Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 14, 11:40   #4191 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Siete "voi" che non avete capito che SAPR può esserlo anche un aeromodello e non per forza un multirotore
Io forse non ho capito, ma tu non leggi http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post4171023

Dove, di grazia, avrei detto che un SAPR è per forza un multirotore ?
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:43   #4192 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
La distinzione non è di poco conto perchè nel caso a) l'assicurazione non paga, nel caso b) sì (o al meno dovrebbe...)
Nel caso b forse l'assicurazione paga, ma una volta scoperto dove eri, si rivale, a meno che non dica che visto che non svolgevi attività aeromodellistica secondo legge esiste qualche clausola di esclusione, e in quel caso non paga neppure.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:43   #4193 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.779
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Io forse non ho capito, ma tu non leggi http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post4171023

Dove, di grazia, avrei detto che un SAPR è per forza un multirotore ?
Appunto, da nessuna parte! ma in questa discussione lo si continua erroneamente a sostenere
__________________
Segui le mie avventure in scala:
https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw==
Hell 13 non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:47   #4194 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
Resta comunque il fatto che il luogo in cui si sta celebrando un matrimonio non può propriamente definirsi un'... "area non popolata", dove poter svolazzare tranquillamente escludendo la possibilità di "causare rischio a persone e cose".

La distinzione non è di poco conto perchè nel caso a) l'assicurazione non paga, nel caso b) sì (o al meno dovrebbe...)
Non ti paga in nessuno dei due casi. Stai volando sopra delle persone (tante persone ammassate, non una o due in un campo sperduto) e quindi in condizioni di pericolo. Ti pagherebbe solo se tu stessi facendo una attività ufficiale SAPR (quindi con tutte le regole previste dall'ENAC) e se fossi coperto da una assicurazione apposita e specifica che, come abbiamo appreso alcune pagine addietro, costa dai 1000€/anno in su.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:47   #4195 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Appunto, da nessuna parte! ma in questa discussione lo si continua erroneamente a sostenere
Diciamo che il 99% dei SAPR sono multirotori, ma ciò non vuol dire che il 99% dei multirotori sono SAPR.

Se dico che il 50% degli italiani parla inglese non sto dicendo che il 50% di quelli che parlano inglese sono italiani....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:56   #4196 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio

PS Ho solo un ultimo dubbio:"Ma se mi faccio il 'selfie' al matrimonio di mio fratello con lo smartphone e piazzo su internet, divento un fotografo professionista e sono passibile di denuncia? Anzi, chi mi denunciasse sarebbe un 'probo' cittadino?"
Cosa c'entra questo? Mica violi nessun regolamento ...

Te puoi anche fare un servizio con la tua bella reflex al matrimonio e vendere le foto... se non violi la privacy non ci sono problemi. Le questioni fiscali sono esulano da questo discorso (non ti possono contestare nulla in-itinere se ti trovano con una reflex in mano)

Ultima modifica di DarthPlasma : 28 febbraio 14 alle ore 12:04
DarthPlasma non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:57   #4197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 04-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.344
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Sai da dove nasce la necessità di applicare il regolamento al modellismo ?
Dal voler prevenire l'italica furbizia del bischero di turno che sarà sempre pronto a dire: ma io non stavo facendo volare un SAPR, ma un aeromodello, o dall'altro "furbega" che visto che sugli aeromodelli non c'è scritto nulla ritiene normale volare in FPV a 10km di distanza e 1000/1500 metri di quota.
Io invece credo che si cerchi di inventare un lavoro ad un ente che dovrebbe occuparsi di altro...

Potenze e frequenze illegali sono già di competenza, come sai, di altri, sicuramente meglio attrezzati, tecnicamente competenti e dotati della possibilità, se è il caso, di ingabbiarti.

E dal punto di vista fiscale vale lo stesso .... cosa compete all' Enac se emetto o meno fattura... sono solo cavolacci miei e della GDF che esattamente come al punto precedente è competente....etc.

