Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 08, 23:38   #1 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Settaggio del passo.........

Ciao a tutti, guardando questo filmato, si vede che il passo viene settato senza l'impiego di nessuna bolla sulle flybar.
Effettivamente, anch'io ho settato un paio di volte il passo in questo modo ed ho visto che non ci sono stati particolari problemi durante il volo.
La domanda a questo punto sorge spontanea.............ma siamo troppo precisini noi che vogliamo usare bolle e controbolle, livelle laser, fucili al plasma ecc. ecc. oppure alla fine il risultato è lo stesso anche senza tante attrezzature?
Visto che ci sono, volevo anche chiedervi quanto passo mettete in posizione "Autorotazione"
Grazie.
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 08, 01:10   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da stefanoxjx Visualizza messaggio
Ciao a tutti, guardando questo filmato, si vede che il passo viene settato senza l'impiego di nessuna bolla sulle flybar.
Effettivamente, anch'io ho settato un paio di volte il passo in questo modo ed ho visto che non ci sono stati particolari problemi durante il volo.
La domanda a questo punto sorge spontanea.............ma siamo troppo precisini noi che vogliamo usare bolle e controbolle, livelle laser, fucili al plasma ecc. ecc. oppure alla fine il risultato è lo stesso anche senza tante attrezzature?
Visto che ci sono, volevo anche chiedervi quanto passo mettete in posizione "Autorotazione"
Grazie.
Se non ricordo male, questo metodo me lo aveva spiegato anche a me qualcuno.
Alla fine sono la stessa cosa: ma forse questo metodo è più pratico.
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 08, 13:59   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Flybar perpendicolare all'albero e basta
Le bolle vanno bene se l'albero e' perfettamente verticale.

Io ho il passo uguale in tutte le fasi (-10 +10), tranne la normal in cui fino al centro stick 0.

Sull'essere troppo precisini e' vero, si vola anche con regolazioni ad occhiometro, almeno finche' non si cerca di richiedere il massimo dalla macchina. Per me la precisioe complessiva, data da molte piccole regolazioni accurate, rende il modello piu' stabile e prevedibile nel comportamento.
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 08, 17:31   #4 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio_F Visualizza messaggio
Flybar perpendicolare all'albero e basta
Effettivamente non ho mai capito che senso abbia mettere in bolla la flybar se poi il piano dov'è appoggiato l'ely non è perfettamente dritto oppure se l'ely magari ha preso un'insaccata nel carrello e già (magari anche di poco) non sta dritto di suo
Devo trovare un sistema veloce pratico ed economico per mettere perpendicolare la flybar rispetto all'albero.
E' un pezzo che ci penso ma non ho ancora trovato una soluzione valida
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 08, 17:37   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2007
Messaggi: 370
Immagini: 2
Questa è una bella domanda da porre a tutti gli elicotteristi :

trovare un sistema veloce pratico ed economico per mettere perpendicolare la flybar rispetto all'albero.
jetmet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 08, 00:19   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Citazione:
Originalmente inviato da stefanoxjx Visualizza messaggio
Effettivamente non ho mai capito che senso abbia mettere in bolla la flybar se poi il piano dov'è appoggiato l'ely non è perfettamente dritto oppure se l'ely magari ha preso un'insaccata nel carrello e già (magari anche di poco) non sta dritto di suo
Devo trovare un sistema veloce pratico ed economico per mettere perpendicolare la flybar rispetto all'albero.
E' un pezzo che ci penso ma non ho ancora trovato una soluzione valida

Ciao,
Io una soluzione pratica l'ho trovata a suo tempo per caso.

La butto lì:

Se hai un poco di spazio con il minititan tra il servo di coda ed il frame, infila il fermo delle pale in spugna proprio lì in mezzo per bloccare la flybar!!

Io infilo un paddle della flybar nell'asola superiore del bloccapale ed interpongo un pezzo corto di filo elettrico (2, 3mm di sezione) come spessore tra il paddle della flybar ed il bloccapale. Lo infilo sotto al paddle.

Incredibile, ma per pura coincidenza di dimensioni, la flybar è perfettamente orizzontale (provata con una piccola bolla).

Provare non costa niente.

E' dieci volte più facile a farlo che a dirlo.

Rosario
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 08, 00:54   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da roscor61 Visualizza messaggio
Ciao,
Io una soluzione pratica l'ho trovata a suo tempo per caso.

La butto lì:

Se hai un poco di spazio con il minititan tra il servo di coda ed il frame, infila il fermo delle pale in spugna proprio lì in mezzo per bloccare la flybar!!

Io infilo un paddle della flybar nell'asola superiore del bloccapale ed interpongo un pezzo corto di filo elettrico (2, 3mm di sezione) come spessore tra il paddle della flybar ed il bloccapale. Lo infilo sotto al paddle.

Incredibile, ma per pura coincidenza di dimensioni, la flybar è perfettamente orizzontale (provata con una piccola bolla).

Provare non costa niente.

E' dieci volte più facile a farlo che a dirlo.

Rosario
Effettivamente è lo stesso sistema che uso anch'io, però io devo spessorare parecchio per arrivare ad essere in bolla.
Comunque al momento è il miglior sistema che ho trovato
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 08, 17:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wolt
 
Data registr.: 24-01-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 685
Invia un messaggio via MSN a Wolt
forse bolla è più precisa perchè più sensibile, ma quella che conta è l'incidenza delle pale rispetto alla flybar. io non uso la bolla, ma a differenza del filmato, il misuratore del passo lo giro al contrario. in questo modo il "righello" è alla stessa altezza della flybar e si risce a traguardare meglio l'allineamento. in questo modo è chiaro che leggere ad esempio -5° sullo strumento, vuol dire avere +5°, perchè è montato al contrario!
saluti!
Wolt non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Costruzione passo passo del Raven in depron Harley Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 23 maggio 11 02:22
Un AIUTO per il Fenestron: Fissaggio del Comando del passo. DoTuttoPasso Elimodellismo in Generale 14 17 gennaio 08 17:12
Settaggio passo e gas Raptor 50 evolution walterans Elimodellismo in Generale 3 08 febbraio 07 10:38
settaggio curva passo MULTIPLEX m_gazzaniga Elimodellismo Principianti 1 08 maggio 05 20:02
Video settaggio passo not103 Elimodellismo in Generale 24 25 febbraio 05 19:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002