Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 giugno 07, 14:21   #111 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
No, nessun indovinello e nessun omaggio.

Ma, essendo una cosa di cui mi sto interessando a spese mie, non vedo perche' dovrei ...regalarla... a terzi
dtruffo, sbagli: perchè cosi' facendo ti comporti come il Peracchi, e "pecchi" di poca trasparenza.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 14:27   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic
dtruffo, sbagli: perchè cosi' facendo ti comporti come il Peracchi, e "pecchi" di poca trasparenza.
E' anche vero che ci sta lavorando, magari è meglio lasciarlo finire, poi magari possiamo fagli qualche domanda, se non parla gli spediamo qualche cassa di rosso, sempre che non sia astemio.
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 15:07   #113 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott
....
poi quando dici che comanderà mi fai proprio ridere, comanderà te, ma non sicuramente tutti.. questo è poco ma sicuro, ricordo che è un hobby, forse potrebbe fare qualcosa a livello agonistico, ma stai sicuro che finche rimarrà un hobby avrà poco da intromettersi nella vita delle gente e della loro passione di volare.
Mi dici invece per cui ci si i dovrei federare ? Conosco tanti campi che non lo sono e vanno benissimo lo stesso, forse pure meglio.. ma molto meglio..
poi scusa ai campi federati non succedono incidenti? Guarda che se fai male a qualcuno la denuncia penale te lapigli per direttissima, fiam ,non fiam, attestato, non attestato ,assicurazione, non assicurazione.. quindi quando leggo il tuo post e fai capire che solo i campi federati sono sicuri, mi viene proprio da ridere, ma tanto..
Stai sicuro che le modifiche e osservazioni sono state fatte ma non sono mai state ascolate...

ciao
Quoto in pieno il Zott....
Per il fatto che uno abbia necessità di questo o quell'altro attestato e/o "etichetta" per agonismo o che altro, non significa che un hobbista della domenica che va con il suo deproncino a farsi un volo rilassante senza astio e con minor rischio di incidenti gravi debba sentirsi in obbligo a far parte di una federazione.
Se così fosse, sarebbe un'ennesimo passo indietro per la democrazia italiana e verrebbero fuori campi abusivi a tutto sparo, che avrebbero il solo effetto di diminuire la sicurezza.
Ciao!
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 16:56   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di azzurrino_76
 
Data registr.: 17-07-2006
Residenza: San Severo
Messaggi: 782
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a azzurrino_76 Invia un messaggio via Yahoo a azzurrino_76
Citazione:
Originalmente inviato da anfarol
Quoto in pieno il Zott....
Per il fatto che uno abbia necessità di questo o quell'altro attestato e/o "etichetta" per agonismo o che altro, non significa che un hobbista della domenica che va con il suo deproncino a farsi un volo rilassante senza astio e con minor rischio di incidenti gravi debba sentirsi in obbligo a far parte di una federazione.
Se così fosse, sarebbe un'ennesimo passo indietro per la democrazia italiana e verrebbero fuori campi abusivi a tutto sparo, che avrebbero il solo effetto di diminuire la sicurezza.
Ciao!
Ognuno è libero di prenderselo o non prenderselo "l'attestato di aeromodellista".
Cosa certa è che la persona che gioca ad essere un appassionato del volo radioguidato non ha bisogno dell'attestato basta che vada in un centro commerciale e acquista dei giocattoli volanti e si va a rilassare.
Qui si parla di "Attestato di aeromodellista".Quest'ultimo va preso se questo hobbiesss l'ho si pratica in maniera seria volando con modelli che superano almeno i 500 g di peso o hanno delle velocità elevate tanto da risultare giocattoli volanti pericolosi. In questo caso IO straquoto! per un attestato adeguato alla nostra PASSIONE che certifichi il grado di esperienza dell'aeromodellista abilitandolo al pilotaggio onde a scoraggiare eventuali sprovveduti pieni di soldi che si acquistano una bella turbina e vanno a far dei bei voletti scoppio , mettendo a maggior rischio cose e persone.

