Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 10, 01:14   #7831 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alainros
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 1.019
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a Alainros
Citazione:
Originalmente inviato da sponty Visualizza messaggio
Oggi il mio primo crash con il belt v2.... piegato alberino porta pale e corona.
Gia ordinato i ricambi, spero arrivino presto.
è tutta le sera che cerco di capire come si cambia la corona, c'è qualche anima pia che mi sa spiegare passo passo come si cambia la corona principale.
Grazie a tutti.
non è difficile, lo si capisce benissimo guardando l'esploso sul manuale. Comunque sotto alla corona principale noterai una vitina, la sviti, rimuovi tutti i link sulla swashplate e semplicemente tiri tutto l'albero principale verso l'alto.
In questo modo liberi la corona in modo da poterla sfilare dal main frame
__________________
HK 500CMT TT, Blade mcp X, Fliton Extra 260 mini, Robbe AMX nano jet, E-Flite UMX The Beast, Spektrum DX8
Il mio canale di YouTube
Alainros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 10, 21:19   #7832 (permalink)  Top
Rappresentante
 
L'avatar di marconos
 
Data registr.: 07-02-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.264
Invia un messaggio via MSN a marconos
ciao

volevo chiedere se è complicato montare testa completa modello t-rex450
su belt-cp.............................
grazie
marconos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 10, 00:40   #7833 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sponty
 
Data registr.: 25-01-2010
Residenza: Perugia
Messaggi: 118
corona belt cp

Grazie 'Alainors' appena arriva il ricambio ci provo, in cuscinetto unidirezionale che è dentro è difficile da recuperare ?.
Per il Cross shaft invece, immagino che è sufficente svitare un dado da un lato e viene via ?

Grazie di nuovo.
__________________
Pilota con Brevetti PPL e GPL.
Un giorno ti sveglierai e non ci sarà più il tempo di fare le cose che hai sempre sognato. Falle Adesso.
sponty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 10, 23:24   #7834 (permalink)  Top
Rappresentante
 
L'avatar di marconos
 
Data registr.: 07-02-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.264
Invia un messaggio via MSN a marconos
grazie lo stesso

comunque la testa del t-rex 450 è stata montata,tramite una guida frontale al piatto montata nel telaio,che funge da guida piatto,e da link servo, ho risolto la differenza dei piatti eliminando
il 4°uniball di serie sul piatto,quindi la testa è stata montata con palo originale t-rex 450 senza rinunciare a niente,l'unico problema che mi si presenta con radio originale è l'escursione limitata dei servi
che in questo caso non danno il massimo per poterlo gestire.
con negativo di -5 non ha positivo sufficiente,si alza di qualche metro
se lo porto a -2 si alza ma a 10-15 metri di altezza non ha negativo sufficiente
ed è stato abbastanza difficile portarlo a casa sano e salvo
lo devo per forza settare con radio digitale?
marconos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 10, 18:06   #7835 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di voleròmai?
 
Data registr.: 20-01-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 138
salve a tutti sono ho comprato un belt cp usato (grande occasione)
ma probabilmente ancora non sono in grado di usarlo a dovere visto che volo da 1 mese con un cb180d quindi nel frattempo vorrei settarlo per bene in modo da renderlo un po più dolce come posso fare? dove intervenire ?
quali sono i settaggi da fare di routine per questo ely
grazie a tutti
voleròmai? non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 10, 19:08   #7836 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-07-2009
Residenza: Alessandria
Messaggi: 107
Passo continuamente da settare

Oggi provando un pò di hovering, ho trovato l'eli molto instabile, ho pensato che fosse colpa del vento anche se non era molto, poi rientrando ho visto che il passo era completamente starato, avevo 2,5° in meno su una pala e 2,5° in più su un'altra, e questo dopo solo 5 minuti di hovering e senza urti.
E' normale?, mi sembra strano dover ritarare sempre il passo.
L'eli tende sempre a sx, anche se il piatto è orizzontale anzi forse un pelo più alto verso sx. Esattamente cosa dovrei fare per ricontrollare il baricentro, è sufficiente controllare che la lunghezza dei leveraggi sia simmetrica e corrispondente a quanto indicato nel manuale o dovrei fare altro?
Grazie per l'aiuto.
niccado non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 10, 02:41   #7837 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-06-2009
Residenza: Foggia
Messaggi: 70
Belt cp V2

Ciao a tutti,è da pochi giorni che mi è arriato il Belt V2. le prime impressioni ,anche se sono riuscito a fare un volo decente solo sabato pomeriggio causa maltempo, sono :

