Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 dicembre 07, 16:27   #1141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ramiuss
 
Data registr.: 23-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 595
Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
Ciao Alberto,

posto qualche foto della TX originale ESKY che ha altri due canali "latenti".
La versione dello stampato è la rev.4, è scritto a fianco del chip di encoder.
I 4 nostri canali collegati sono quelli a partire da sx (sono anche marcati sullo stampato i CH1 e CH2). Si vedono in basso le tre saldature per canale che vanno ai rispettivi potenziometri.
I due canali più a dx sono liberi.
Basta sostituire la resistenza da 0 ohm (un corto) con una da 220 ohm (201 sta per 20 con uno zero) al posto del condensatore che non c'è, aggiungere una capacità identica a quella letta daglia altri 4 canali ed utilizzare ad esempio uno switch con cicuitino apposito od un micropotenziometro; ci sono pure i fori sul frame del radiocomando!! Va solo bucata la plastichetta di copertura.
Ho provato con una rx sei canali con una filatura al volo e ... funziona!!
Del resto le piste collegate si vendono che vanno ad altri due piedini del chip smd di encoder come del resto i funzionanti 4 canali.
Appena ho tempo faccio la modifica all'rx esky e vi dico.
Chi non ha pratica di saldature smd DESISTA dai miei consigli!!
R30
Rosario

Ottimo Rosario!!!!!
Vediamo però di capirci qualcosa....la radio non l'ho ancora aperta, ma da quanto si vede nella foto che hai allegato ognuno dei primi quattro canali ha alternativamente saldato prima la resistenza e accanto il condensatore (di cui non si legge la capacità), infatti si legge sulla basetta :" R30 C30 R29 C29 R28 C28 R27 C37" . Per i successivi canali sembra che la serie si inverte, cioè viene prima la capacità (quella con lo 0 stampigliato) e poi la resistenza, che risulta assente. infatti sulla basetta se si continua a leggere si vede: "C53 R40 C54 R41".
E' giusto?
Secondo te quanto dovrebbe essere la capacità da inserire?
__________________
Hangar :
Lama V3, Nasty, Alimax, Magnattila, C3, Texan AT6, 2 Silverlit, Picooz, Palm Z .....
Ramiuss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 07, 20:17   #1142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di easystar
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 4
[QUOTE=roscor61]Alcune foto del mio lama3 versione Xtreme.

Seguirà un filmato.
La cappottina andrebbe verniciata di bianco all'interno oscurando la finestra con una decal che esce apposta. un giorno lo farò.
Per l'antenna ho fatto così, senza fare tanti calcoli per antenne caricate; per uso indoor va fin troppo bene (mai avuta un'interferenza).


ciao
Rosario





Un saluto a tutti,sono iscritto da poco e altrettanto da poco sono possessore di un Comanche, che secondo me è un Lama mascherato da guerra e con le rotelle,ho letto tutti i messaggi da quando è nato questo forum e ho appreso e capito le vostre esperienze, mi sono attaccato a questo post perchè sei di Roma e volevo chiederti se sai(o sapete) dove reperire a Roma gli upgrade del Lama ,non sono pratico di acquisti con la rete , mastico pochissimo l'inglese e sono in grossa difficoltà a fare acquisti all'estero
rinnovo i saluti
__________________
ciao edy ;o)

prima o poi riuscirò a..... volare
easystar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 07, 22:28   #1143 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Citazione:
Originalmente inviato da Ramiuss
Ottimo Rosario!!!!!
Vediamo però di capirci qualcosa....la radio non l'ho ancora aperta, ma da quanto si vede nella foto che hai allegato ognuno dei primi quattro canali ha alternativamente saldato prima la resistenza e accanto il condensatore (di cui non si legge la capacità), infatti si legge sulla basetta :" R30 C30 R29 C29 R28 C28 R27 C37" . Per i successivi canali sembra che la serie si inverte, cioè viene prima la capacità (quella con lo 0 stampigliato) e poi la resistenza, che risulta assente. infatti sulla basetta se si continua a leggere si vede: "C53 R40 C54 R41".
E' giusto?
Secondo te quanto dovrebbe essere la capacità da inserire?

