Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 settembre 11, 11:49   #2291 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
no e' meglio se rifai tutto.

o meglio ,si tieniti di riferimento il setup dx7,
ma verifica,io con i miei modelli ho rifatto tutto da 0.

cosi rifai pratica no?
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 11:58   #2292 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
no e' meglio se rifai tutto.

o meglio ,si tieniti di riferimento il setup dx7,
ma verifica,io con i miei modelli ho rifatto tutto da 0.

cosi rifai pratica no?
Visto che tu lo hai gia fatto mi potresti dire se hai incontrato delle diversita? cioe dei parametri che hai dovuto modificare perche non corrispondevano con la 7?
Purtroppo di pratica ne ho gia parecchia ed e il tempo quello che mi manca quindi se tutto corrisponde mi limito a cambiare la rx e cosi sabato sono pronto per volare!
Ne approfitto per chiedervi se mi conviene aggiornarla o per il momento lascio su il firmware 2.1 che ho trovato sulla radio?
Altra cosa che voglio chiedervi riguarda il sensore per monitorare la lipo principale del mio 600, cosa devo comprare per poter avere questo parametro sulla tx? io ne ho visto uno sul sito ma montava due connettori dens, sul mio 600 ho le banane, che devo comprare? ma si puo usare il cavetto che danno in dotazione alla radio per il controllo del bec e saldarlo invece ai connettori della lipo?
P.S. Il codice che leggo dentro al vano batteria e:HC511HA ho fatto un controllo e non mi sembra rientri tra quelli dei richiami, mi date conferma, non vorrei che mi fosse sfuggito qualche bollettino.
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 16:47   #2293 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da veleno71 Visualizza messaggio
Visto che tu lo hai gia fatto mi potresti dire se hai incontrato delle diversita? cioe dei parametri che hai dovuto modificare perche non corrispondevano con la 7?
Purtroppo di pratica ne ho gia parecchia ed e il tempo quello che mi manca quindi se tutto corrisponde mi limito a cambiare la rx e cosi sabato sono pronto per volare!
Ne approfitto per chiedervi se mi conviene aggiornarla o per il momento lascio su il firmware 2.1 che ho trovato sulla radio?
Altra cosa che voglio chiedervi riguarda il sensore per monitorare la lipo principale del mio 600, cosa devo comprare per poter avere questo parametro sulla tx? io ne ho visto uno sul sito ma montava due connettori dens, sul mio 600 ho le banane, che devo comprare? ma si puo usare il cavetto che danno in dotazione alla radio per il controllo del bec e saldarlo invece ai connettori della lipo?
P.S. Il codice che leggo dentro al vano batteria e:HC511HA ho fatto un controllo e non mi sembra rientri tra quelli dei richiami, mi date conferma, non vorrei che mi fosse sfuggito qualche bollettino.
scusami,ma non sai leggere?
se ti ho scritto che io ho' fatto tutto da 0?
non ho guardato una ,trascritto poi sull'altra e poi adattato.

ho fatto il binding e settato,devo dire che meccanicamente
e risultato tutto o quasi perfettamente da una all'altra,
intendo a passo o con tutto a 90°.

ciao
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 18:16   #2294 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Ragazzi, guardando il menu ho trovato due voci che non capisco, una e la velocita del servo che non capisco su che basi si setta e l'altra e l'ultima voce del menu del piatto ( E-Ring ), a che serve?
Ultimissima domanda e poi non vi rompo piu, il cavetto che danno con la radio, quello per il voltaggio, lo posso saldare al connettore della lipo che e da 6 celle?
Grazie a tutti per il tempo che mi state dedicando.
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 18:17   #2295 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
scusami,ma non sai leggere?
se ti ho scritto che io ho' fatto tutto da 0?
non ho guardato una ,trascritto poi sull'altra e poi adattato.

ho fatto il binding e settato,devo dire che meccanicamente
e risultato tutto o quasi perfettamente da una all'altra,
intendo a passo o con tutto a 90°.

ciao
Si ho letto che hai fatto tutto da zero ma pensavo che un occhio glielo avevi dato, tutto qui.
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 20:18   #2296 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da veleno71 Visualizza messaggio
Ragazzi, guardando il menu ho trovato due voci che non capisco, una e la velocita del servo che non capisco su che basi si setta e l'altra e l'ultima voce del menu del piatto ( E-Ring ), a che serve?
Ultimissima domanda e poi non vi rompo piu, il cavetto che danno con la radio, quello per il voltaggio, lo posso saldare al connettore della lipo che e da 6 celle?
Grazie a tutti per il tempo che mi state dedicando.
La velocità del servo serve pe farlo andare più piano (non più veloce!). L'e-ring serve ad evitare di far stallare i servi se la somma di ciclico+collettivo ne supera i limiti d'escursione.

Il sensore di tensione certo che lo puoi saldare (rispettando la polarità).
  Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 20:31   #2297 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Sapevo dell E-RING, e ho notato che abilitandolo in pratica limita di un pelo l'escursione del servi sul ciclico, pero mi chiedo è una limitazione stupida cioè la radio in base a suoi calcoli fissi limita l'escursione dei servi oppure lo fa con una logica e cioè sente in qualche modo i servi forzare per cui interviene?

perché nel prima caso è una funzione inutile, nel senso che basta limitare la miscelazione del ciclico che ne so invece di 60% metterla a 55% per ottenere lo stesso risultato.
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 20:40   #2298 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Dubito che senta. Non c'è nessun force feedback.
  Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 20:46   #2299 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da veleno71 Visualizza messaggio
Ultimissima domanda e poi non vi rompo piu, il cavetto che danno con la radio, quello per il voltaggio, lo posso saldare al connettore della lipo che e da 6 celle?
Grazie a tutti per il tempo che mi state dedicando.
io sul sensore del voltaggio ho stagnato una strip maschio alla quale ho tolto i pin di mezzo che non mi servivano e lo attacco alla lipo sui cavetti del bilanciamento, ovviamente quando lo inserisci bisogna stare attenti alla polarità...
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 21:51   #2300 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
La velocità del servo serve pe farlo andare più piano (non più veloce!). L'e-ring serve ad evitare di far stallare i servi se la somma di ciclico+collettivo ne supera i limiti d'escursione.

Il sensore di tensione certo che lo puoi saldare (rispettando la polarità).
Ok, grazie.
La velocità dei servi e impostata su normale quindi non serve a niente aumentarla giusto? Oppure se per esempio i servi sono da 0,9 mi conviene inserire 0,9 sul menù?
Per il resto tutto fatto, anche la telemetria e pronta sul 600 e se mi troverò bene la comprerò pure per il 500.
A che tensione conviene settare l'allarme del voltaggio lipo?
Le impostazioni del menù telemetria ( la voce log ) cosa significa e come conviene settaria?
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ultima nata spektrum: Dx8 greg89 Radiocomandi 1 08 febbraio 10 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002