Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 agosto 11, 21:21   #2201 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Citazione:
Originalmente inviato da pedro978 Visualizza messaggio
Ma la versione 2.03 ha anche aggiunto delle novità nella programmazione oppure queste miscelazioni si possono fare anche con le versioni precedenti?
Mi sa che devo cercare una guida dettagliata su come programmare la DX8.....
La 2.03 introduce novita' interessanti, come dal seguente elenco:

Citazione:

Version 2.03
Software Features
•
Changed Monitor screen to improve perceptibility of changes in stick and trim
resolution.

•
Added new wing type Elevon B. This mode is used if control horn or servo
positions don’t allow correct throw directions. Eliminates need to swap elevator
and aileron servo leads. Also required with some trainer systems like the DX6i.

•
When editing the timer configuration, any changes will cause the timer to be
reset.

•
After reversing the throttle channel, the screen changes to show a reminder to
rebind at low throttle for safety.

•
To improve the ease of adjusting travel limits for complex servo functions (swash,
V-tail, etc), the Servo Setup screens now are tracking servo outputs directly.

•
To avoid confusion when binding, we changed the Bind screen to show actual
11ms/22ms bind info instead of what the receiver is capable of doing.

•
Enabled adjustment of the telemetry receiver voltage display bar. Adjusting the
low and high setpoints (high is NOT an alarm) you are adjusting the scaling of
the bar graph for Rx Voltage.

•
When importing a model, a confirmation screen now appears to warn about
possibility over-writing the wrong model.

•
Changed telemetry menu and capabilities to enable access to future sensors.

•
Users are now able to calibrate the knob and both stick in both axes. This is
done by selecting NEXT several times from the System Setup menu. Move the
sticks in a “+” format, NOT in an X or O. It is important not to push the sticks to
the corners.

Software Corrections
•
Flap/Elevator Smoothness – Elevator compensation travel was not smooth
when there was significant trim on the elevator channel.

•
Flap Overdrive – Initial flap movement could sometimes cause flaps to jump to
one extreme of travel before moving to correct setting.

•
Telemetry - Changed scaling for telemetry alarms Altitude & Airspeed. Fixed
‘hidden status’ screens when using models created in older versions.

•
Translations – Improve/Correct translation of some terms for German, Spanish

and Italian modes, particularly on the Timer and Telemetry screens.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 08:11   #2202 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giuse1966
 
Data registr.: 07-11-2008
Messaggi: 119
dx8

Citazione:
Originalmente inviato da pedro978 Visualizza messaggio
Ma la versione 2.03 ha anche aggiunto delle novità nella programmazione oppure queste miscelazioni si possono fare anche con le versioni precedenti?
Mi sa che devo cercare una guida dettagliata su come programmare la DX8.....
La radio l'ho programmata il giorno dopo averla acquistata, le migliorie fatte sul software non hanno mai modificato i settaggi fatti in precedenza. "staudacher300" ha descritto nel dettaglio la 2.03
giuse1966 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 09:51   #2203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da giuse1966 Visualizza messaggio
La radio l'ho programmata il giorno dopo averla acquistata, le migliorie fatte sul software non hanno mai modificato i settaggi fatti in precedenza. "staudacher300" ha descritto nel dettaglio la 2.03
Importante, grazie giuse1966 !
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 17:41   #2204 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
azz... questa me la sono persa...
è uscita la v2.03?
vale la pena aggiornare? io ho ancora la v2.01 aggiornata in casa madre...
che mi consigliate?
__________________
AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 19:19   #2205 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Qualcuno ha già avuto esperienza con il sensore di temperatura a corredo con la DX8. Il cavetto con relativo sensore se lo aggancio alla testa del motore, es: il mio supertigre, resiste alle temperature di esercizio di un motore a scoppio o lo sciolgo? Faccio questa domanda perché la guaina del cavetto "sensore temperatura" non mi sembra di quelle resistenti alle alte temperature... Sbaglio?

Attendo lumi...
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 21:06   #2206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moscaleras
 
Data registr.: 18-10-2008
Residenza: palermo
Messaggi: 786
valori telemetria

salve, che valore avete dato sulla telemetria al frame e hold?
moscaleras non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 23:10   #2207 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da moscaleras Visualizza messaggio
salve, che valore avete dato sulla telemetria al frame e hold?
Se intendi come allarme io ho dato valore 1 all'Hold che é lo sgancio completo del segnale e 20 come soglia di frame. Ricordo che dopo un tot di frame persi in sequenza continua la ricevente sgancia dalla TX.
Il primo non si dovrebbe mai verificare e il secondo solo raramente e mai in quantità consistente.

Info sul cavetto del sensore di temperatura? UP
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 23:21   #2208 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
Citazione:
Originalmente inviato da double68 Visualizza messaggio
Qualcuno ha già avuto esperienza con il sensore di temperatura a corredo con la DX8. Il cavetto con relativo sensore se lo aggancio alla testa del motore, es: il mio supertigre, resiste alle temperature di esercizio di un motore a scoppio o lo sciolgo? Faccio questa domanda perché la guaina del cavetto "sensore temperatura" non mi sembra di quelle resistenti alle alte temperature... Sbaglio?

Attendo lumi...
Il cavo in questione è fatto apposta per sopportare temperature elevate e va avvolto sulla testata con il sensore (l'unità centrale) rivolta verso l'alto.
__________________
AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 11, 09:43   #2209 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da magnetron1 Visualizza messaggio
Il cavo in questione è fatto apposta per sopportare temperature elevate e va avvolto sulla testata con il sensore (l'unità centrale) rivolta verso l'alto.
Ok, provvedo. Grazie
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 11, 18:53   #2210 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da magnetron1 Visualizza messaggio
Il cavo in questione è fatto apposta per sopportare temperature elevate e va avvolto sulla testata con il sensore (l'unità centrale) rivolta verso l'alto.
Ho avvolto il sensore sul cilindro nella prima aletta sotto la testata, il valore massimo indicato dalla telemetria durante il volo é circa 80 gradi, penso che in realtà il motore scaldi di più considerando che l'aria spinta dall'elica investe anche la sonda.
Dimenticavo il motore é un supertigre 40.

Cosa ne pensate???
double68 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ultima nata spektrum: Dx8 greg89 Radiocomandi 1 08 febbraio 10 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002