Ramiuss,

domattina mi sveglio alle 5 per partire per Genova e ritorno in serata.
Prometto che mi applicherò in queste feste.
Ti vedo attento!! Anche io avevo notato l'inversione tra R e C negli ultimi due canali e l'ho anche scritto.
Credo che il corto al posto della capacità sia per interdire il canale scollegato.
Vedrò di misurare il valore della capacità di una dei quattro canali (scolleghero un reoforo) e vi faccio sapere. Comunque mi studierò anche un po' meglio le piste ed il circuito. Non so se serva a qualcosa avere altri due canali sulla radio (ipotizzo due switch, non vedo a cosa possa servirci un'altro servo: per un verricello? ma che ci tiriamo su poi, le zanzare con il Lama?), ma almeno ho qualcosa da fare nelle feste.
Però quello di accendere due led sul Lama mi attizza.

Se poi vogliamo farci un voletto insieme da qualche parte a Roma, sempre ben disposto.

Rosario
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 07, 22:43   #1144 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Citazione:
Originalmente inviato da Aquila64
Bel colpo e ottima "indagine" !!

Io sto aspettando un po' di pezzi. Stra-accidenti allo sciopero dei trasporti: ho pacchi sparsi per mezza Europa, dall'Olanda all'Inghilterra.
Ma appena mi arrivano, parte il totale re-stylng del mio buon vecchio Lama.
Non avrà un look alla Xtreme ma cercherò di dargli un aspetto più fedele all'autentico originale svizzero.
Secondo me con l'upgrade full-Xtreme, perde l'originalità e l'unicità del Lama e diventa un'altra cosa. Perdonami, sono sincero: al di là delle prestazioni, esteticamente non mi convince.

E dopo il restyling torneranno buoni anche 'sti canali in più...

Curiosità: per le macro che macchina / obbiettivo usi?

Ciaoooo
Alberto

Caro Alberto,

per l'estetica sono perfettamente daccordo con te.
Il Lama, come elicottero, dico l'originale, è proprio carino e molto singolare.
Questa modifica Xtreme lo rende.. anonimo, solo un trainer piccolo piccolo.
Le prestazioni non migliorano affatto con il tubo in carbonio.
Se fosse un elicottero con il ruootino di coda e non un coassiale sarebbe più veloce e forse godrebbe degli impennaggi aggiunti nella versione Xtreme, ma non è il caso de 10, 15 km/h del Lama.
L'ho fatto solo per cambiare, ma se il lama Esky nascesse come l'Xtreme, farei i salti a quattro per modificarlo come un vero Lama!! La mente umana è proprio perversa. Hai la moglie bruna, e ti piace la bionda del piano accanto, ce l'hai rossa, e la vuoi bruna; so che stai sorridendo, perché hai capito benissimo cosa voglio dire.

La macchina fotografica è una banalissima Nikon Coolpix 5400, ma la funzione macro funziona proprio bene. Peccato che se tari il bilanciamento del bianco, in macro non funziona. Il solito problema degli automatismi delle compatte.
Ero appoggiato al posacenere per scattare ad 1/4 di sec., non mi sono neanche tanto applicato.
Quando non ce la faccio più di tutti questi compromessi rispolvero la F4 che ho da circa 13 anni dove ogni funzione ha il suo tasto, con un mitico 60 macro f2.8, ma poi devo aspettare che si stampi!!
Vorrei una D200, ma poi a mia moglie Francesca cosa le racconto, che a Natale ci siamo fumati 1200 euro di solo corpo macchina?

ciao
Rosario
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 07, 00:24   #1145 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2007
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
Caro Alberto,

per l'estetica sono perfettamente daccordo con te.
Fiuuuuu... !! Temevo l'incidente diplomatico

Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
Il Lama, come elicottero, dico l'originale, è proprio carino e molto singolare.
A me piace troppo. Ho anche un Honey Bee e il "famigerato" frullino della De Agostini. Ma l'orginalità del Lama mi è entrata nel cuore... Sarà perché è il primo eli che ho imparato un po' a tenere ma gli sono TROPPO affezionato.

Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
Questa modifica Xtreme lo rende.. anonimo
Bravo !!

Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
L'ho fatto solo per cambiare, ma se il lama Esky nascesse come l'Xtreme, farei i salti a quattro per modificarlo come un vero Lama!! La mente umana è proprio perversa. Hai la moglie bruna, e ti piace la bionda del piano accanto, ce l'hai rossa, e la vuoi bruna; so che stai sorridendo, perché hai capito benissimo cosa voglio dire.
Sì, è proprio così

Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
La macchina fotografica è una banalissima Nikon Coolpix 5400, ma la funzione macro funziona proprio bene.
Ho regalato a mia moglie una modesta Nikon L12 ed anche questa, nel suo pccolo, ha un macro più che dignitoso.

Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
Vorrei una D200, ma poi a mia moglie Francesca cosa le racconto, che a Natale ci siamo fumati 1200 euro di solo corpo macchina?
Ehm.... per la verità... ecco ... io per Natale mi sono fumato anche di più...
Ho appena preso la D80 con lo zomm 18-200. E adesso sto ipotizzando il mitico "Micro 60mm f72,8". Poi mi fermo (anzi, MI FERMANO)

Da qui nasce la mia curiosità per i tuo i scatti

Ciao
Alberto
Aquila64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 07, 08:14   #1146 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ramiuss
 
Data registr.: 23-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 595
Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
Ramiuss,

domattina mi sveglio alle 5 per partire per Genova e ritorno in serata.
Prometto che mi applicherò in queste feste.
Ti vedo attento!! Anche io avevo notato l'inversione tra R e C negli ultimi due canali e l'ho anche scritto.
Credo che il corto al posto della capacità sia per interdire il canale scollegato.
Vedrò di misurare il valore della capacità di una dei quattro canali (scolleghero un reoforo) e vi faccio sapere. Comunque mi studierò anche un po' meglio le piste ed il circuito. Non so se serva a qualcosa avere altri due canali sulla radio (ipotizzo due switch, non vedo a cosa possa servirci un'altro servo: per un verricello? ma che ci tiriamo su poi, le zanzare con il Lama?), ma almeno ho qualcosa da fare nelle feste.
Però quello di accendere due led sul Lama mi attizza.si, pensavo proprio a quello, ho già l'impianto installato che aspetta

Se poi vogliamo farci un voletto insieme da qualche parte a Roma, sempre ben disposto.Perché no!

Rosario
.....
__________________
Hangar :
Lama V3, Nasty, Alimax, Magnattila, C3, Texan AT6, 2 Silverlit, Picooz, Palm Z .....
Ramiuss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 07, 10:53   #1147 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 76
Citazione:
Originalmente inviato da roscor61
No, non è inferiore il peso, se pensi a tutta quella roba sulla coda ed al frame del carrello che è un po' più sostanzioso dell'originale, non è più leggero.
Nno credo che si possa fare il portabatterie, il carrello ed il frame di coda più leggeri dell'originale!! Questi ultimi sono proprio iperleggeri.
Però il modello è più stabile, per quanto sia difficile renderlo più stabile dell'originale di scatola che è di per se ... stabilissimo. Allora cosa voglio dire?
Che con quelle componenti di metallo si garantisce la costanza di prestazioni poiché i giochi diminuiscono, i porta pale non si torciono rispetto a quelli di plastica perché le boccole non si logorano, i bracci dello swashplate in alluminio comandati dai servo non si piegano, etc.
Dopo 30 ore di volo, l'hovering è sempre perfetto, ed il modello risponde alla perfezione.


L'ho già detto in un altro post.
Così il modello costa il doppio, e non so se ne vale la pena.
Ma si giunge a questa soluzione per gradi.

Io sono giunto a questa configurazione dopo:
1) aver rotto 3, 4 coppie di pale originali: cambiato subito con le Xtreme, mai più sostituite!
2) Aver storto l'inner shaft (quello del rotore superiore): sostituito con quello di alluminio allungato di 5mm.
3) Ho comprato poi lo swashplate di alluminio dopo che l'originale si era scollato (è già successo ad alcuni di voi).
4) Ho notato che i motori erano arrivati con le spazzole: comprati i 180 Extreme e 4 coppie di spazzole silver di ricambio.
5) Mi ero rotto di incollare il frame di coda. Ho comprato allora il kit Xtreme (l'estetica) quando qualcuno in Italia li ha importati (dovevo prendere altri pezzi per il MiniTitan, e per compensare la spesa di spedizione ho ordinato anche sta roba per il Lama): della serie spendo di più per spendere di meno, ma spendo di più!!
6) Al mio paese si dice: dove c'è gusto non c'è perdenza! Ma ce l'ha ordinato il medico di far volare sti cosi dentro casa?


un saluto a tutti
Rosario

P.S. Allego una foto dell'ingranaggio sostituito che aveva qualche dente in meno


Ciao Rosario

Spero che tu abbia capito il senso delle mie considerazioni , che non volevano essere assolutamente essere delle critiche .

Ti rinnovo i complimenti per l'esecuzione , e resto esterefatto davanti alla tua competenza e passione in quest ' hobby .

Concordo in tutto cio' che affermi sull ' ely , di elettronica non ci capisco molto , ma è meglio che a tua moglie non fai leggere proprio tutto quello che scrivi ( Altrimenti gli girano le eliche ) .

Simpaticamente CIAO..........

