Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 08, 10:26   #2031 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sailormoon
 
Data registr.: 01-08-2008
Messaggi: 207
Citazione:
Originalmente inviato da Sorcio Verde Visualizza messaggio
Credo che per i galleggianti, la cosa ideale sarebbe farli in polystirolo, stuccarli , carteggiarli ed infine si verniciano . escono perfetti e leggerissimi.
ma dove si trovano pezzi di polistirolo di forma tubolare? io non ne ho mai visti in giro.. solo parallelepipedi e sfere di varie dimensioni. E sagomare un parallelepipedo per farlo diventare di forma tubolare, sempre che sia possibile, non saprei proprio farlo.
__________________
Sandra - Walkera 5#8 Gold Edition 2, pale extreme, FCO2, trasmittente modificata
sailormoon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 10:52   #2032 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da sailormoon Visualizza messaggio
ma dove si trovano pezzi di polistirolo di forma tubolare? io non ne ho mai visti in giro.. solo parallelepipedi e sfere di varie dimensioni. E sagomare un parallelepipedo per farlo diventare di forma tubolare, sempre che sia possibile, non saprei proprio farlo.

Be ... Chiaro, Non si trovano, ma basta prendere dei pezzi un po grossetti e si scartavetrano con della cartavetrata grossa sino a farli della forma che vuoi. Infine si passa della carta vetrata fine per allisciarlo. Essendo polystirolo è facilissimo da lavorare , figurati ! Si puo dire che non esiste niente di più facile da lavorare. Il problema è che se scartavetri del polystirolo ti ritrovi la casa piena di palline che volano da 1 parte all'altra...... Un macello !!

A conti fatti non ne vale la pena fare certe cose

La cosa migliore da fare (sicuro) è lasciarci il suo o meglio montarci come hanno detto molti quello del 5#10 (credo sia questa la sigla)
__________________
Giampiero.

Ultima modifica di Sorcio Verde : 31 agosto 08 alle ore 10:56
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 10:55   #2033 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sailormoon
 
Data registr.: 01-08-2008
Messaggi: 207
Citazione:
Originalmente inviato da Sorcio Verde Visualizza messaggio
Be ... Chiaro, Non si trovano, ma basta prendere dei pezzi un po grossetti e si scartavetrano con della cartavetrata grossa sino a farli della forma che vuoi. Infine si passa della carta vetrata fine per allisciarlo. Essendo polystirolo è facilissimo da lavorare , figurati ! Si puo dire che non esiste niente di più facile da lavorare. Il problema è che se scartavetri del polystirolo ti ritrovi la casa piena di palline che volano da 1 parte all'altra...... Un macello !!

A conti fatti non ne vale la pena fare certe cose
ahahahah capito! non lo immaginavo

alla fine ho fatto meglio e prima a fare i tubolari a mio modo, con un pezzetto di tappetino morbido di palestra!
__________________
Sandra - Walkera 5#8 Gold Edition 2, pale extreme, FCO2, trasmittente modificata
sailormoon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 11:06   #2034 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Certo, ma........ penso che CMQ bisogna curare l'estetica, è cosi bellino !! Perche deturparlo? Perche non ci monti quello del 5#10 ? Basta fare delle piccolissime modifiche. Risulta anche piu' bello dell'originale oltre che mooolto più resistente. Lo ordini da Ckado, niente spese ed arriva in 1 settimana
__________________
Giampiero.
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 11:14   #2035 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sailormoon
 
