Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 aprile 25, 21:15   #7301 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.994
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Ok, finalmente ci siamo.

Se avessi allegato questo file di configurazione fin già dal tuo primo post, avresti ricevuto la soluzione al tuo problema molto prima.

Il problema è causato dal fatto che nella sezione “Telemetria” del pannello 12 del Wizard, non risulta selezionato nessun tipo di telemetria, né quella di base né quella con aggiunti anche i valori telemetrici dell’ESC (che non si sa quale modello sia perché nel pannello 1 non è stato selezionato nessun modello di ESC) o quella con aggiunti anche i valori di temperatura di sonde termiche:



Per questa semplicissima ragione le comunicazioni telemetriche (comprese le comunicazioni telemetriche usate per l’Integrazione) sono totalmente disattive.
Di sicuro non ricevi dalal centralina neanche i valori telemetrici di base (gli RPM e le vibrazioni del modello).
Attiva le telemetrie che vuoi usare e vedrai che l’Integrazione inizierà a funzionare.

Complimenti!!! La tua centralina risulta aver già fatto ben 1.202 voli per un totale di 54 ore e 40 minuti di volo (3.280 minuti) !!!

In aggiunta, ti segnalo che:
Nel pannello 1 oltre all’ESC non è stato selezionato nessun tipo di motore, nessun tipo di alimentazione, nessun tipo di servo usato per il controllo del ciclico, nessun tipo di servo usato per la coda, nessun tipo di modello, nessun mode della trasmittente, etc. etc.
Anche nel pannello 7 non è stato selezionato nessun tipo di servo di coda e non essendo indicato nel pannello 1 il modello del servo di coda, non si può sapere quali siano i valori corretti da impostare.
Nel pannello 9 sembra che non siano mai stati regolati i fine corsa di coda perché i valori sono entrambi ancora quelli default.
Anche nel pannello 11 non è stato selezionato nessuno stile di volo per nessuno dei tre Setup e quindi i valori di molti parametri della sezione ADVANCED, non risultano essere stati impostati correttamente.
Non avendo indicato nel pannello 1 quale tipo di ESC utilizzi, non è sicuro se i valori del Throttle Out MIN e MAX sono impostati correttamente per il tipo di ESC da te usato.
Infine, nella sezione DIAGNOSTIC, tab “Parameters Setting”, tutti i parametri normalmente loggabili di default dalla centralina di volo sono stati modificati in “NoLog” e la registrazione automatica all’avvio della centralina è stata disattivata. Quindi se in futuro il tuo modello dovesse iniziare a manifestare dei problemi, non sapresti da cosa potrebbero essere causati i problemi del modello perchè non avresti nessun dato da poter analizzare e quindi non saresti in grado di fare una diagnosi del problema.

Visto che la tua centralina è stata attiva il 2 agosto del 2016 alle 8:11:23 PM è molto strano che tu sia riuscito a fare ben 1202 voli per nove anni con così tanti parametri mai impostati e non regolati senza aver mai riscontrato problemi e/o anomalie.
Risolto! Confesso che non mi è proprio venuto in mente di cercare lo switch x attivare la telemetria, poichè un anno fa, appena presa la nuova radio, ho messo su e è andato tutto alla prima botta. (uso ESC da aereo governati da brain e non sono in elenco, per questo non trovi nulla selezionato)

Molto strano la questione del tipo e dei limiti del servo di coda: in effetti li ho persi, ma ci ho volato domenica ed era tutto a posto. Ma ora anche sulla centralina sono deselezionati.

Grazie mille
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 25, 09:08   #7302 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.509
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio

[CUT]

In aggiunta, ti segnalo che:
Nel pannello 1 oltre all’ESC non è stato selezionato nessun tipo di motore, nessun tipo di alimentazione, nessun tipo di servo usato per il controllo del ciclico, nessun tipo di servo usato per la coda, nessun tipo di modello, nessun mode della trasmittente, etc. etc.
Anche nel pannello 7 non è stato selezionato nessun tipo di servo di coda e non essendo indicato nel pannello 1 il modello del servo di coda, non si può sapere quali siano i valori corretti da impostare.

[CUT]
Scusate se mi intrometto ma per pura curiosità mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul pannello 1

in particolare sulla scelta dei modelli dei servi, qual è la ragione nell'impostare la stessa scelta in 2 step distinti ?
Chiedo perchè poi, all'atto pratico, mi sembra di capire che quello che "comanda" è sempre il pannello 7.
Grazie
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 25, 19:54   #7303 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.683
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Scusate se mi intrometto ma per pura curiosità mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul pannello 1

in particolare sulla scelta dei modelli dei servi, qual è la ragione nell'impostare la stessa scelta in 2 step distinti ?
Chiedo perchè poi, all'atto pratico, mi sembra di capire che quello che "comanda" è sempre il pannello 7.
Grazie
Come è spiegato nei testi sopra e sotto le tendine del pannello 1, la selezione dei componenti se viene fatta prima di qualsiasi altra configurazione e quindi su unità nuove e mai configurate o subito dopo un “Reset ai Valori di Fabbrica” di una unità, semplifica e velocizza il setup del modello preimpostando alcuni dei parametri dei successivi pannelli.
Ad esempio, la selezione del modello preimposta il tipo di swashplate nel pannello 6 per il modello selezionato, preimposta nel pannello 10 la lunghezza delle pale per il modello selezionato e preimposta nel pannello 12 se il motore è elettrico o a combustione.
__________________
www.msh-electronics.com
m.rik non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002