Maurizio
Darana non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 07, 22:36   #1148 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Aquila64
Fiuuuuu... !! Temevo l'incidente diplomatico

Ciao
Alberto
No Alberto,

non ti preoccupare. Con me è difficile creare l'incidente diplomatico, non perché sia tollerante, ma perché ho rispetto per i pareri altrui.
Quando non sono daccordo, lo dico, nel pieno rispetto delle altrui considerazioni; quando capisco che non è il caso, non rispondo proprio.

Quando si scrive la prima cosa che noti di una persona è il buon senso.
Capìto quello, qualsiasi discussione è tutta in discesa.

auguri
Rosario
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 07, 23:05   #1149 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Citazione:
Originalmente inviato da Ramiuss
Ottimo Rosario!!!!!
Vediamo però di capirci qualcosa....la radio non l'ho ancora aperta, ma da quanto si vede nella foto che hai allegato ognuno dei primi quattro canali ha alternativamente saldato prima la resistenza e accanto il condensatore (di cui non si legge la capacità), infatti si legge sulla basetta :" R30 C30 R29 C29 R28 C28 R27 C37" . Per i successivi canali sembra che la serie si inverte, cioè viene prima la capacità (quella con lo 0 stampigliato) e poi la resistenza, che risulta assente. infatti sulla basetta se si continua a leggere si vede: "C53 R40 C54 R41".
E' giusto?
Secondo te quanto dovrebbe essere la capacità da inserire?
Allora,

ho trovato una pessima foto della sei canali Esky aperta su un forum.

allego:

http://www.rcgroups.com/forums/attac...mentid=1518080

Notate i due commutatori vicino le saldature delle spinette (cerchiati di nero) ed un deviatore doppio rosso più in alto a dx.

Riporto a che servono dal post originale:

...One switch flips the horizontal controls (rudder & aileron) from the right stick to the left stick. The other does it for the vertical controls (throttle & elevator).
So you make any mode combination by flipping one or both switches....

(così si passa da modo 1 a 2, 3 e 4 senza spostare spinette (tutte saldate sull'esky), senza dissaldare nulla, senza svitare la meccanica del tx per spostare i potenziometri (cosa comunque alquanto semplice, n.d.r.)



...The red dip switches control servo mixing for various swashplate arrangements and I think they also control motor mixing for tail rotor vs coax rotor arangements...

(i soliti mixing tra due canali, qui tirati all'osso come funzionalità...)

Ricordiamoci che quel TX 6ch si trova in rete in Europa anche a 27€.

Ramiuss, nota l'effettiva inversione delle resistenze e delle capacità sui canali 5 e 6.

E' ovvio che da quel lato è tutto molto meno complesso, senza switch, senza innanzitutto gli switch per l'inversione di corsa (le saldature più grandi sopra i quattro canali principali).

Sono distrutto stasera, poiché l'Airone ha portato pure due ore di ritardo al ritorno da Genova; domani mi applico, pargolo di tre anni permettendo che vola incredibilmente bene in salone con un aereo lentissimo in depron Silverlit stracabrato; i bambini sono una forza, gli dai una cosa in mano ed è fantastico studiare il loro apprendimento; sono meno condizionati degli adulti, ed hanno un'eccezionale apertura mentale.
forse quest'ultima nasce dalla "freschezza mentale" e dalla triplice regola:
no girl, no money, no job, no problem!

Quando non vola con me mentre io faccio girare la Lamazanzara, prende qualcosa tipo una scopa di plastica, e tenta di tirare il lama3 giù!
Spesso ci riesce. (Così ho anche mascherato gli errori di pilotaggio e la rottura degli ingranaggi dando la colpa ai bambini!!!)

Rosario
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 07, 14:57   #1150 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-07-2007
Messaggi: 19
Ciao a tutti ragazzi!
Mi aggiungo al club...
Ho un problemino con l'e_sky lama v3 4 canali, praticamente continua a ruotare su sè stesso.
Ho provato a girare gain e proportional ma ci sono lievi miglioramenti, pure sulla tx, ma niente da fare... non vuole saperne di rimanere fermo.
Avete qualche suggerimento?
Potrei agire sulla meccanica oppure è solo un discorso di elettronica?
Grazie

Ps:ho appena sostituito tutti i componenti con la seri extreme...
Grazie!
Michele84 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club EFLITE BLADE CX 2 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti OlandeseVolante Elimodellismo Micromodelli 1000 07 settembre 15 15:35
esky lama v3 info settaggi twister1970 Elimodellismo Principianti 6 02 marzo 10 13:16
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002