Ciao
azzurrino_76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 17:16   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da azzurrino_76
Ognuno è libero di prenderselo o non prenderselo "l'attestato di aeromodellista".
Cosa certa è che la persona che gioca ad essere un appassionato del volo radioguidato non ha bisogno dell'attestato basta che vada in un centro commerciale e acquista dei giocattoli volanti e si va a rilassare.
Qui si parla di "Attestato di aeromodellista".Quest'ultimo va preso se questo hobbiesss l'ho si pratica in maniera seria volando con modelli che superano almeno i 500 g di peso o hanno delle velocità elevate tanto da risultare giocattoli volanti pericolosi. In questo caso IO straquoto! per un attestato adeguato alla nostra PASSIONE che certifichi il grado di esperienza dell'aeromodellista abilitandolo al pilotaggio onde a scoraggiare eventuali sprovveduti pieni di soldi che si acquistano una bella turbina e vanno a far dei bei voletti scoppio , mettendo a maggior rischio cose e persone.

Ciao
Ti rammento che il messaggio che ha dato inizio a queste 12 pagine di discussione era un pò discordante da quanto dici tu adesso....
Lo riscrivo qui sotto perchè tu possa rileggerlo:

........................................ciao a tutti
oggi mi è arrivata una lettera del mio gruppo di volo (he è federato alla fiam )
che mi avvisa
che nel 2008 entrerà in vigore la nuova normativa sulla sicurezza
il che vuol dire che per il 2008 tutti gli appasionati di volo modellistico dovranno essere in posesso del brevetto di volo(attestato di aereomodellista )
e chi ne sarà sprovisto nn potrà piu volare ...........


Ti ricordo anche il corso farsa che ha attestato numerosi istruttori nazionali aeromodellimo organizzato dalla tua Federazione e alla luce della certificazione d'ufficio, ti invito a riflettere con che coraggio ti fideresti di un attestato rilasciato da questi signori anche se il modelletto, come lo intendi tu, fosse solo un giocattolo da 50 grammi (avviso che non risponderò a sterili polemiche da parte di chi dirà che è istruttore Fiam e che ne ha tutti i diritti e vola , pilota e insegna meglio e più in sicurezza di tanti altri, perchè è di fronte agli occhi di tutti la figura meschina del corso che ha testato di e no una decina di persone rilasciando abilitazioni d'ufficio senza alcun pudore e senza coscienza e coerenza).


Andrea
__________________
Gruppo Modellistico Piacenza - http://www.gruppo-modellistico-piacenza.it

Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 17:19   #116 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
Nel mio gruppo l'assicurazione e' annegata nella quota di iscrizione. Il socio nemmeno sa che la paga (anche se ha a disposizione la polizza)

Pero' il premio e' di ben 5 euro annui !!
interessa anche a me... dicci chi la fa (eventualmente anche in mp)
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 17:21   #117 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da azzurrino_76
Ognuno è libero di prenderselo o non prenderselo "l'attestato di aeromodellista".
Cosa certa è che la persona che gioca ad essere un appassionato del volo radioguidato non ha bisogno dell'attestato basta che vada in un centro commerciale e acquista dei giocattoli volanti e si va a rilassare.
Qui si parla di "Attestato di aeromodellista".Quest'ultimo va preso se questo hobbiesss l'ho si pratica in maniera seria volando con modelli che superano almeno i 500 g di peso o hanno delle velocità elevate tanto da risultare giocattoli volanti pericolosi. In questo caso IO straquoto! per un attestato adeguato alla nostra PASSIONE che certifichi il grado di esperienza dell'aeromodellista abilitandolo al pilotaggio onde a scoraggiare eventuali sprovveduti pieni di soldi che si acquistano una bella turbina e vanno a far dei bei voletti scoppio , mettendo a maggior rischio cose e persone.

Ciao
va beh continuo a non capire i tuoi discorsi sulla necessità assoluta dell'attestato della storia fiam... prima dici che uno è libero di prendelo o no, poi obblighi a prendere il fantomatico attestato se si vola com modelli da 500gr in su..
Guarda che tutto può essere veloce, questo mi fa capire che forse non hai ben chiaro qualche concetto del modellismo, anche un cosetto da 150gr come il mini combat che ho fatto l'altro giorno se lo tiro in un occhio fa male, quindi o si fa prendere a prescindere dal tipo di modello o nulla, perche decidere per qualle categoria sia necessario è una vera fesseria poiche nel modellismo tutto può essere pericolo, anche un semplice pacchetto lipo da 500mA che può mandare a fuoco un'intero palazzo...
Volare con un dlg non lo richiederebbe ? pesa solo 270gr..o serve solo per gli f3j o f3a ? che sono diversi kg di modello, ma dai.. imporre delle cose che fondamentelmente non hanno nessun valore legale o giurudico non ha senso, al 90% sarebbe solo un altro inutile balzello che il povero principante (di solito ragazzo sui 14-16anni, studente e il più delle volte pseudo squattrinato) deve pagare... per imparare a volare non serve un attestato ma solo la volontà di un amico e un prato sicuro.
Poi a proposito di sicurezza leggo di campi federati fiam che sono vicino a statali, complimenti !!! bravi 7+...e non c'è solo questo riportato in questo 3d, ma ne coscono almeno un altro piao.. e sono tutti federati fiam, alla faccia dei posti sicuri .. ma per favore...
Dai ci hai provato ma non hai avuto successo, confessalo.
Ciao