Data registr.: 01-08-2008
Messaggi: 207
Sul fatto che l'eli originale sia bellino.. beh, questione di gusti. A me non piace, con tutti quei colori, a cominciare dalla coda finto-metallizzata, sembra uscito dalla mente di un pazzo.
Il mio carrello non penso che lo "deturpi" più di quanto sia già deturpato di suo fuori dalla scatola, in più è morbido e largo, ammortizza gli atterraggi, impedisce i ribaltamenti a terra, e col suo peso stabilizza i movimenti dell'elicottero e lo rende più stabile anche in condizioni di vento (per quel poco che può sopportare un cosino del genere)
__________________
Sandra - Walkera 5#8 Gold Edition 2, pale extreme, FCO2, trasmittente modificata
sailormoon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 11:31   #2036 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da sailormoon Visualizza messaggio
Sul fatto che l'eli originale sia bellino.. beh, questione di gusti. A me non piace, con tutti quei colori, a cominciare dalla coda finto-metallizzata, sembra uscito dalla mente di un pazzo.
Il mio carrello non penso che lo "deturpi" più di quanto sia già deturpato di suo fuori dalla scatola, in più è morbido e largo, ammortizza gli atterraggi, impedisce i ribaltamenti a terra, e col suo peso stabilizza i movimenti dell'elicottero e lo rende più stabile anche in condizioni di vento (per quel poco che può sopportare un cosino del genere)
NN posso darti tutti i torti, in effetti anch'io lo ho scelto solo X imparare. Se no avrei optato di sicuro verso altri modelli, è purtroppo un passaggio obligatorio x chi si avvicina a questo settore.' logicamente si tratta anche di questione di gusti. Tieni in considerazione che rendere "bello" un birotore non è in fase di progetto ....."cosa facile"
__________________
Giampiero.
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 11:35   #2037 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
Citazione:
Originalmente inviato da sailormoon Visualizza messaggio
ma dove si trovano pezzi di polistirolo di forma tubolare? io non ne ho mai visti in giro.. solo parallelepipedi e sfere di varie dimensioni. E sagomare un parallelepipedo per farlo diventare di forma tubolare, sempre che sia possibile, non saprei proprio farlo.
il polisterolo si può modellare.
devi comprare del filo di nichel non molto sottile.
usi una batteria da 12 volts e lo elettrizzi facendolo diventare rovente....o quasi...

e ti assicuro che puoi dargli tutte le forme che vuoi..
lo so perchè un mio amico dal polisterolo a forma di parallelepipedo, ha creato delle stupende ali per un modello di aereo ideato e progettato da lui.
il nichel caldo rifinisce il polisterolo benissimo, senza sbavature.
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 11:38   #2038 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da peppens1 Visualizza messaggio
il polisterolo si può modellare.
devi comprare del filo di nichel non molto sottile.
usi una batteria da 12 volts e lo elettrizzi facendolo diventare rovente....o quasi...

e ti assicuro che puoi dargli tutte le forme che vuoi..
lo so perchè un mio amico dal polisterolo a forma di parallelepipedo, ha creato delle stupende ali per un modello di aereo ideato e progettato da lui.
il nichel caldo rifinisce il polisterolo benissimo, senza sbavature.
Certo lo si puo modellare con un filo caldo , stai tranquillo che comunque ti vien fuori tutto sfacettatto .
Inoltre bisogna costruirsi tale atrezzo rudimentale, poi ci vuole una batteria bella grossa e si corre il rischio di ustionarsi ed anche di creare incendi

Non è facile come tu credi
__________________
Giampiero.

Ultima modifica di Sorcio Verde : 31 agosto 08 alle ore 11:42
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 11:54   #2039 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Sistemi x fare dei galleggianti perfetti ce ne sono sicuramente tanti, bisognerebbe pensarci un po. Che so magari trovare in commercio delle bottigliette di plastica lunghe e strette, o ancke farlo in balsa , naturalmente verniciandoli he !!! O ancora.... fare un giro nei negozi di giocattoli e cercare qualcosa che possa fare . Se si è fortunati magari si trova un elicottero giocattolo x bambini che ha i galleggianti gia belli che fatti
__________________
Giampiero.

Ultima modifica di Sorcio Verde : 31 agosto 08 alle ore 11:58
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 08, 16:28   #2040 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
Citazione:
Originalmente inviato da Sorcio Verde Visualizza messaggio

Non è facile come tu credi
è di certo + facile che correggere i cerchi nell'aria....
cmq, basta creare con delle assi in legno una struttura con due estremità ben salde.
stendere il filo teso teso, e collegarlo a una batteria.....o alimentatore 12 volts...

e non rischi incendi tranquillo....
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera 5#4 : Tutto sul Modello - Info settaggi - Ricambi ecc..... Giulianottero Elimodellismo Club Modelli 534 19 gennaio 16 19:25
Club EAGLE 3D - Modifiche e Migliore Tecniche, Settaggi, Tips&Triks - foto/video umbpan Elimodellismo Principianti 10 04 marzo 09 22:16
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002