Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 settembre 13, 17:24   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cos000
 
Data registr.: 22-07-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 544
Citazione:
Originalmente inviato da artesina Visualizza messaggio
Ok grazie avviato..
Poi mi da un indirizzo ip oppure la demo, cliccato su demo mi dice di scollegare motore, lanciare xbrain configuration, selezionare la com...ma come faccio a selezionare la com sul tablet?
Debbo ancora comprare il multiwii e pensavo di prendere il crius.
Ma come si fa a far riconoscere il multiwi al tablet e il multiwii all xbar?
Servono altri cavi oltre a quello per collegare multiwii al xbar?
Grazie
ciao
Da demo dovresti avere le stesse istruzioni che hai sul PC con le stesse schermate...

Prima configuri il crius dal PC impostando Nome e PIN. Poi accoppi il tablet col modulo (niente battute grazie...) e avvii l'app.
Selezioni l'xbar e vai...
__________________
Ragazzo!!! Potresti cavare l'occhio a qualcuno con quelle cacchio di pale!!!
<<Ace Ventura>>
cos000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 13, 21:32   #82 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.428
Citazione:
Originalmente inviato da cos000 Visualizza messaggio
Da demo dovresti avere le stesse istruzioni che hai sul PC con le stesse schermate...

Prima configuri il crius dal PC impostando Nome e PIN. Poi accoppi il tablet col modulo (niente battute grazie...) e avvii l'app.
Selezioni l'xbar e vai...
Ma il crius sbaglio o non ha un uscita uso? Come faccio a configurarlo da pc? Per accoppiare il tablet con il modulo dovrei alimentando tramite l elicottero o come?
Ti chiedo questo per capire se oltre al circuito e l adattatore xbar-bluetooth debbo avere altri attrezzi o adattatori?
Grazie
Ciao
artesina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 13, 22:12   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cos000
 
Data registr.: 22-07-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 544
Citazione:
Originalmente inviato da artesina Visualizza messaggio
Ma il crius sbaglio o non ha un uscita uso? Come faccio a configurarlo da pc? Per accoppiare il tablet con il modulo dovrei alimentando tramite l elicottero o come?
Ti chiedo questo per capire se oltre al circuito e l adattatore xbar-bluetooth debbo avere altri attrezzi o adattatori?
Grazie
Ciao
Non ha nessuna uscita. Ha solo il cavetto per connetterlo all'xbar.
Tu lo connetti all'xbar e alimenti quest'ultimo o con una batteria o con l'esc. (stacca il motore o rimuovi la corona)
Ti servono, oltre al modulo bluetooth e al cavetto che sono un optional per il funzionamento dell'elicottero, forse delle prolunghe per i servi, dei satelliti spektrum o una ricevente con cavi della lunghezza giusta...
E' elettrico vero?
__________________
Ragazzo!!! Potresti cavare l'occhio a qualcuno con quelle cacchio di pale!!!
<<Ace Ventura>>
cos000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 13, 22:56   #84 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.428
Citazione:
Originalmente inviato da cos000 Visualizza messaggio
Non ha nessuna uscita. Ha solo il cavetto per connetterlo all'xbar.
Tu lo connetti all'xbar e alimenti quest'ultimo o con una batteria o con l'esc. (stacca il motore o rimuovi la corona)
Ti servono, oltre al modulo bluetooth e al cavetto che sono un optional per il funzionamento dell'elicottero, forse delle prolunghe per i servi, dei satelliti spektrum o una ricevente con cavi della lunghezza giusta...
E' elettrico vero?
Si è il trex 500 dfc pro combo xbar presente su elishop.
Ho letto in giro che per configurare il multiwii alcuni avevano bisogno di scheda di programmazione per variare la frequenza e o la porta...ma non intendendomene chiedevo.
Se non serve molto meglio.
Ho un aurora 9 con ricevente 7 ch disponibile. Ho anche la dx6i ma preferisco usare la aurora .
Altri consigli sono ben accetti.
Spero a breve di riuscire con l aiuto di qualcuno a montare l il trex in quanto da solo farei disastri
artesina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 13, 10:04   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cos000
 
