
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #141 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Grazie. Per l'invecchiamento voglio prima finire tutta la parte esterna. Ho montato l'impianto luci accorciando e allungando dove serviva per non avere fili penzoloni o che intralciavano la meccanica. Ho avuto grandi difficoltà a trovare i copri led come li voglio io perciò mi sono dovuto ingegnare a farmeli da me e fatte un mare di prove per arrivare a questo in foto. Adesso però devo verniciarli... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #142 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Mi stai facendo venire voglia di trovare un 206 rottamato per restaurarlo! Sta venendo propio bbene! Complimenti! ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() | #143 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 373
| ![]() Citazione:
Ah non c'è che dire?! La manina c'è l'ha! E, piu va avanti, più la manina s'affina! ![]() A me piacerebbe trovare un 206 della Kavan prima serie. È stato il mio primo ely, anche se "ha volato" per secondo dopo lo Schlüter, che acquistai dopo perché più adatto per stabilità Ultima modifica di German : 10 giugno 23 alle ore 11:13 | |
![]() | ![]() |
![]() | #144 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Mi fa piacere sapere di essere di ispirazione per qualcuno ma non mi sento di meritarlo, ho visto modelli che molto difficilmente si distinguono dal vero. Non credo che arriverà a tanto ahimè ![]() Intanto, prima di partire per una piccola vacanza, anche le luci di navigazione verniciate e montate. ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #145 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Ah credi di trovarne uno... non se ne trova di nessuna serie!!! Sono anni che io... ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() | #146 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Rieccomi. È un po' che faccio errori su errori e vado avanti a rilento con le pale ed i palini. Seppiate, prima mano di nero, perfette, ma da qui in poi solo problemi. Il nastro che ho usato per mascherare mi rovina il fondo e quando lo tolgo sembra che abbia sciolto la vernice sotto lasciando le striature proprie del nastro miste a colla. Rifatto tutto, tra un colore e l'altro ho aspettato anche 3 giorni invece di 30 min, cambiato nastro, va un po' meglio ma sta cosa mi fa impazzire. La vernice è delle bombolette che ho usato anche in altre occasioni. Adesso dovrei seppiare il nero e ridarlo senza rovinare gli altri colori...1x6 cm di superficie. Le pale invece hanno dato un altro problema: seppiando il giallo sono venute fuori delle bollicine che sulla superficie non c'erano. Non me lo so spiegare. Giallo da rifare. Nella foto una è ancora da verniciare. ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #147 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.446
|
Molto strano... Se stai usando sempre la stessa base, immagino acrilico monocomponente, difficile avere effetti indesiderati. Le bollicine di cui parli spesso sono i siliconi, ma anche qui, difficile che si manifestino sulle acriliche monocomponente. Potrebbe essere acqua proveniente dal compressore? Nastro che rovina le acriliche mi è capitato e dovetti acquistarne uno specifico senza solventi ma il risultato fu che non si teneva bene in posizione. Ad ogni modo non credo tu abbia bisogno dei miei suggerimenti ma i complimenti per il lavoro devo farteli. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #148 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Grazie dei complimenti. Uso fondo bicomponente e non ho mai avuto problemi. sono arrivato alla conclusione che la colla del nastro carta usato reagiva con i solventi delle bombolette usate. Ho risolto e questo è il risultato. ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #150 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Grazie. Si, ho risolto ancorando la meccanica anche sul fondo della fusoliera. Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
RACE RAT Graupner: restauro o butto? | VELTRO205 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 39 | 10 giugno 20 10:09 |
Kyosho 206 | willi | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 22 marzo 20 21:29 |
Ab 206 | Antonio104 | Elimodellismo Riproduzioni | 12 | 01 novembre 18 18:55 |
Ab 206 Ps | gio'70 | Elimodellismo Riproduzioni | 12 | 01 agosto 11 16:36 |
peugeot 206 | aspettandonatale2007 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 16 febbraio 08 19:11 |