Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 gennaio 10, 00:49   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OG-Roberto
 
Data registr.: 31-12-2009
Residenza: Alessandria
Messaggi: 24
Mio ultimo acquisto

Questo è quello che ho trovato a un mercatino dalle mie parti.

Una vecchia e gloriosa 646 pagata al prezzo di euro 5,00 da uno che ne capiva poco, convinto anche di avermi fregato.
Comunque spero di riportarla ai vecchi splendori:
smontaggio completo, lavaggio pezzi.
Pulizia motore impianto elettrico adeguamento pesi etc.
p.s. si accettano idee e consigli
ciao Roby
Icone allegate
Mio ultimo acquisto-dsc03853.jpg   Mio ultimo acquisto-dsc03854.jpg  
OG-Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 00:59   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Complimenti, 5 euro ben spesi. Riportare in vita queste vecchie glorie è l'aspetto per me più bello di questa passione.

Vedo che manca un assale dal carrello centrale. L'hai tolto per le pulizie o manca proprio?
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 01:06   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OG-Roberto
 
Data registr.: 31-12-2009
Residenza: Alessandria
Messaggi: 24
Purtroppo manca, è in pessimo stato aprendola ho trovato anche due insetti deceduti da diverso tempo.
OG-Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 13:06   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Più sono malridotte e più grande è la soddisfazione nel rimetterle in funzione.
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 14:00   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Mi spiace per gli insetti, però chi te l'ha venduta... non capiva una mazza!!
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 14:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OG-Roberto
 
Data registr.: 31-12-2009
Residenza: Alessandria
Messaggi: 24
Un colpo di fortuna a un mercatino, era buttato per terra insieme ad altre cianfrusaglie.
Meglio così, forse l'ho salvata da un triste destino
OG-Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 15:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ggl55
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Varano Borghi (VA)
Messaggi: 929
Bhe ragazzi, non capiva una mazza, la loco in questione mi sembra molto ma molto mal ridotta, ci vorrebbe veramente ore e ore di lavoro per poterla riportare alla decenza.
Poi è vero il bello del modellismo è anche questo, riuscire a restaurare delle cose che sembrano ormai irrecuperabili, io personalmente il fermodellismo lo intendo in un'altra maniera, però ripeto questa è solamente la mia opinione.
Dico così un pochino anche per invidia perchè io non ho molta manualità e per risistemare bene quella locomotiva ce ne vuole davvero tanta, a partire da una buona riverniciatura eseguita esclusivamente ad aerografo (io non lo so usare per niente e poi non c'è l'ho), all'acquisto di due buoni pantografi Vitrais, a cui andranno sicuramente riadattati i fori (prima di riverniciarla) recuperare il soffietto intermedio alle due semicasse, dotare la loco di illuminazione a led bianchi/rossi con inversione di marcia e magari anche una luce in cabina, oltre a risistemare il carrello centrale.
Per poi non parlare della meccanica e del motore di cui io non capisco un bel niente, ma che penso necessiti di più che una semplice revisione.
A conti fatti non è forse meglio comperare una ACME o una HRR nuova a circa 135/140 euro? Su ebay si trovano delle loco Lima Rivarossi anche in scala 1:80 con motore G a 20/30 euro in direi quasi ottime condizioni.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho detto ciò che penso
__________________
Saluti a tutti - Gianluca
ggl55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 15:33   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OG-Roberto
 
Data registr.: 31-12-2009
Residenza: Alessandria
Messaggi: 24
Beh anche io amo comperare pezzi nuovi della ACME O HORBY o altre marche.
Però il restauro e il recupero c'è l'ho nel sangue mi piace vedere cose che dovrebbero essere buttate (parlo ovviamente di fermodellismo) cimentarmi nel rimetterle a posto e vederle a nuovo splendore.
Secondo me tutto questo ha il suo fascino, e garantisco che non lo faccio per dare un valore al prodotto restaurato, ma per il piacere di farlo e vederlo ai vecchi splendori.
Ogni locomotore, carrozza, etc ha la sua storia è stato giocato usato e poi buttato o ceduto.
Chi ama il restauro e credo che in questo forum c'è ne siano diversi mi capisce.
Prova anche tu sono sicuro che la cosa ti appassionerebbe e riguardo alla manualità non farti problemi come si dice a Napoli "Nessuno nasce imparato"
Anche io nonostante anni di esperienza ho ancora le mie belle lacune e a volte faccio sbagli.
In fondo è solo un hobby.
OG-Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 15:35   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ggl55
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Varano Borghi (VA)
Messaggi: 929
Quanto da me detto nell'ultima parte è confermato da Leo656 e la discussione da lui aperta intitolata "e645 o e646?!?".
Lui ha pagato quella loco, che mi sembra dalle foto ben messa solamente 15 euro, contro i tuoi 5, secondo me non so chi ha fatto l'affare?

Scusami ma mentre scrivevo questo secondo messaggio ho letto il tuo e comunque la mia non vuople essere una critica, giustamente come dici tu a te piace restaurare dei rotabili vecchi e vederli rivivere, a me piace realizzare dei diorami, quindi ricostruire delle degli spezzoni di panorami vari ed immortalarli come in una fotografia, solamente a 3D, c'è invece a chi gli piace costruire plastici per giocarci e divertirsi.
In fondo il fermodellismo è proprio questo l'insieme di tutte queste passioni.
Io non restaurerò mai una loco così vecchia, perchè a me che piaciona da impazzire tutti i particolari possibi ed immaginabili, anche sui rotabili, quelli un pochino datati ne sono privi oppure sono stampati e a me personalmente non piacciono
__________________
Saluti a tutti - Gianluca

Ultima modifica di ggl55 : 05 gennaio 10 alle ore 15:42 Motivo: Aggiunta
ggl55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 19:22   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Leo656
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Paderno Dugnano (Mi) - Basel (CH)
Messaggi: 432
Scusate se mi intrometto..
i vostri secondo me sono punti di vista dello stesso hobby, poi ognuno decide di viverlo un po' come più gli porta appagamento, no?

ggl, sulla mia 646/645, sicuramente messa molto meglio di quella Roberto, ho comunque dovuto metterci mani, ossia pulire tutti i contatti minuziosamente, dare una e pazientemente far girare il motore su un'ovale, finchè non ha ripreso la prefetta funzionalità. Inoltre ho dovuto pulire i pantografi, completamente arrugginiti e dotarli di molle in quanto quelle originali sono finite chissà dove.
Però vederla rigirare con un aspetto sicuramente migliore di quello di partenza è una soddisfazione

Scusate la parentesi..
Ora avrei un paio di domande per Roberto.. potresti controllare i numeri della tua 646? e poi, ha un impianto di illuminazione? magari dopo apro la mia loco e ti mostro il mio (era di serie).
Leo656 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ultimo decollo con il mio Miss America.... Nikki Aeromodellismo Volo a Scoppio 92 27 novembre 09 12:29
Ultimo Mio Gioiello : Trex 600 Super Pro daredevil Elimodellismo Acrobazia 24 15 giugno 08 00:12
Ultimo acquisto Parsek Aeromodellismo Volo Elettrico 5 01 febbraio 07 20:40
il mio ultimo lavoro:il DEPRYLON ravenlinux2000 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 26 novembre 06 20:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002