Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 13, 02:10   #811 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
Nella mia umile, incompetente opinione di chi ha vissuto per 62 anni sul pianeta Terra, e in particolare in Italia, sono l'equivalente aeromodellistico di credere al Grande Cocomero.
I problemi pratici sono immensi e irrisolvibili in poche settimane, in primis quello di fare "registrare" ufficialmente centinaia di campi e migliaia di modellisti che sono pronti a farsi tracciare da Vodafone e da Tim dandogli pure dei soldi, ma iscriversi a un' associazione gli sembrerebbe di andare a servire il Faraone. Secondo, i limiti sono irreali, e andrebbero a rompere le scatole a non poca gente - in Italia ogni paesello ormai ha il suo aeroporto, e fino a ieri sembrava una buona cosa.
Ma c'è un problema più "di fondo". Tu, e molti altri appassionati, insistono sul

La risposta potrebbe BENISSIMO essere "o gli va bene così o restano a terra."
Non esiste il diritto divino all'aerotraino o al combat, e i praticanti non si sa quanti sono, hanno potere economico nullo, e litigano tra di loro (ho preso due specialità a caso) senza sapere neppure loro cosa gli serve. Decenni di boicottaggio dell' associazionismo hanno raggiunto il risultato, ognun per sè e fangulo gli altri, col vento tra i capelli e, prossimamente, un regolamento nel bof.
Quanto alle MIE proposte, che sembrerebbero essere così importanti (??) ripeto (perchè l'ho già detto altre volte):

150 metri su campi registrati,
50 su tutto il resto,
deroghe ai campi per eventi speciali,
aggiustamento/ codicillo/ deroga per gli alianti da pendìo in luoghi da concordare con le autorità locali.
Peso max 20 kg (per me sono pure troppi, 10-15 bastano e avanzano).
Ufficializzazione dei park-flyer sotto 1 kg, con volo anche nei prati/ parchi cittadini anche per bambini sotto supervisione di un adulto, così magari ai ragazzini gli viene la voglia.


Non mi permetto di pensare che il modellismo italiano dipenda da questa mia proposta, che probabilmente suona troppo "stretta": però è maledettamente realistica, e non è neppure MIA, a voler vedere, dato che più o meno TUTTI i regolamenti metro più metro meno sono su queste cifre.

Che tu abbia un cattivo rapporto con ENAC, scusami, ma è solo un problema TUO.
Ci saranno simpatici, antipatici e teste di cavolo come dappertutto (anche tra gli aeromodellisti) - per il resto è un ente governativo tra quelli sicuramente meno inutili.
Alberto, posso chiederti con cosa voli e se hai mai messo un altimetro su un modello ? meglio ancora se hai mai messo un altimetro con un datalogger ?

Potresti avere sorprese...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 02:38   #812 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Alberto, posso chiederti con cosa voli e se hai mai messo un altimetro su un modello ? meglio ancora se hai mai messo un altimetro con un datalogger ?

Potresti avere sorprese...
Per l'ennesima volta, non è questione di tecnologia, è questione di regolamenti esistenti,
In Italia più di 150 metri non te li danno, più facile di meno. E 150 metri per aerei di 2 metri ci stanno.
Se ci riesci a volare bene, sennò non è obbligatorio. Se ce la fanno gli inglesi e i francesi ce la facciamo anche noi, sennò si chiude bottega e volano solo i gommoli.
E' inutile insistere sul "e tu cosa proponi e tu cosa ti credi e ma il mio trofeo Grattailcumulo lo abbiamo fatto sempre a 3000 metri."

NON CE LI DARANNO MAI ! e non gliene frega niente a nessuno, incidentalmente.

Non dipende da me, santa pupa... Si volerà più alti solo chiedendo NOTAM apposito per le varie feste, gare e cimenti.
Alberto Nencioni non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 05:54   #813 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giobalde
 
Data registr.: 26-10-2007
Messaggi: 2.128
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
Per l'ennesima volta, non è questione di tecnologia, è questione di regolamenti esistenti,
In Italia più di 150 metri non te li danno, più facile di meno. E 150 metri per aerei di 2 metri ci stanno.
Se ci riesci a volare bene, sennò non è obbligatorio. Se ce la fanno gli inglesi e i francesi ce la facciamo anche noi, sennò si chiude bottega e volano solo i gommoli.
E' inutile insistere sul "e tu cosa proponi e tu cosa ti credi e ma il mio trofeo Grattailcumulo lo abbiamo fatto sempre a 3000 metri."

NON CE LI DARANNO MAI ! e non gliene frega niente a nessuno, incidentalmente.

Non dipende da me, santa pupa... Si volerà più alti solo chiedendo NOTAM apposito per le varie feste, gare e cimenti.


Alcuni esempi di come ce la fanno i francesi , ma anche altri :GPR Video

Alcuni esempi di come ce la fanno gli inglesi :Another Day in Paradise - YouTube

Ciao giobalde
giobalde non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 06:17   #814 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
Per l'ennesima volta, non è questione di tecnologia, è questione di regolamenti esistenti,
In Italia più di 150 metri non te li danno, più facile di meno. E 150 metri per aerei di 2 metri ci stanno.
Se ci riesci a volare bene, sennò non è obbligatorio. Se ce la fanno gli inglesi e i francesi ce la facciamo anche noi, sennò si chiude bottega e volano solo i gommoli.
E' inutile insistere sul "e tu cosa proponi e tu cosa ti credi e ma il mio trofeo Grattailcumulo lo abbiamo fatto sempre a 3000 metri."