L' apoteosi dell' italica burocrazia raggiunge nuovi livelli invece con l' attestato/abilitazione, confermando la mia idea iniziale ... il genio di turno è convinto di poter spennare anche i modellisti... del resto il suo stipendio qualcuno deve pur pagarlo
sub53 non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 11:58   #4198 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo - BT
 
Data registr.: 25-02-2013
Residenza: Veneto
Messaggi: 127
Alla fine della fiera ci siamo andati di mezzo tutti:

Chi lo fa per lavoro dovrà adempiere a delle cose quasi impossibili e questo ha avvantaggiato i soliti noti.

Gli aeromodellisti hanno dei vincoli di spazi e altro e alcuni campi dovranno mettersi in regola.

Per quello che mi riguarda ho chiuso in Italia, io faccio missilistica amatoriale o come la volete chiamare razzimodellismo e qualsiasi cosa voglia fare volare devo avere un notam.
In parole povere è come se voi aeromodellisti per far volare un aereo di carta aveste bisogno di chiedere un notam.

Direi che possiamo essere più che contenti

Ciao
Paolo
__________________
www.bt-research.com
Paolo - BT non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 12:00   #4199 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Sai da dove nasce la necessità di applicare il regolamento al modellismo ?
Dal voler prevenire l'italica furbizia del bischero di turno che sarà sempre pronto a dire: ma io non stavo facendo volare un SAPR, ma un aeromodello, o dall'altro "furbega" che visto che sugli aeromodelli non c'è scritto nulla ritiene normale volare in FPV a 10km di distanza e 1000/1500 metri di quota.
Ma infatti come ho precedentemente specificato, il regolamento ENAC ha dei buchi come dei colapasta. Nessuno ti può contestare che stai facendo lavoro aereo in campagna... seppur illegale. E questo il regolamento ENAC non lo previene (per pervenirlo dovrebbe di fatto proibire di montare apparecchiature video sugli aeromodelli)

Te lo può contestare invece se ti becca a volare su un matrimonio (con "ti becca" intendo vede il filmato)

Citazione:
Originalmente inviato da Paolo - BT Visualizza messaggio
Alla fine della fiera ci siamo andati di mezzo tutti:

Chi lo fa per lavoro dovrà adempiere a delle cose quasi impossibili e questo ha avvantaggiato i soliti noti.
Quello che dicevo appunto prima, ovvero chi farà le cose in regola subirà la concorrenza sleale di coloro che fanno le cose abusivamente, in particolar modo in scenari dove l'ENAC si trova in difficoltà a poter contestare qualcosa.

Citazione:
Originalmente inviato da Paolo - BT Visualizza messaggio
Alla fine della fiera ci siamo andati di mezzo tutti:
In parole povere è come se voi aeromodellisti per far volare un aereo di carta aveste bisogno di chiedere un notam.
Hai un bel lancio se riesci a fare volare un aereo di carta oltre 150 mt di altitudine e 400 di distanza

Ultima modifica di DarthPlasma : 28 febbraio 14 alle ore 12:06
DarthPlasma non è collegato  
Vecchio 28 febbraio 14, 12:02   #4200 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Nel caso b forse l'assicurazione paga, ma una volta scoperto dove eri, si rivale, a meno che non dica che visto che non svolgevi attività aeromodellistica secondo legge esiste qualche clausola di esclusione, e in quel caso non paga neppure.
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Non ti paga in nessuno dei due casi. Stai volando sopra delle persone (tante persone ammassate, non una o due in un campo sperduto) e quindi in condizioni di pericolo. Ti pagherebbe solo se tu stessi facendo una attività ufficiale SAPR (quindi con tutte le regole previste dall'ENAC) e se fossi coperto da una assicurazione apposita e specifica che, come abbiamo appreso alcune pagine addietro, costa dai 1000€/anno in su.

Carlo
Se volare sulle teste degli invitati integra la "colpa grave" (e, in effetti, potrebbe integrarla) bisogna vedere se la polizza copre i danni cagionati con colpa grave.
In tal caso paga, altrimenti no.
sloper_marco non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bozza proposta di incontri didattici DLG robciur Categoria F3K 5 09 settembre 12 23:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002