
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2009 Residenza: genova
Messaggi: 7
| asse elica a passo variabile
salve a tutti, vorrei sapere se sono in vendita asse elica a passo variabile, in un post ho trovato l'immagine del propulsore Vario Marine Unit che ha l'asse con elica a passo variabile Volevo costruire una barca a motore a vapore con motore WILESCO D 52 utilizzando l'elica a passo variabile per la marcia indietro... diversamente c'è il modo di invertire il moto della macchina a vapore? grazie per l'aiuto Antonio Campa 51 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.412
|
In generale dipende da come è organizzato il cassetto di distribuzione della macchina a vapore.Si può anche ingegnarsi con degli ingranaggi, realizzando una specie di cambio di velocità comandato da un servo.Si potrebbe modificare il meccanismo del passo variabile di un mozzo di coda di elimodello, oppure, documentandosi, verificare la fattibilità della retromarcia col timone di coda della barca. (avevo il nonno, sommergibilista, che mi diceva di aver visto di frequente navi vere manovrare in retromarcia col solo timone che deviava il flusso dell'elica propulsiva, e in qche occasioni me lo ha mostrato con barchine giocattolo, ed effettivamente si ottiene una retromarcia un po' lenta, che talvolta scarta un po' di lato, ma indietro va. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.318
| Citazione:
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.412
|
Pare di si, funziona come una specie di rudimentale tegolo deviatore. Considerando che alcuni timoni sono compensati di coppia, in pratica una parte della superficie e' davanti all'asse di cerniera.Se disposti a 90 gradi davanti ad una singola elica propulsiva, ostruiscono e dividono completamente il flusso, e per qualche strano, magico, incredibile motivo, il natante arretra, ma in marineria, in ambiente di lupi di mare sembra essere una questione scontata. Quando glielo sentivo raccontare, non tanto gli badavo, anche perché sembra poco realistico, poi una volta me lo mostrò con una barca giocattolo(ne) che mi comprò quando eravamo al mare. Analizzando da un punto di vista aerotermofluodinamico, il fenomeno, però rientrerebbe nell'ambito della 'variazione della quantità di moto di un getto di fluido contro superficie piana', piuttosto che da altro, quindi il vero strano, magico, incredibile motivo per cui funziona e' un tantino più ricercato. Su questo principio c'è della letteratura, e se ne sfrutta una tecnica, (oltre a far andare le barche all'indietro, ci fanno anche dei sensori, misuratori, controlli automatici, numerici, etc.) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2009 Residenza: genova
Messaggi: 7
|
grazie della pronta risposta - interessante la possibilità di inversione di marcia con il solo uso del timone..... sicuramente la soluzione più indolore e per me possibile in quanto devo ancora costruire la timoneria - cassetto di distribuzione del vapore la macchina che ho io non è presente, - l'idea di inserimento di un cambio di velocità non ci avevo pensato .... magari vedo cosa è disponibile nel "mercato dell'auto RC elettrico" |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.318
| Citazione:
P.S. Ma tuo nonno ha fatto la seconda guerra nei sommergibili ?
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.412
|
Si, e' così, e me ne diceva di storie e avventure...anche se ho cominciato a sospettare che non me la contava del tutto giusta quando una volta mi disse che lottavano col sommergibile contro la piovra gigante... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.412
| Citazione:
Forse con una foto ci si può meglio rendere conto, anche perché la retromarcia potrebbe essere già inclusa nel prezzo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.318
| Citazione:
![]()
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
elica passo variabile | IK2DUR | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 35 | 28 ottobre 13 15:54 |
elica passo variabile | IK2DUR | Compro | 1 | 24 ottobre 13 10:29 |
Elica A Passo Variabile | greg89 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 05 marzo 08 20:37 |
Elica a passo variabile | Odi | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 24 ottobre 05 16:44 |
ELICA A PASSO VARIABILE | GLAAA | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 17 | 20 febbraio 05 12:06 |