
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 613
|
ah un momento, io davo per scontato che utilizzavi il mode 1 sugli aerei, non ho mai sentito del utilizzo del mode 2. allora il discorso cambia. allora ti conviene utilizzarlo anche sugli elicotteri. strano pero' ma sei mancino ?
|
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 398
| precisazioine
Credo di essere stato un pò approssimativo, quindi riassumo la mia storia modellistica ... Ho iniziato ca 10 anni fa interessandomi agli elicotteri giocattolo, presto messi via per dedicarmi ai 4 assi della eflite, tipo il blade 120 e quindi l'mxpx. E fin li a parte le inevitabili rotture tutto ok. I guai sono iniziati quando ho acquistato il Trex450; dopo vari crash ho fatto istallare da un amico il "copilot" che livellava il piatto, peccato che una volta livellato il piatto non ero in grado cmq di "tenere" l'elicottero per cui lui ha pensato bene di andare a ficcarsi in mezzo agli alberi di un lontano boschetto ![]() ![]() ![]() A quesot punto pausa per un annetto ... dopo di che ho iniziato con i primi quadricotteri autocostruiti x poi passare al NAZA, e quindi ai primi alianti ed aerei che volo ormai da 3-4 anni. Ho sempre volato in mode 2, per cui come dicevo avrei grossi problemi a cambiare, ma anche gli aerei li ho sempre volati in modo 2, quindi nessun problema. |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 613
|
ah ok, comunque vedreai che con il blade 230 ti troverai bene. allora puoi saltare la fase del allegerimento, io pensavo che eri proprio agli inizi. ricordati il blade 230 vuole un decollo rapido senza troppi ritardi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 398
| Citazione:
Anche al mio campo olo in genere volano gli aerei in modo 1, ma qualcuno che vola in modo 2 c'è anche da noi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 613
|
Si infatti me lo immaginavo. Anche io a casa ho qualche hely giocattolo e non c'è altro modo di volare oltre il 2. Sai io provengo dalla vecchia scuola di aereomodellisti di scoppio, quando non esisteva niente di tutto questo.li si volava solo in mode 1 sugli aerei. |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 398
|
si, ho diversi amici di "vecchia scuola", ma nessuno vola gli eli. In effetti siamo relativamente in pochi ad essere interessati agli elicotteri, almeno al mio campo, peccato, manca così un utile scambio di esperienze.
|
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 613
|
Idem per me stessa tua situazione. Gli elicotteri sono un prodotto di nicchia ormai. Ma io avevo iniziato con l'hely quando negli anni 90 o giù di li" andavano come il pane. Ma non potetti proseguire a lungo perché i pezzi di ricambio costavano un occhio. Ed il solo strisciare le pale al suolo costava 2 giorni di busta paga. Dovetti smettere per questo. Non c'erano alternative come oggi con questi fantastici mini elicotteri. Ma con questi mo sto divertendo più di allora senza essere troppo preoccupato degli incidenti che inevitabilmente accadono.perche ' Questi come saprai hanno dei pezzi di ricambio dal prezzo piu' umano. Ultima modifica di aliante : 30 marzo 23 alle ore 00:15 |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 398
|
Io ho smesso perchè le riparazioni oltre ad essere costose erano anche molto lunghe e laboriose. In seguito hanno eliminato la flybar e con questo hanno semplificato un pò le cose. il 23o sembra molto semplice da sistemare in caso di crash grazie al fatto che la sua meccanica è semplificata. Sul sim sto cercando di far volare anche il trex 450, ma sebbene il 230 non mi da troppi problemi, col 450 è un'altra storia, di solito il mio tentativo di hovering per adesso va dai 30' al minuto. quando l'heli si allontana quasi mai riesco a riportarlo vicino. Cmq la prossima settimana prenoto il 230, che ricambi mi conviene ordinare come scorta ? |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 613
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto blade 230 s | Emiliano73m | Aeromodellismo Principianti | 0 | 14 aprile 18 18:42 |
[VENDUTO]Blade 230 S | Alexander44 | Merc. Elimodellismo | 1 | 03 febbraio 18 09:32 |
Blade 230 | gianmario | Elimodellismo Principianti | 1 | 22 aprile 17 19:34 |
E-Flite Blade 230 s | Alexander44 | Compro | 0 | 01 aprile 17 09:10 |
Blade - Blade 230 S BNF - primo modello | Max_84 | Elimodellismo Principianti | 2 | 28 marzo 17 18:27 |