- ottima stabilita' (tenendo conto che lo tolto dallo scatolo ed ho solo bilanciato le pale e corretto il pssso che aveva dei valori strani in idle up)
- reattivita' + che sufficiente
- coda inchiodata e reattiva nonostante abbia volato con un vento fastidioso.
- radio 2.4ghz con regolazione di guadagno sul gyro
- bella estetica e colori (il mio è verde acido e blu)

Contro :

- esc troppo al limite 25A secondo me sono pochi.
- le solite corone di burro come il king 2
per il resto visto che non ho grandi pretese mi accontento .

vi posto una foto con il nuovo esc Mistery da 30A con dissipatori aggiunti.
Bye e buoni voli a tutti...
Icone allegate
E-sky Belt Cp-esc-30a-con-dissipatori-web.jpg   E-sky Belt Cp-belt-v2-web.jpg   E-sky Belt Cp-gyro-web.jpg  
nuno72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 10, 13:20   #7838 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ladro4
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Napoli
Messaggi: 164
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da lama_con_la_bava Visualizza messaggio
ti posso consigliare due siti che a discapito della velocità (io ho richiesto la spedizione normale non quella rapida però) hanno prezzi ottimi:
questo ha i prezzi migliori: RC711.com: Home - Authorised Wholesaler of Futaba, TWF ESky and Walkera RC Hobbies
l'altro è HeliDirect - Heli parts, Heli kits, and whole helicopter universe within Helidirect.com - leggermente più caro.

per il problema delle corone sgranate io ho fatto una piccola modifica, con due astine di carbonio e due pezzi di tubo per l'antenna(vediamo se riesco ad allegare la foto)
Ciao, diego
ciao si è vero il primo che hai segnalato ha alcune cose convenienti e altre no...da come noto non sono l'unico a comprare in cina anche se so che molta gente è diffidente ...va bhe gusti... mi sai dire le spese di spedizione del primo sito?? grazie mille e ne sai qualcosa dlela dogana??
__________________
Grazie a tutti per la vostra collaborazione !!
ladro4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 10, 13:36   #7839 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alainros
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 1.019
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a Alainros
Citazione:
Originalmente inviato da nuno72 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,è da pochi giorni che mi è arriato il Belt V2. le prime impressioni ,anche se sono riuscito a fare un volo decente solo sabato pomeriggio causa maltempo, sono :

- ottima stabilita' (tenendo conto che lo tolto dallo scatolo ed ho solo bilanciato le pale e corretto il pssso che aveva dei valori strani in idle up)
- reattivita' + che sufficiente
- coda inchiodata e reattiva nonostante abbia volato con un vento fastidioso.
- radio 2.4ghz con regolazione di guadagno sul gyro
- bella estetica e colori (il mio è verde acido e blu)

Contro :

- esc troppo al limite 25A secondo me sono pochi.
- le solite corone di burro come il king 2
per il resto visto che non ho grandi pretese mi accontento .

vi posto una foto con il nuovo esc Mistery da 30A con dissipatori aggiunti.
Bye e buoni voli a tutti...
Bè per il motore di stock l'esc va più che bene, in hovering siamo sui 12A... Per il 3d spinto il belt cp non è proprio il modello più adatto. Per quanto riguarda le corone invece hai ragione, sono anche molto rumorose. Io uso quelle del king 2 che sono più resistenti e meno rumorose
__________________
HK 500CMT TT, Blade mcp X, Fliton Extra 260 mini, Robbe AMX nano jet, E-Flite UMX The Beast, Spektrum DX8
Il mio canale di YouTube
Alainros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 10, 01:22   #7840 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-06-2009
Residenza: Foggia
Messaggi: 70
Citazione:
Originalmente inviato da Alainros Visualizza messaggio
Bè per il motore di stock l'esc va più che bene, in hovering siamo sui 12A... Per il 3d spinto il belt cp non è proprio il modello più adatto. Per quanto riguarda le corone invece hai ragione, sono anche molto rumorose. Io uso quelle del king 2 che sono più resistenti e meno rumorose
Ciao,ho notato che nel volato l'esc originale scalda, nonostante le temperature basse di stagione,ho fatto la modifica in previsione dell'estate!
sono interessato al discorso che facevi sulle corone del king2 avendone in quantita' vorrei sapere se ci sono modifiche da fare per montarle sul belt.
Grazie.
PS in effetti il King2 è meno rumoroso.
nuno72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Belt CP aiuto Chris Elimodellismo Principianti 10 26 giugno 10 11:13
Belt cp potenza Chris Elimodellismo Principianti 27 22 aprile 10 02:19
E-sky Belt Cp gquatro Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 ottobre 07 14:42
INTERFERENZE e BELT-CP bertozzi_marco Elimodellismo Motore Elettrico 10 06 ottobre 07 13:05
E-Sky Belt CP gquatro Elimodellismo Principianti 1 06 dicembre 06 14:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002