Data registr.: 22-07-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 544
Citazione:
Originalmente inviato da artesina Visualizza messaggio
Si è il trex 500 dfc pro combo xbar presente su elishop.
Ho letto in giro che per configurare il multiwii alcuni avevano bisogno di scheda di programmazione per variare la frequenza e o la porta...ma non intendendomene chiedevo.
Se non serve molto meglio.
Ho un aurora 9 con ricevente 7 ch disponibile. Ho anche la dx6i ma preferisco usare la aurora .
Altri consigli sono ben accetti.
Spero a breve di riuscire con l aiuto di qualcuno a montare l il trex in quanto da solo farei disastri
Io non ho usato nessuna scheda di programmazione...
Per l'aurora 9 non ti posso aiutare in quanto uso una DX8 e il Brain ha i satelliti Spektrum...
Se hai la ricevente ti potrebbero servire delle prolunghe per i cavetti dell'xbar a seconda di dove la posizionerai...
__________________
Ragazzo!!! Potresti cavare l'occhio a qualcuno con quelle cacchio di pale!!!
<<Ace Ventura>>
cos000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 13, 14:16   #86 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.428
Citazione:
Originalmente inviato da cos000 Visualizza messaggio
Io non ho usato nessuna scheda di programmazione...
Per l'aurora 9 non ti posso aiutare in quanto uso una DX8 e il Brain ha i satelliti Spektrum...
Se hai la ricevente ti potrebbero servire delle prolunghe per i cavetti dell'xbar a seconda di dove la posizionerai...
ALLORA SEMBRA TUTTO OK MA SON RIUSCITO A METTERE UN SETTAGGIO SOLO "SPORT".
qUELLO CHE NOn capisco è come poter attivare la funzione di "stabilizzazione" quando sono nei casini in volo , non so proprio come fare
Seconda cosa non so proprio come bisogna fare per avere i trè settaggi diversi. che ci sono nella pagina di configurazione dell'xbar quando petti o sport o hovering o 3d etc..
Il primo l ho messo sport, il secondo vorrei metterlo 3d e il terzo non saprei, ma non riesco a capire come attivarli e come associiarli a un interruttore della radio (sempre che si possa, comunque ora ia cosa più importante è riuscire a capire come mettere l xbar in "auyto stabilizzazione" e come configurarlo sulla aurora 9x.
E' normale che all avvio del sistema con xbar il piatto faccia UN MOVIMENTO VERSO IL BASSO E NON TRè MOVBIMENTI UNO VERSO L'ALTO L'ALTRO VERSO IL BASSO E POI SI RIPORTA IN CENTRO COME FA AD ALTRE PERSONE CHE CONOSCO?
Grazie
ciAO
artesina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 13, 15:43   #87 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
Citazione:
Originalmente inviato da artesina Visualizza messaggio
ALLORA SEMBRA TUTTO OK MA SON RIUSCITO A METTERE UN SETTAGGIO SOLO "SPORT".
qUELLO CHE NOn capisco è come poter attivare la funzione di "stabilizzazione" quando sono nei casini in volo , non so proprio come fare
Seconda cosa non so proprio come bisogna fare per avere i trè settaggi diversi. che ci sono nella pagina di configurazione dell'xbar quando petti o sport o hovering o 3d etc..
Il primo l ho messo sport, il secondo vorrei metterlo 3d e il terzo non saprei, ma non riesco a capire come attivarli e come associiarli a un interruttore della radio (sempre che si possa, comunque ora ia cosa più importante è riuscire a capire come mettere l xbar in "auyto stabilizzazione" e come configurarlo sulla aurora 9x.
E' normale che all avvio del sistema con xbar il piatto faccia UN MOVIMENTO VERSO IL BASSO E NON TRè MOVBIMENTI UNO VERSO L'ALTO L'ALTRO VERSO IL BASSO E POI SI RIPORTA IN CENTRO COME FA AD ALTRE PERSONE CHE CONOSCO?
Grazie
ciAO
Allora:

Per attivare la funzione di stabilizzazione, segui queste procedure:

Una volta che hai livellato il piatto correttamente, e tutto risponde, e compensa in maniera adeguata, alla pagina 9 del Software mi vai a cliccare Set Level con il modello in piano ( leggi anche la guida posta sul lato destro della pagina software )

Fatto ciò....passa alla pagina 12, dove li potrai selezionare le 3 modalità di volo.

Per assegnare tali modalità, ( in primis, bisogna che i collegamenti alla Rx siano corretti, e il cavetto singolo Nero sia collegato al Ch7 [ BAT/CH7 ] su Optima7

Fatto ciò.... andiamo ad assegnare lo switch che desideriamo....

Fai questa procedura: Entra nel menù System dell'aurora9---->seleziona Channel----->Ch7 denominato AUX1 ( in origine e NULL ) mi vai a cliccare su NULL e poi SEL.

Da li, seleziona una lettera per assegnare lo switch che preferisci ( io ho impostato la lettera E ) cosa quasi obbligata se vogliamo usare tutte e tre le bancate.

