Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 aprile 08, 21:29   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di azmo666
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Milano Sud
Messaggi: 92
Resisti!!! :)

Citazione:
Originalmente inviato da djdavid Visualizza messaggio
ci va troppo tempo e soldi.
Da quando ho sostituito i pezzi per paura di non romperlo non l'ho più acceso, onde evitare sicuro crash. Basta basta basta, arreso. Quindi ho deciso di venderlo.
Ciao, anch'io all'inizio pensavo di rinunciare... poi pero' mi ci sono impuntato e, anche grazie alle molteplici informazioni che ho recuperato in questo forum, sono riuscito a tenere a bada il mostriciattolo... ora, per farti capire, lo uso per tenere allenati i pollici facendo hovering e traslato in casa, nello spazio di un letto matrimoniale. E ci riesco benissimo. Gli unici upgrade che ho messo sono il carrello SuperSkids ed un paio di LiPo (una 900mah per casa ed una 1300mah per l'esterno). Ho spostato l'asticella dei servi di un buco verso l'alberino ed ora e' docile come un agnellino. Bilancia bene le pale e la flybar... Importante e' anche il routing dell'antenna perche' l'elettronica del DF4 fa veramente schifo. Non tenere l'antenna arrotolata sul carrello e cerca di evitare di avvicinarla troppo alla coda.

Ricorda, quando imparerai a gestire, settare e domare il DF4, gli altri elicotteri ti sembreranno molto piu' docili. Il mio Belt CP, ad esempio, pare un farfallone rispetto al draghetto...

In sostanza: NON MOLLARE! Il DF4 e' una palestra per i pollici.

Ciao e se hai bisogno non esitare a chiedere.
PS: Se sei in zona Milano ti potrei aiutare di persona...

Azmo
__________________
I hate everyone, equally.
azmo666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 00:15   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-03-2008
Messaggi: 20
Dopo il tuo messaggio mi viene più voglia di imparare
ma non lo so...

Per le "lezioni" non si può fare, ma grazie lo stesso, sono di Torino.
djdavid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 11:39   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di azmo666
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Milano Sud
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da djdavid Visualizza messaggio
Dopo il tuo messaggio mi viene più voglia di imparare
ma non lo so...

Per le "lezioni" non si può fare, ma grazie lo stesso, sono di Torino.
Ciao, prova a leggere questo ,mio post. Magari ci trovi qualche informazione utile...

Ciao,
Azmo
__________________
I hate everyone, equally.
azmo666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 15, 09:09   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kendy
 
Data registr.: 25-09-2013
Messaggi: 63
salve! c'è ancora qualcuno che ha questo eli? volevo rispolverarlo ma mi serve un aiutino!
visto che la sua radio fa schifo e no ha neanche un minimo di settaggio, volevo sostituirla con una più computerizzata, il che significa sostituire tutta l'elettronica! qualcuno mi da una dritta??
Kendy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 15, 10:44   #35 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da Kendy Visualizza messaggio
salve! c'è ancora qualcuno che ha questo eli? volevo rispolverarlo ma mi serve un aiutino!
visto che la sua radio fa schifo e no ha neanche un minimo di settaggio, volevo sostituirla con una più computerizzata, il che significa sostituire tutta l'elettronica! qualcuno mi da una dritta??


non è semplice, anni fai provai a farlo con un Honey Bee FP E-Sky (che poi è una versione "evoluta" del DF4).
dovresti separare, dalla centralina All-In-One, il segnale ricevente e fare in modo di veicolarlo alla ricevente della tua radio computerizzata.
Non è facile, ma neppure impossibile.
in alternativa potresti anche prendere le centraline Esky (compatibili) 3-in-1 che in sostanza non integrano una ricevente ma ti permettono di collegarle tramite un apposito connettore ad una qualunque ricevetne esterna.
ora i problemi di tutto ciò sono:
- reperibilità delle centraline
- oppure capacità di modificare la centralina attuale del DF4
- o anche i costi
Però come esperimento modellistico non è niente male so di gente che lo ha fatto in passato, si trovavano anche i tutorial.
è probabile che troverai quelli per Esky Honey Bee Fp, ma vai tranquillo ceh il procedimento è analogo.
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera Dragonfly 62 leonking Elimodellismo Motore Elettrico 1 14 agosto 07 11:22
Dragonfly Walkera 35 vyp_volo Elimodellismo Principianti 1 21 giugno 06 13:41
Walkera Dragonfly 36 Vs 37 !! superaby Elimodellismo Motore Elettrico 2 28 marzo 06 12:31
Dragonfly walkera n 4 |Nick| Elimodellismo Motore Elettrico 10 19 settembre 05 14:04
Walkera Dragonfly 35 Kymera76 Elimodellismo Motore Elettrico 13 17 febbraio 05 22:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002