Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 aprile 10, 13:37   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ggl55
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Varano Borghi (VA)
Messaggi: 929
Si mi sembra ottimo per iniziare, anche se purtroppo c'è solamente uno scambio, però meglio di niente.
Sai su ebay è facile trovare a dei buoni prezzi binari della Lima come quelli che potrai acquistare in seguito
__________________
Saluti a tutti - Gianluca
ggl55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 10, 15:51   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Posso dire anche la mia,anche se sono un supernovizio?
Ti consiglierei,oltre a E-BAY,anche a girare per i mercatini...Può darsi che riesci a risparmiare le spese di spedizione.
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 10, 17:22   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-04-2010
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Posso dire anche la mia,anche se sono un supernovizio?
Ti consiglierei,oltre a E-BAY,anche a girare per i mercatini...Può darsi che riesci a risparmiare le spese di spedizione.
ti ringrazio per il consiglio!!
io sono un collezionista di numismatica e orologi, quindi giro per molti mercatini di antiquariato della domenica...
fino ad adesso non ho mai visto modelli ferroviari in vendita(forse perchè non ero interessato).... conosci qualche mercatino dove ogni tanto si trova qualcosa nella zona Milano-Varese?!?

la prossima volta che vado per mercatini darò senza dubbio un'occhiata!!
per ora hocomprato su ebay solo da venditori Milanesi con ritiro di persona...
domani vado a prendere la locomotiva e i binari... quando arrivano scatto un po' di foto alla loco così mi date il vostro parere definitivo!!
scarabeo1988 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 10, 22:29   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Talking

....oltre ai mercatini ci sono anche le mostre scambio....
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 10, 08:23   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ggl55
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Varano Borghi (VA)
Messaggi: 929
Si ragazzi concordo pienamente con Voi sia per i mercatini che per le mostre scambio, però i prezzi che trovi su ebay.de sul materiale tedesco, ve lo scordate quì in Italia.

Bisogna però prestare attenzione nell'acquistare su ebay.de perchè alcune volte le spese di spedizione sono molto care (17 euro) perchè utilizzano il corriere e non la posta, io ho comperato quasi tutto il mio materiale tedesco su ebay.de con spese di spedizione al max di 6,75 euro.

Anche il carro che ho costruito in scala 1:35 arriva uno dalla Germania e l'altro dalla Francia con spese di spedizione di 7,50 euro e 6,50 rispettivamente
__________________
Saluti a tutti - Gianluca
ggl55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 10, 15:35   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
A Fagnano Olona,zona Piazza Di Dio,ogni prima Domenica del mese c'è un mercatino,lì ho comprato 4 carri merce spendendo 20 euro,mentre su e-bay ne avrei speso il doppio...Abito a Fagnano Olona...Quindi...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 10, 16:17   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-04-2010
Messaggi: 36
oggi ho ritirato la mia prima locomotiva e il set di binari dell'inserzione di qualche post fa!!

la locomotiva penso che sia un new old stock, ossia un pezzo vecchio rimasto invenduto presso qualche magazzino!!
è perfetta sia esteticamente che nel funzionamento!!
presenta ancora il foglietto di garanzia e le istruzioni scritte in tedesco
i pattini che toccano le ruote per prendere la corrente sono nuovi!

dalla scatola, dal fatto che in rete non trovi nulla con questo seriale, dal fatto che sia fatta in germania presuma che sia un pezzo di fattura piuttosto datato...

comunque sono pienamente soddisfatto, i materiali sono ottimi(è pesantissima!!) ed è molto dettagliata, insomma quello che stavo cercando per iniziare...
con il set binari(46pezzi con trasformatore) e la loco ho speso un totale di 120euro.... con uno starter box da 120euro non penso che avrei avuto questa qualità costruttiva....

è vero, mancano i vagoni, ma con calma li troverò!(li voglio ben fatti e ben dettagliati!)

con le foto che vi metto mi confermate che la loco è di epoca II?!? devo prendere carrozze DR DB o DRG?!?
qualcuno mi spiega molto velocmente la differenze di queste 3 sigle tedesche che continuo a trovare in giro?!?

ecco le foto:
a che anni potrebbe risalire la realizzazione di questa loco trix?!?










scarabeo1988 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 10, 20:49   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da scarabeo1988 Visualizza messaggio
.........
prendere carrozze DR DB o DRG?!?
qualcuno mi spiega molto velocmente la differenze di queste 3 sigle tedesche che continuo a trovare in giro?!?

ecco le foto:
a che anni potrebbe risalire la realizzazione di questa loco trix?!?
.......
DRG - Ferrovie del Reich fino alla fine della seconda guerra mondiale

DB - ferrovie tedesche dal 1945 in poi, fino ai giorni nostri

DR- ferrovie della Germania dell'est fino alla demolizione del muro di Berlino

Quindi per questa loco devi trovare delle carrozze DRG epoca II, solitamente le puoi trovare a tre assi oppure a doppio carrello....
Ciao, Carlo

Dalla scatola credo fino anni 80 quando la Trix era ancora una ditta a se stante prima che la acquisisse la Marklin credo negli anni 2000.
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 10, 21:00   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Ciao Scarabeo,
volevo farti i miei complimenti per l'acquisto. Anche se non sono esperto mi sembra un modello ben fatto.

Comunque da qualche ricerca che ho fatto in rete risulta proprio di epoca II.

Nel frattempo ti segnalo un paio di link a wiki che possono darti lumi sull'evoluzione delle ferrovie nazionali tedesche nel tempo a partire dalla DRG ( Deutsche Reichsbahn-Gesellschaft) poi divenuta DR (Deutsche Reichsbahn), fino all'attuale DB (Deutsche Bundesbahn).

Deutsche Reichsbahn - Wikipedia

Deutsche Bahn - Wikipedia

Ciao!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 10, 21:28   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

...ottimo consiglio Tiziano!!!
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cosa posso fare con 2.5cc con risonanza?? DUFF. Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 22 novembre 09 10:00
Cosa si può e cosa non si può fare con il Governor Aregar Elimodellismo in Generale 26 14 gennaio 09 17:17
easyglider consigliato per inizare PEDVED Aeromodellismo Principianti 30 09 settembre 08 14:47
con cosa iniziare??? peppes80 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 18 30 settembre 06 13:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002