NON CE LI DARANNO MAI ! e non gliene frega niente a nessuno, incidentalmente.

Non dipende da me, santa pupa... Si volerà più alti solo chiedendo NOTAM apposito per le varie feste, gare e cimenti.
Questo non è possibile: se impongono 50m di limite massimo di quota tu puoi chiedere il notam anche fino a quanto vuoi d'altezza ma puoi volare sempre solo fino a 50m!!
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 08:23   #815 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
Per l'ennesima volta, non è questione di tecnologia, è questione di regolamenti esistenti,
In Italia più di 150 metri non te li danno, più facile di meno. E 150 metri per aerei di 2 metri ci stanno.
Se ci riesci a volare bene, sennò non è obbligatorio. Se ce la fanno gli inglesi e i francesi ce la facciamo anche noi, sennò si chiude bottega e volano solo i gommoli.
E' inutile insistere sul "e tu cosa proponi e tu cosa ti credi e ma il mio trofeo Grattailcumulo lo abbiamo fatto sempre a 3000 metri."

NON CE LI DARANNO MAI ! e non gliene frega niente a nessuno, incidentalmente.

Non dipende da me, santa pupa... Si volerà più alti solo chiedendo NOTAM apposito per le varie feste, gare e cimenti.
Primo: Il mio discorso è su quei 50m che tu dici vanno bene e che tu hai avanzato nella tua proposta...
Secondo: il fine settimana gli ULM hanno 300m, cosa c'è di non chiaro ?
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 08:26   #816 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
E quattro
Inque
pikemax non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 08:27   #817 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Per saperlo bisognerebbe provare.
Per come la vedo io sarebbe la normativa a richiedere questo, dopo aver accolto le nostre richieste, per cui non ci sarebbe nessuna sorpresa.
Quando ottenni il Notam mi fu detto che non poteva essere permanente, ma, al massimo, annuale.
Che faccio conto sei ?
Ho ricevuto per MP la comunicazione di aver raccolto un numero imprecisato di pareri favorevoli che definirei con l'incognita X

Quindi ad oggi siamo a 6+X
Ehstìkatzi non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 08:55   #818 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
150 metri su campi registrati,
50 su tutto il resto,
deroghe ai campi per eventi speciali,
aggiustamento/ codicillo/ deroga per gli alianti da pendìo in luoghi da concordare con le autorità locali.
Peso max 20 kg (per me sono pure troppi, 10-15 bastano e avanzano).
Ufficializzazione dei park-flyer sotto 1 kg, con volo anche nei prati/ parchi cittadini anche per bambini sotto supervisione di un adulto, così magari ai ragazzini gli viene la voglia.

SENSATISSIMA!
Quotone!

Con le deroghe per campi con successivo NOTAM, si potrebbero salvare discipline che stanno strette nelle regole.
Volate con maxi alianti e vi servono 500mt?
Fai richiesta per il campo all'ENAC e se non ci sono problemi di traffico con un NOTAM si circoscrive l'area.

Come controllare la quota?
Ad occhio!
Che cavolo 50mt non sono 100, le prime volte sarà difficile capirlo magari ci si aiuta con un barometro nel modello od una pistola laser, poi diventerà esperienza.
Mica pretendono che a 50.1mt scatti l'autodistruzione.

Ora come capite che siate a limite portata?
Esperienza ed occhio.
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 09:10   #819 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Questo non è possibile: se impongono 50m di limite massimo di quota tu puoi chiedere il notam anche fino a quanto vuoi d'altezza ma puoi volare sempre solo fino a 50m!!
Premesso che non ne so mezza, potresti chiarire-documentare questa affermazione ?
Sembra che nel Notam venga trovata la soluzione dei problemi di quota, mentre tu lo neghi, perchè ?


Umberto
milan non è collegato  
Vecchio 08 gennaio 13, 09:45   #820 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2006
Residenza: Benevento, Italy
Messaggi: 690
Immagini: 14
Come fare per farci prendere in considerazione dal ENAC ?

Ciao a tutti,

come fare per farci prendere in considerazione dal ENAC ?

Devo ancora leggerlo, il regolamento, e pure tutta questa discussione,
ma qualcosa la dico subito :

Io sono un semplice aeromodellista, come moltissimi ;
farci sentire come singoli la vedo dura : milioni di commenti di singoli che arrivano all'ENAC ?
Li prenderebbero in considerazione ?
Anche la situazione pratica di doverli leggere tutti non e' per niente "buona", per loro.
Bisognerebbe mandare pochi commenti e buoni

Domanda : CHI o COSA ci vuole, per farsi prendere in considerazione ? Mi spiego : se io, come singolo, NON vengo ascoltato dall' ENAC, quale e' il soggetto che VERREBBE ascoltato ?

Il Gruppo Aeromodellistico Sannita ? (A cui appartengo...)
Verrebbe preso in considerazione, se parlasse con voce unica ?


Saluto tutti.

Ciao.
__________________
"...eeeeh ballo, ballo e sono in volo
sto volando con il vento che mi porterà da te..." (RAF).
Nick73 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bozza proposta di incontri didattici DLG robciur Categoria F3K 5 09 settembre 12 23:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002