda con cavo a Y (squadrette sui servi montati speculare)
Canale 3 - Motore
Canale 4 - Deriva
Canale 5 - Flap con cavo a Y

Naturalmente i Flap devono andare in sincrono e non invertiti come avviene adesso a causa del cavo a Y. A parte il girare una squadretta del servo, come posso fare per far andare in sincrono i flap?
Avevo pensato di mettere i Flap su canale 5 e 7 con una Y per l'alimentazione .... ma non so come poi programmare il canale

Consigli?

Franz
Altra possibilità ( oltre a quelle gia suggerite ) e quella di mettere i 2 flap su 2 canali separati magari uno al canale 5 (che gia utilizzi) e l altro lo colleghi al 7 rimasto libero, poi riprogammi dall radio dandogli l inpostazione 2flap..
Cosi facendo potrai settarti ogni servo indipendentemente e in questo caso se una va al contrario basta dagli il reverse....ed ecco fatto!!!!

Saluti Simone
simogta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 16:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dadoelella
 
Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 378
dalla mia poca esperienza, con un cavo a Y sui flap difficilmente riesci a regolare l'estensione dei flap in modo identico, sopratutto in apertura, naturalmente dipende anche dal tipo di flap ma secondo me è meglio usare 2 canali diversi e regolare le corse dei servi tramite la funzione corsa servi dalla radio.

Io sono in attesa della tua stessa radio e a breve dovrò affrontare lo tuo stesso settaggio in quanto ho dei warbirds con flap da risettare con la nuova radio.

Come radio sino a qualche giorno fa usavo una JR-MX16s e questa radio non permetteva il collegamento dei flap su un singolo canale (quindi non potevo usare nessuna Y) ma la radio doveva diciamo "sentire" i 2 servi collegati alla Rx sui canali flap altrimenti se ne collegavo solo uno in automatico si inibiva la funzione, infatti i servi o funzionavano entrambi o nessuno dei due, questo presumo per una questione di sicurezza, pensa che casino se in volo si dovesse aprire un solo flap, a questo punto è meglio che non si aprono affatto!

La A9 non la conosco ancora, ma appena l'avrò in mano (spero la settimana prossima) saprò dirti qualcosa, nel fattempo mi limiterò a leggere gli interventi di chi già la possiede.

Saluti a tutti
dadoelella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 16:21   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Citazione:
Originalmente inviato da dadoelella Visualizza messaggio
dalla mia poca esperienza, con un cavo a Y sui flap difficilmente riesci a regolare l'estensione dei flap in modo identico, sopratutto in apertura, naturalmente dipende anche dal tipo di flap ma secondo me è meglio usare 2 canali diversi e regolare le corse dei servi tramite la funzione corsa servi dalla radio.

Io sono in attesa della tua stessa radio e a breve dovrò affrontare lo tuo stesso settaggio in quanto ho dei warbirds con flap da risettare con la nuova radio.

Come radio sino a qualche giorno fa usavo una JR-MX16s e questa radio non permetteva il collegamento dei flap su un singolo canale (quindi non potevo usare nessuna Y) ma la radio doveva diciamo "sentire" i 2 servi collegati alla Rx sui canali flap altrimenti se ne collegavo solo uno in automatico si inibiva la funzione, infatti i servi o funzionavano entrambi o nessuno dei due, questo presumo per una questione di sicurezza, pensa che casino se in volo si dovesse aprire un solo flap, a questo punto è meglio che non si aprono affatto!

La A9 non la conosco ancora, ma appena l'avrò in mano (spero la settimana prossima) saprò dirti qualcosa, nel fattempo mi limiterò a leggere gli interventi di chi già la possiede.

Saluti a tutti
Mo questa me la spieghi...come fa una radio (monodirezionale) a sapere se c'e' attaccato un servo su un canale della ricevente?
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 17:34   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dadoelella
 
Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 378
guarda non chederlo a me perchè non so spiegarti il perchè, anzi, magari a saperlo!

ma ti assicuro che succedeva quello che ho appena spiegato, ovvero che i flap funzionavano esclusivamente quando entrambi i servi erano collegati alla Rx, se ne staccavo solo uno (non importava quale) automaticamente smetteva di funzionare anche l'altro (quello ancora collegato), non so se è questione di radio, ma da ciò che mi scrivi mi chiedo se potrebbe essere invece una questione di ricevente.
Io questa cosa l'ho interpretata come una specie di sicurezza perchè o funzionano entrambi o nessuno, altro non so dirti

Ultima modifica di dadoelella : 26 agosto 11 alle ore 17:39
dadoelella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 17:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Guarda,sono andato a leggere il manuale della tua radio (si lo so sono curioso),e parla esplicitamente dell'uso dei flaps su un canale solo tramite cavo a Y,dicendo soltanto che in quel caso l'altro canale (mi pare il 7) va lasciato libero....
Dubito che possa essere una funzione della ricevente,cosa vuoi che ne sappia lei di cosa e' collegato ai suoi canali........bo forse la tua radio e' di origine aliena e non lo sai
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 18:44   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dadoelella
 
Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 378
permettimi, per essere esatti vanno usati il canale 6 per il flap sinistro e il canale 7 per flap destro.
In ogni modo mi sembra che stiamo andando O.T. perchè non è in discussione la mia "vecchia" radio, la mia voleva essere solo una piccola parentesi, non so se avevo una radio aliena o se vi fosse impostata qualche miscelazione o che ne so io, dalla mia scarsa esperienza ho raccontato quello che succedeva a me, sei libero di credermi oppure no ma le cose stanno come ho raccontato, direi invece di concentrarci sull'Aurora perchè a breve mi ritroverò anche io al settaggio dei flap con questa radio
dadoelella non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 11, 08:07   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Che carattere...non ti volevo mica offendere,era solo per caipre questa cosa strana della tua radio,comunque chiusa la parentesi,aspettiamo che qualcuno che ha L'Aurora ci illumini
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio programmazione aurora 9 il pazzo della cabrata :D Radiocomandi 4 21 novembre 11 18:38
Problema settaggio interruttori per carrello e flap con aurora 9 e phoenix madbass Simulatori 1 17 febbraio 11 20:55
programmazione FLAP su Futaba T9CP robble_2000 Radiocomandi 0 26 ottobre 10 15:35
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
Programmazione flap uammaia Radiocomandi 4 09 aprile 08 00:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002