Fatto ciò... torni in dietro e vedrai che che il canale 7 AUX1 avrà la lettera E.

Esci dal menù Aurora9, e al pannello 12 del Software, e prova a muovere lo switch... vedrai che la selezione verde si muoverà sulle tre modalità di volo....

Fatto questo, con la freccina del mouse, sempre a pagina 12 del software, mi vai a selezionare le varie modalità di volo che ti interessano.... es: Setup 1 Beginner
Setup 2 Sport
Setup 3 3D

Per attivare la modalità di auto stabilizzazione, in una modalità di volo, es: Setup 2 mi vai a spuntare con il mouse la voce inerente all'auto stabilizzazione....

Tu sai che da quel momento.... quando andrai a switchare es: da Setup 1 a 2 si attiverà l'auto stabilizzazione, la stessa cosa ovviamente succede se passi dal Setup 3 al set up 2...

Ciao.
__________________
Sono responsabile di quel che dico, e non di quel che si capisce!
RcDreamsItalia
SkyNet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 13, 16:25   #88 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.428
Citazione:
Originalmente inviato da SkyNet Visualizza messaggio
Allora:

Per attivare la funzione di stabilizzazione, segui queste procedure:

Una volta che hai livellato il piatto correttamente, e tutto risponde, e compensa in maniera adeguata, alla pagina 9 del Software mi vai a cliccare Set Level con il modello in piano ( leggi anche la guida posta sul lato destro della pagina software )

Fatto ciò....passa alla pagina 12, dove li potrai selezionare le 3 modalità di volo.

Per assegnare tali modalità, ( in primis, bisogna che i collegamenti alla Rx siano corretti, e il cavetto singolo Nero sia collegato al Ch7 [ BAT/CH7 ] su Optima7

Fatto ciò.... andiamo ad assegnare lo switch che desideriamo....

Fai questa procedura: Entra nel menù System dell'aurora9---->seleziona Channel----->Ch7 denominato AUX1 ( in origine e NULL ) mi vai a cliccare su NULL e poi SEL.

Da li, seleziona una lettera per assegnare lo switch che preferisci ( io ho impostato la lettera E ) cosa quasi obbligata se vogliamo usare tutte e tre le bancate.

Fatto ciò... torni in dietro e vedrai che che il canale 7 AUX1 avrà la lettera E.

Esci dal menù Aurora9, e al pannello 12 del Software, e prova a muovere lo switch... vedrai che la selezione verde si muoverà sulle tre modalità di volo....

Fatto questo, con la freccina del mouse, sempre a pagina 12 del software, mi vai a selezionare le varie modalità di volo che ti interessano.... es: Setup 1 Beginner
Setup 2 Sport
Setup 3 3D

Per attivare la modalità di auto stabilizzazione, in una modalità di volo, es: Setup 2 mi vai a spuntare con il mouse la voce inerente all'auto stabilizzazione....

Tu sai che da quel momento.... quando andrai a switchare es: da Setup 1 a 2 si attiverà l'auto stabilizzazione, la stessa cosa ovviamente succede se passi dal Setup 3 al set up 2...

Ciao.
Molto chiaro e preciso, non ho capito l'obbligo della lettera E in quanto "vai a utilizzare tutte le bancate" che intendi in parole da profano?
Grazie
ciao
p.s:di dove sei se non chiedo troppo?
artesina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 13, 17:48   #89 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
Citazione:
Originalmente inviato da artesina Visualizza messaggio
Molto chiaro e preciso, non ho capito l'obbligo della lettera E in quanto "vai a utilizzare tutte le bancate" che intendi in parole da profano?
Grazie
ciao
p.s:di dove sei se non chiedo troppo?
La lettera E, e relativa allo switch a tre posizioni ( l'unico presente sull'aurora9 ) e se vuoi utilizzare le 3 modalità di volo.... non hai scelta.

Ciao.

<---------Ps. Io sono di Castelfranco Veneto ( TV )
Come scritto sotto al mio Avatar.
__________________
Sono responsabile di quel che dico, e non di quel che si capisce!
RcDreamsItalia
SkyNet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 13, 11:00   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da SkyNet Visualizza messaggio
La lettera E, e relativa allo switch a tre posizioni ( l'unico presente sull'aurora9 ) e se vuoi utilizzare le 3 modalità di volo.... non hai scelta.

Ciao.

<---------Ps. Io sono di Castelfranco Veneto ( TV )
Come scritto sotto al mio Avatar.
Anche lo switch C ha 3 posizioni
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Brain e XBar.... praticamente identici? SkyNet Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria 5 15 ottobre 12 20:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002