Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 dicembre 10, 20:35   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airdemon
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
Dopo la Mc3030, la Cockpit SX finita oggi , e' la volta di convertire anche la mia MC22s col modulo two way FrSky.
Ho cercato in vari forum e alla fine avrei concluso con questo schema di cablaggio.
Io non intendo mettere il commutatore ma vorrei usare solo la 2.4 pur conservando il modulo in 40.
Comunque sono d'accordo sul fatto che lascerei in comune il negativo e commutati gli altri due!
Mi e' stato consigliato di mettere un diodo in serie sul segnale PPM come illustrato in figura, lo usate?
Ciao
Pierluigi
Icone allegate
Modifica MC22s - 40mhz e 2,4 Ghz con un solo interruttore-mc22s-frsky.jpg  
airdemon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 20:43   #12 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Ciao Franco, osservo che il disegno non è della casa madre (come d'altronde è ovvio ...), perciò, a scanso di problematiche di possibile attenuazione del segnale PPM (che vedrebbe oltre alla circuiteria del modulo selezionato anche quella del modulo escluso ..), personalmente, userei un deviatore a tre vie, cosicchè deviare oltre alle due tensioni anche il PPM ...
Jeti costruisce e commercia un doppio deviatore dalle identiche caratteristiche, idem per Weatronic; inoltre prima di installare il sistema nella mc24 ho scritto un paio di mail alla Jeti che mi ha confermato i collegamenti e, peraltro, proprio loro mi hanno spiegato la caratteristica della doppia alimentazione dei moduli HF Graupner/JR. Se ne è discusso anche su RCGroups.
Da un anno e mezzo uso Jeti collegata come da schema e mai (dico mai) problemi.
Non credo, peraltro, che con qualsiasi sistema in uso la frazione di segnale PPM eventualmente persa (siamo sicuri che si perda con l'alimentazione chiusa?) nell'HF MHz o GHz, sia significativa.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 20:45   #13 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da airdemon Visualizza messaggio
Dopo la Mc3030, la Cockpit SX finita oggi , e' la volta di convertire anche la mia MC22s col modulo two way FrSky.
Ho cercato in vari forum e alla fine avrei concluso con questo schema di cablaggio.
Io non intendo mettere il commutatore ma vorrei usare solo la 2.4 pur conservando il modulo in 40.
Comunque sono d'accordo sul fatto che lascerei in comune il negativo e commutati gli altri due!
Mi e' stato consigliato di mettere un diodo in serie sul segnale PPM come illustrato in figura, lo usate?
Ciao
Pierluigi
Diodo?
Come fa il segnale ad arrivare al modulo?
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:03   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Diodo?
Come fa il segnale ad arrivare al modulo?
Infatti! Mi hai preceduto ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:08   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Jeti costruisce e commercia un doppio deviatore dalle identiche caratteristiche, idem per Weatronic; inoltre prima di installare il sistema nella mc24 ho scritto un paio di mail alla Jeti che mi ha confermato i collegamenti e, peraltro, proprio loro mi hanno spiegato la caratteristica della doppia alimentazione dei moduli HF Graupner/JR. Se ne è discusso anche su RCGroups.
Da un anno e mezzo uso Jeti collegata come da schema e mai (dico mai) problemi.
Non credo, peraltro, che con qualsiasi sistema in uso la frazione di segnale PPM eventualmente persa (siamo sicuri che si perda con l'alimentazione chiusa?) nell'HF MHz o GHz, sia significativa.
Jeti a parte, con il PPM del modulo escluso ancora connesso, quella circuiteria (tra PPM e GND) risulterà in paralello ...
Personalmente, lo eviterei con una semplice via in più sul deviatore ..

ps. probabile che il PPM risulti in ingresso ad uno operazionale e quindi più di tanto non "smuove" ma una via in più sul deviatore "smuove" ancora meno ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 04 dicembre 10 alle ore 21:14
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:13   #16 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Infatti! Mi hai preceduto ...
Peraltro, anche se correttamente orientato, nella forma d'onda taglierebbe la parte bassa (da zero al valore di tensione di caduta) dei segnali di ogni singolo canale .........
Inoltre mi par di aver capito che airdemon vuol mantenere attivi contemporaneamente i due sistemi ......; ma forse ho capito male.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:17   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Peraltro, anche se correttamente orientato, nella forma d'onda taglierebbe la parte bassa (da zero al valore di tensione di caduta) dei segnali di ogni singolo canale .........
Inoltre mi par di aver capito che airdemon vuol mantenere attivi contemporaneamente i due sistemi ......; ma forse ho capito male.
Spero non abbia ancora inziato a lavorarci su ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:36   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airdemon
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Diodo?
Come fa il segnale ad arrivare al modulo?
Il diodo non impedisce il passaggio del segnale, fa in modo che alla lunga non si danneggi il modulo. Dovrebbe portare il livello del PPM a 3,3V per non friggere il modulo. Non chiedermi di piu' perche' di piu' nin zo'!
Mi fido di RENATOA e colleghi su RCgroups che ne sanno piu' di me in elettronica!
RC Groups - View Single Post - FrSky 2.4ghz - looking good so far!

Sulla Cockpit Sx funziona, ma stavo usando un modulo one way ed era necessario, mentre pare che sui moduli telemetry non sia necessario perche' incorporato di fabbrica.
airdemon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:39   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airdemon
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
No, non voglio i due sistemi attivi, quando mai!
Voglio connettere solo il 2.4...
airdemon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 10, 21:53   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da airdemon Visualizza messaggio
No, non voglio i due sistemi attivi, quando mai!
Voglio connettere solo il 2.4...

Il modulo che aggiungi, prima ancora di ogni altra considerazione deve essere compatibile con le tensioni che la radio presenta al modulo, se è soddistatta questa condizione, non c'è da apporre alcun diodo che tra l'altro che avrebbe anche l'effetto di ridurre l'ampiezza del segnale PPM.

Se vuoi, giustamente, un solo modulo attivo per volta, devi alimentarne uno solo per volta, quindi, Ti serve un deviatore che fa vedere un solo modulo per volta alla radio. Questo deviatore, per meglio isolare un modulo dall'altro, dovrà deviare sia il V+ (sempre che non abbia più di una alimentazione come il caso di questo 3D) che il segnale PPM.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Help MC22S matteo Radiocomandi 0 18 maggio 09 21:18
Staffe per MC22s Giampiero Radiocomandi 1 11 dicembre 08 20:49
GRAUPNER MC22s MAX75 Radiocomandi 25 21 settembre 07 09:00
Mc22s ed MX22 atwoved1 Radiocomandi 4 11 maggio 07 15:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002