Ultima modifica di il_Zott : 13 giugno 07 alle ore 17:24
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 17:57   #118 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da Ste41
E' anche vero che ci sta lavorando, magari è meglio lasciarlo finire, poi magari possiamo fagli qualche domanda, se non parla gli spediamo qualche cassa di rosso, sempre che non sia astemio.
la mia non vuole essere assolutamente polemica
solo una esortazione.
quando andro in pensione (o, al limite, se faccio 6 al superenalotto) faro volontariato in una associazione di modellisti
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 18:11   #119 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Ma a parte il fatto...l'abilitazione con cosa la fai? scoppio, elettrico, motoaliante? o devi fare vari esami? Sono un tantinello diverse come tipologie di volo e conoscenze di base... quindi l'attestato è una cosa ridicola!! Una volta che l'ho preso allora posso prendermi una turbina giusto? e sul campo non me la vieti... EH! AZZO! HO L'ATTESTATO!! E se mi dici no, quello più avanti... allora torniamo al punto: che valore ha? o facciamo come per la patente... A-A1-B-C...
E comunque ti assicuro che il mio lo reputo un HOBBY (costoso tra l'altro!), e sono perfettamnete in grado di pilotare pur non essendo iscritto da nessuna parte... o questo fa di me uno che Gioca a fare l'appassionato?
  Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 07, 18:52   #120 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Riquoto (per l'ennesima volta) sia il buon Zott che il nostro TD2200...

Che fai un esame per ogni specialità? 10 esami? e poi, dopo tot anni li rifai come la patente auto?
E se anche fosse, rimane il fatto che l'attestato potrebbe essere non un indice di capacità reale. Inoltre, l'attestato non "certifica" che sia realmente una persona affidabile e che fa di tutto per non distrubare o recare danno agli altri...
Magari poi, ad attestato acquisito (in modo più o meno giusto), arriva con una radio cinese di un giocattolo che emette su tutti i canali possbili e fa una strage appena la accende...

Più queste discussioni saltano fuori e più vedo aprirsi il divario fra i sostenitori e i contrari alla FIAM. La FIAM, viene vista come un "sindacato" dei modellisti, e quindi dovrebbe aiutarli . Invece ostacala sempre di più. Quindi, con il suo comportamento, secondo me, sta ottenendo esattamente l'effetto contrario di quello che si prefigge (aumentare il numero degli iscritti).
Secondo me, la FIAM come organizzazione, può anche andare bene, ma la volontà di iscrizione, deve essere del singolo modellista. Reputo un "modellista" una persona "cordiale e corretta" sia che giocherelli con i modelli in depron sperimentali, sia che faccia F3A, turbine, etc.
Non è corretto che a priori "il club" si iscrive (magari solo per il volere di qualche agonista) e quindi volente o meno, ogni socio lo diventa di fatto !!!
Il mio campo si sta muovendo o comuqnue ha mostrato interesse in questa direzione, ma molti non sono concordi (me compreso). Da quando si è cominciato a discutere di queste situazioni, il clima è andato via via peggiorando...
Il campo è un luogo di ritrovo, per volare, per sperimentare... Le associazioni parapolitiche, con il loro burocratese, divieti più o meno assurdi, restrizioni, etc... devono starne fuori. Il succo sta nel buon senso dei soci. Per legge esistono già delle limitazioni (quota, distanza aeroporto, frequenze ammesse), come è giusto che ci siano. Perciò perchè farsi tante se..e mentali ??? Si rispettano le normative di base, condite con un po' di senno aggiunto e basta...
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002